Archives

Comunicati

In uscita il 28 Gennaio “Veronica è mia”, di Giulia Mastrantoni

In uscita il 28 Gennaio di quest’anno “Veronica è mia”, il nuovo romanzo di Giulia Mastrantoni edito dalla Panesi Edizioni.

La giovane laziale di adozione friulana che lo scorso anno ha vinto il primo premio per la narrativa giovani al Napoli Cultural Classic e che si è aggiudicata il secondo posto al premio Marudo, aveva già pubblicato nel Maggio 2015 la raccolta di racconti “Misteri di una notte d’estate”, edito dalla Edizioni Montag.

Questa volta, Giulia si confronta con la tematica della violenza sessuale, in particolare all’interno delle coppie giovani. Definito come un romanzo erotico, la storia va ben al di là del sesso, che fa solo da contorno a una trama più complessa. Veronica è una ragazza giovane, timida, innocente. La sua voglia di amare ed essere amata si scontra con quella di possedere di Max, ragazzo impassibile che entra nel suo corpo e nei suoi pensieri. Max di giorno, Max di notte, Max in ogni fibra del suo essere: Max è ossessione e sogno effimero. Veronica, nel tentativo di non dimenticarlo, lo ricerca e rivive nei corpi vuoti e indifferenti di altri uomini. Solo una grande forza interiore sarà in grado di rimettere tutto in discussione. “Veronica è mia” è pornografia dell’anima, grido di forza e speranza, inno alla rinascita.

Dal 28 Gennaio, il romanzo sarà disponibile in eBook sui principali store online, incluso Amazon.

No Comments
Comunicati

Il libro che emoziona in 73.000 parole

La creatività degli scrittori esordienti per colmare le piccole pause quotidiane

AA. VV.
1000 Parole
Racconti brevi da gustare
Società Editrice MonteCovello
Pagine: 346
Prezzo: 12,00 €
ISBN: 978-88-6733-059-1

È uscito fresco di stampa, per la Società Editrice MonteCovello, 1000 Parole, un volume che raccoglie i migliori racconti del concorso che porta lo stesso nome: storie di vario genere e contenuto che hanno in comune solo la lunghezza.

Settantré scrittori esordienti, dallo studente alla casalinga, dal professore al commerciante, ma non per questo meno apprezzabili, per 73.000 parole complessive. Mille a testa, niente di più niente di meno. Una sfida lanciata dall’editore ai nuovi scrittori per dimostrare che è possibile unire le virtù creative alla sintesi, che le emozioni si possono esprimere anche con poche, appropriate parole.

Questo volume “multitalent”, dal panorama variegato, mutevole e rapido, ha un effetto sorprendente. Le storie sono scampoli di evasione ideali per chi vuole leggere nei brevissimi ritagli di tempo: piccoli spaccati di vita, dialoghi concitati, guizzi di fantasia, descrizioni astratte ma essenziali. Nel limitato spazio a disposizione, ognuno esprime se stesso e ciò che lo circonda: l’amore, la paura, il dolore spaziando dal passato al presente fino a un ipotetico futuro.
Immaginaria o reale, ogni storia è a suo modo un piccolo gioiello, un universo compiuto che evoca un ricordo, regala un’emozione, una rapida via di fuga dalla realtà nei momenti di malumore o di noia: in coda all’ufficio postale, dal medico, in attesa dell’autobus…

Iniziare a leggere un romanzo è una scelta impegnativa. Più il libro è lungo, più volte ne rimandiamo la lettura perché sappiamo che dovremo lasciarlo a metà. Con questa idea editoriale MonteCovello offre la soluzione: quando abbiamo anche solo dieci minuti, apriamo il libro a caso e tuffiamoci in un racconto di mille parole. Emozioni lunghe il tempo necessario per scaldare l’acqua del tè. Con il piacere di scoprirle giorno per giorno, una dopo l’altra.

Ufficio stampa:
Giro di Parole – divisione di Metaphor
Tel. 02 30910986
[email protected]

Società Editrice MonteCovello
[email protected]
www.montecovello.com

No Comments
Comunicati

Scrittori emergenti: Voltare Pagina il romanzo d’esordio della scrittrice Tiziana Cazziero

Voltare Pagina è il romanzo d’esordio della scrittrice Tiziana Cazziero pubblicato con la Book Sprint Edizioni nell’agosto 2011. Una trama avvincente dove il romance si sposa al giallo e al noir.

Il romanzo si apre con un dialogo tra la protagonista e un personaggio secondario dalla rilevante importanza. Janny, donna forte e sicura di sé che dialoga con la madre, una donna che ha cresciuto da sola una bambina e che l’ha vista diventare una donna di successo. Il dialogo è subito animato da un punto forte della trama; il matrimonio di Janny con un ambiguo fidanzato dal temperamento discutibile.

Un romanzo dove i sentimenti sono protagonisti; amore tra uomo e donna, famiglia e amicizia. La storia è articolata in tre parti principali. La prima vive il brivido del giallo che coinvolge la protagonista; la terza la bella storia d’amore tra lei è il tenebroso John, un uomo dall’oscuro e difficile passato; la terza invece è la parte della rivincita di Janny, di questa donna che ha rischiato la vita, ha vissuto lontano dai suoi cari per diversi mesi per difenderli da individui malvagi e senza scrupoli; un nuovo percorso di vita in cui la donna vive il senso del titolo del romanzo “Voltare Pagina”.

Janny è una donna leale e onesta con un alto senso del dovere; un giorno per puro caso fa una scoperta nell’azienda in cui lavoro. Scioccata dalla scoperta che ha fatto cerca la strada migliore per agire e denunciare quello che ha scoperto. Non fa in tempo. Le vicende seguono ritmi frenetici e la stessa si troverà al centro di affare criminale che metterà a dura prova la sua stessa vita.

La scrittrice esordiente lancia questo messaggio: si può cambiare vita’ Si può davvero voltare pagina al propri vissuto e decidere e avere il coraggio di affrontare un destino nuovo e diverso da quello prescelto?

La trama è intrigante e ricca di colpi scena, le varie situazioni si muovono attraverso il tempo; gli eventi narrati si susseguono senza stancare il lettore, invitando il lettore a seguire il succedersi degli eventi.

“Voltare Pagina” si può acquistare presso le numerose librerie on line, e in quelle fisiche addette al canale di distribuzione; nel blog dedicato al romanzo: http://voltarepaginaditizianacazziero.blogspot.it/ ; trovi tutte le indicazioni per scoprire qual è la libreria a te vicina per poterlo comprare.

Nel blog del romanzo Voltare Pagina di Tiziana Cazziero puoi conoscere l’autrice, leggere le sue interviste, vedere i suoi book trailer, scaricare l’incipit del libro e visionare le recensioni sul romanzo.

No Comments