Archives

Comunicati

Strada Vini e Sapori “Città Castelli e Ciliegi”. Freshnet racconta l’autenticità

Valori antichi e tradizioni fortemente legati alla propria terra. Sapori e atmosfere che caratterizzano luoghi e paesaggi. La Strada dei Vini e dei Sapori “Città Castelli e Ciliegi” è l’associazione che, nata nel 1999 come network enogastronomico, oggi rappresenta ben quindici territori, parchi regionali, ventitré associazioni e centocinquanta operatori privati. Nel cammino tra Bologna e Modena, nel viaggio tra la natura e le opere dell’uomo, l’associazione offre la possibilità di vivere e assaporare l’unicità di località ricche di storie da raccontare. Il sito in due lingue, creato da Freshnet, da sempre sostenitore dell’autenticità dei luoghi e della promozione dei territori, è la scoperta dei parchi e dei comuni che si possono visitare, con tutte le indicazioni per poter organizzare al meglio la propria gita ed è pensato per tutti quei turisti che fanno della ricerca dell’autenticità il motivo del viaggio. Ci sono infatti, ristoranti, gli agriturismi, le trattorie dove mangiare; i consigli per poter acquistare e portare via con sé non solo i ricordi, ma anche i prodotti tipici, famosi nel mondo, come l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, il Parmigiano Reggiano, i numerosi vini e salumi. Non mancano le ricette culinarie, le informazioni sugli hotel, i Bed & Breakfast e gli ostelli, oltre all’indicazione degli eventi che si svolgono nei diversi comuni associati.
www.cittacastelliciliegi.it per perdersi tra il verde e il sole, tra il ristoro e il relax, tra le colline e i borghi medievali di una splendida parte di quell’Italia che non smette mai di stupire.

Mariangela Celiberti
Ufficio stampa Freshnet

[email protected]
www.freshnet.it

No Comments
Comunicati

I pavimenti in cotto Il Palagio diventano un’esperienza da vivere

Il PalagioUn impegno costante volto alla soddisfazione di chi ama il cotto e lo sceglie come materiale privilegiato. Il Palagio mette al bando le false promesse, proponendo un cotto che interpreta il vivere gli spazi abitativi in modo autentico e trasparente con sensibilità progettuale e competenze all’avanguardia restituendo un’estetica complessiva che rafforza la funzionalità e versatilità del materiale.

Il cotto fiorentino di Il Palagio è molto più di una semplice promessa “di sogno”, che considerati i mezzi odierni sarebbe piuttosto facile da formulare. Il marchio rivela nel suo operare e nei suoi prodotti una sostanza, un’autenticità ed una qualità davvero uniche. Vivere il cotto Il Palagio è un’esperienza che ogni giorno si conferma reale, esclusiva e che si preserva nel tempo.

Realizzare concretamente atmosfere irripetibili ed originali, questa la sfida che si prefissano le collezioni studiate e progettate da Il Palagio, proponendo al pubblico una varietà di soluzioni in vero cotto caratterizzate da un valore aggiuntivo, che fa la vera differenza, perché tangibile: una qualità che abbraccia peculiarità estetiche, pratiche e funzionali per rivestimenti durevoli, resistenti ed eleganti.

La promessa fatta da Il Palagio è di quelle concrete, che trovano ampio riscontro nell’esperienza quotidiana di chi lo ha già scelto per la propria casa.Un prodotto autentico, nella più ampia accezione del termine, così può sintetizzarsi un pavimento Il Palagio, che porta in sé intatta una tradizione millenaria dell’abitare e un inscindibile legame con la terra per realizzazioni di carattere e personalità esclusiva.

No Comments
Comunicati

Trattamento specializzato per i pavimenti in cotto di Il Palagio: i risultati sono perfetti

Il Cotto si è conquistato, in questi ultimi decenni, la nomea di pavimento “difficile” da conservare nel tempo, per questo è giunto il momento per Il Palagio, noto marchio del distretto imprunetino, di sfatare questo mito e portare sotto i riflettori un prodotto di pregio e valore inestimabile, capace di imprimere un carattere e una distinzione unica al concetto stesso di abitare ed arredare.

Il Cotto, utilizzato sin dai tempi più lontani per pavimentare i saloni e le gallerie dei grandi palazzi della nobiltà di tutto il mondo, le strade e le piazze dei centri Storici, impeccabilmente giunte fino ai nostri giorni, ha subito nei tempi moderni accuse, non veritiere, circa la sua delicatezza, la facilità a macchiarsi e la difficoltà nel mantenerlo pulito e nel conservarlo immutato nel tempo.

Il Palagio, che produce pavimenti in cotto tramandando di generazione in generazione i più antichi segreti di quest’arte millenaria, non può rimanere più silente di fronte a queste critiche. Infatti il cotto è un prodotto indistruttibile, la cui resistenza ad urti, calpestio ed agenti atmosferici è di gran lunga superiore a quella di molti altri tipi di pavimentazione, facile da mantenere si lava quotidianamente con acqua a cui ogni 2/3 mesi è sufficiente aggiungere qualche goccia di cera per ravvivarlo.

Il Cotto è un materiale naturale, inimitabile, unico e sceglierlo per la propria abitazione è sinonimo di gusto, attenzione all’eleganza, all’ambiente e alla raffinatezza e considerato il valore inestimabile che un pavimento in cotto acquisisce con il trascorrere del tempo sono davvero pochi, anche se importanti, i punti da tenere ben presenti per preservarne intatto il fascino.

Il trattamento finale dopo la posa è sicuramente la fase fondamentale da affidare a personale qualificato, riconosciuto e consigliato da Il Palagio, dal momento che i prodotti che escono dallo stabilimento imprunetino sono perfetti e controllati pezzo per pezzo. Si tratta di una procedura da effettuare, con cura e attenzione, una sola volta e che consentirà al pavimento di esprimere tutto il suo incanto per i secoli futuri.

No Comments
Comunicati

I pavimenti in cotto Il Palagio subiscono il fascino degli anni

Per quanto possa sembrare paradossale la modernità del cotto è strettamente collegata alle sue antichissime origini, al suo legame con la tradizione e con una cultura del bello davvero autentiche. Oggi i pavimenti in cotto Il Palagio rappresentano una soluzione raffinata, resistente e naturale che soddisfa anche le esigenze degli architetti più innovativi.

La ceramica subisce fortemente l’influsso e i condizionamenti della moda, che si sa è estremamente volubile e mutevole. Il risultato sono pavimenti che “invecchiano” facilmente e che dopo pochi anni dalla loro posa risultano inesorabilmente superati, per non dire incompatibili con le nuove tendenze del design e dell’arredamento.

I pavimenti in cotto, invece, sanno perfettamente portare “il fascino degli anni”. La loro eleganza e distinzione è senza età, la versatilità li rende sempre attuali e in assonanza con ogni tipo di arredamento. Una volta che la posatura del pavimento in cotto è stata eseguita da mani esperte, esso vivrà immutato nel tempo portando con sé tutto il fascino di una vita trascorsa a vestire di pregio lo spazio.

Un pavimento che mantiene inalterata la sua bellezza nonostante il trascorrere inesorabile del tempo è il sogno di molti, che si vede concretizzarsi con la scelta del cotto, un materiale resistente che non si graffia, non scolorisce e non si ammacca, le cui caratteristiche estetiche si esaltano nell’utilizzo quotidiano. Il cotto non passa mai di moda riuscendo a farsi interprete di gusti e tendenze architettoniche anche molto diverse fra di loro, con un originalità ed autenticità che oggi è sempre più ricercata perché vero simbolo di distinzione.

 

No Comments