Archives

Comunicati

Automacenter arricchisce la propria linea di prodotti con la innovativa serie di porte scorrevoli manuali A-Tipiko

  • By
  • 12 Ottobre 2012

Automacenter, azienda leader nella progettazione, produzione e montaggio, manutenzione ed assistenza post vendita di porte scorrevoli automatiche, girevoli e pieghevoli, da settembre 2012 amplia il proprio catalogo con la innovativa serie di porte scorrevoli manuali A-Tipiko.

Si tratta di porte che assieme a sistemi di chiusura innovativi e di design, caratterizzati dall’esclusività e originalità del sistema di porta scorrevole, abbinato alla raffinatezza ed eleganza di ante in varie soluzioni visive e di materiali, riescono a conferire una forte personalità e uno stile esclusivo all’ambiente in cui vengono inserite.

Le più all’avanguardia.

Un design e una creazione in continua evoluzione sia per la molteplicità delle soluzioni che per la possibilità e molteplicità di chiusura e gestione degli spazi. Il meglio del design nato fondendo il gusto e le competenze artigianali alle tecniche di lavorazione innovative.

Non più i tradizionali sistemi di scorrimento manuali, ma ad esempio l’opposto del sistema classico: le ruote sono fissate al muro al posto del binario e il binario viene attaccato all’anta.

Oppure un fluido sistema di scorrimento a mattoncini fissati al muro al posto del binario che assicurano un effetto visivo di grande impatto estetico.

Oppure il binario situato dietro la porta e per questo invisibile che può essere realizzato anche in vetro o in legno.

Le porte scorrevoli manuali A-Tipiko sono collocabili in qualsiasi ambiente senza intervenire nelle strutture con un ingombro minimo. Il binario non supera in larghezza l’anta sospesa e può essere montato facilmente sopra lo stipite o lateralmente, nascondendo tutti gli inestetismi del classico binario.

L’eleganza e l’essenzialità dei modelli permettono soluzioni di gestione di spazi e chiusure completamente libere da regole e schemi consentendo al cliente di personalizzare la propria porta scegliendo tra vari materiali (legno e vetro), colori e tipo di apertura scorrevole: scorrevole multiplo, con binario incassato a soffitto, porte manuali con binario scorrevole interno muro, porte a battente, sistema di pareti in vetro.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.automacenter.it.

No Comments
Comunicati

Automacenter massimizza il proprio servizio di manutenzione delle porte automatiche

  • By
  • 15 Febbraio 2012

Prendersi cura di qualcosa con metodica frequenza, avere costanti, piccole attenzioni che prevengano il deperimento di un bene che richiede una manutenzione periodica per conservarne intatta la sua funzionalità e bellezza. L’azienda Automacenter assiste il cliente in tutte le fasi di vendita delle sue porte automatiche: dal progetto su misura all’installazione, fino all’assistenza post-vendita e alla manutenzione periodica.

Eseguire una manutenzione periodica è un dovere, infatti secondo le normative comunitarie il proprietario di un immobile, dove sono installate porte scorrevoli o cancelli automatici, ha l’obbligo di far effettuare la manutenzione periodica ed eventualmente la riparazione delle proprie porte automatiche da una azienda abilitata. La manutenzione periodica migliora la sicurezza e riduce i rischi.

Vista l’importanza cruciale di questo aspetto, Automacenter ha deciso di massimizzare l’efficienza del proprio servizio di manutenzione operando anche su automatismi per porte di altri produttori, ed è questo un aspetto praticamente esclusivo di questa azienda del veronese, che fornisce questo servizio su un ampio raggio territoriale.

I disagi che invece può creare un fermo impianto causato da una mancata manutenzione delle aperture automatiche, può essere davvero oneroso in quanto può interrompere l’attività di un’azienda. Per ovviare anche a questo problema, Automacenter dà la possibilità di organizzare i servizi di manutenzione periodica al di fuori degli orari di lavoro dell’azienda richiedente.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.automacenter.it.

No Comments
Comunicati

Porte automatiche per le aree fumo

  • By
  • 30 Marzo 2011

La presenza di una porta automatica, già da tempo solo un fattore d’immagine, ora, con le disposizioni a tutela della salute dei non fumatori, diventa condizione indispensabile a norma di legge, per avere un locale davvero accogliente ed aperto a tutti i clienti: anche quelli che fumano, che non vanno banditi ed esclusi, ma messi in condizione di non infastidire chi predilige le aree no smoking.

E’ sicuramente una situazione più elegante che vedere i clienti costretti ad uscire in strada per concedersi una sigaretta.

Tutelare la salute dei non fumatori nel rispetto della legge, non vuol dire rinunciare ai clienti. Infatti, i locali che vogliono permettere ai propri clienti di fumare, possono farlo attenendosi però alle norme stabilite. Basta riservare ai fumatori un’area delimitata da pareti a tutta altezza, aerata con sistemi di ventilazione e dotata di porte automatiche.

Avere anche un’area riservata ai fumatori è dunque un segno di attenzione alla propria clientela.

La filosofia progettuale di questa automazione per porte è all’avanguardia e presenta delle caratteristiche tecnologiche uniche nel settore. Il gruppo di trazione ed il quadro elettronico costituiscono un unico “blocco”: ciò permette di ottimizzare al massimo i tempi di montaggio.

La versione con quadro elettronico “standard” si adatta automaticamente al tipo d’infisso da movimentare e quindi si può considerare come una porta automatica “Plug&Play”.

Una seconda versione ha invece un quadro elettronico più evoluto che consente di adattare anche tramite programmatore tutti i parametri dell’installazione.

La porta scorrevole PAE  può essere equipaggiata con svariati accessori di comando controllo e sicurezza oltre ad una serie di dispositivi specifici, quali il sistema di blocco anta, il dispositivo di sblocco supplementare e le batterie per il funzionamento in emergenza.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.automacenter.it.

No Comments