Archives

Comunicati

Che cos’è veramente la vita? Vivi l’attimo – ciò che fai, fallo in modo totale

Chi non desidera vivere in modo più appagato e consapevole? “Vivi l’attimo” è un tema che riguarda direttamente ognuno di noi, e più precisamente la nostra vita.

Tutti parliamo spesso della nostra vita, ma ci chiediamo poche volte in che cosa consiste. La risposta più ovvia potrebbe essere: è logico che la nostra vita terrena è costituita da attimi, secondi, minuti, ore, giornate, mesi e anni. Tuttavia, ci siamo mai chiesti fino a che punto conosciamo e utilizziamo la nosta vita e se negli attimi che viviamo sulla Terra siamo veramente presso di noi? Sì, tutti – ognuno di noi in prima persona – siamo presso di noi negli innumerevoli attimi della giornata, nei secondi, minuti e nelle ore?

 

La nostra epoca è caratterizzata dalle tante scoperte scientifiche, è l’epoca della tecnologia e della comunicazione; proprio la scienza ha insegnato all’umanità che tutto è energia e che nessuna energia va perduta. Tra le altre cose ha scoperto che anche i pensieri sono energia. Ciò che molti sanno dalla scienza, ci è stato spiegato ripetutamente dallo Spirito di Dio in base alla Sua eterna Legge. Infatti da più di 35 anni lo Spirito libero del Cristo-Dio  insegna in ogni dettaglio che cos’è veramente la vita tramite la messaggera per la nostra epoca, Gabriele, una donna tedesca che Egli chiama la Sua profetessa. Ci ha dato istruzioni e ammonimenti, spiegando per esempio tra tante altre cose che già i sentimenti e le sensazioni sono energie che danno l’impronta all’uomo.

Quindi, i sentimenti, le sensazioni, i pensieri, le parole e le azioni dell’uomo lo segnano, gli danno l’impronta. Ma ciò che più conta sono i loro contenuti, ossia ciò che ogni persona immette nel suo comportamento, vale a dire quello che si trova dietro alla maschera che mostra.

 

Noi tutti, ognuno di noi, possiamo essere paragonati a un computer che memorizza i contenuti di ciò che percepisce in sensazioni e sentimenti, di ciò che pensa, dice e fa, ossia del proprio comportamento. Ciò che memorizza, lo trasmette a sua volta, e ciò che l’uomo trasmette ricade di nuovo su di lui. Dall’input e dall’output, da ciò che viene immesso e trasmesso dal computeruomo, nasce l’impronta che viene data al corpo.

 

Pensiamo, parliamo, lavoriamo, viviamo il nostro tempo libero dove ci rilassiamo dedicandoci  ai nostri hobbies, sport, wellness, passeggiate e altre attività.

Ma dove siamo con i nostri pensieri mentre facciamo tutte queste cose? Dove ci troviamo veramente durante i nostri colloqui? Siamo concentrati su quanto stiamo facendo o dicendo oppure ci troviamo da tutt’altra parte? L’essere umano è presente, ma la sua coscienza, che è la parte più importante di ogni persona, è da tutt’altra parte!

Dove siamo quindi con i nostri pensieri mentre lavoriamo o viaggiamo in auto, quando facciamo i lavori di casa o nel nostro tempo libero? Dove ci troviamo veramente, mentre siamo in ufficio, in fabbrica, a scuola ? Mentre abbiamo dei colloqui di lavoro?

Se riflettiamo, dovremo ammettere che Con la nostra coscienza ci troviamo sempre dove sono i nostri sentimenti, le nostre sensazioni e i nostri pensieri. Possiamo dire che, pur essendo presenti con il nostro corpo, in realtà con i contenuti dei nostri pensieri, delle nostre sensazioni, dei nostri pensieri e delle nostre parole ci troviamo lontano da noi, ossia altrove.

 

Tante persone non si rendono conto che, continuando ad essere a vivere al di fuori di se stesse con il proprio modo di pensare, parlare e agire, sprecano e perdono un’ enorme quantità di energia fisica e spirituale.

Sarebbe quindi essenziale dare una nuova direzione al nostro modo di pensare, imparando ad essere presenti nelle nostre azioni, nei nostri colloqui parole; in questo modo potremmo riconoscere chi siamo veramente e dare un senso determinante alla nostra vita alla nostra esistenza.

 

Il beneficio per la nostra vita è quindi dato dal principio: “Ciò che fai, fallo in modo totale. Sfrutta l’attimo e imparerai a capire il linguaggio della giornata! “

Riproponiamoci di essere con tutte le nostre forze tutta la nostra energia presso ciò che stiamo facendo. Chi vive l’attimo “conquista la vita”, diviene più riflessivo, desto e creativo.  Cercherà il positivo in ogni situazione. Chi si orienta sui valori etici e morali del cristianesimo delle origini e sui dieci Comandamenti di Dio vivrà consapevolmente ogni attimo e porterà pace in tutte le sue azioni. Pace e unità con gli uomini, la natura e gli animali.

 

Vivere significa quindi: conquista la vita, facendo in modo di essere presente e di cambiare in modo positivo in base alle situazioni del momento, per divenire una persona positiva e universale che dischiude in sé il presente creativo!

 

Vivi l’attimo – e vedi e riconosci te stesso

www.libri-vita.universale.com

No Comments
Comunicati

Attimo fuggente: le quotazioni di Flavio Cattaneo (Terna) giudicate molto positivamente

Roberto Cavalli è l’unico 10, molto bene anche Gianluca Brozzetti, Emma Marcegaglia, Guido Barilla, Flavio Cattaneo, Diego Dalla Valle e Alberto Nagel.


Il giudizio, come tutti sanno, è un parere che si esprime su cose o persone, sulla base di diversi elementi. A scuola, per esempio, gli insegnanti valutano la preparazione o meno degli studenti. In alcune aziende, sia pubbliche sia private, gli utenti sono invitati ad esprimere la propria valutazione sul personale e sui servizi che le medesime aziende forniscono.

In maniera non diversa si è proceduto quindi nell’impostazione delle pagelle dell’Attimo, nelle quali sono stati espressi un giudizio di merito ed un voto per i manager di alcune delle maggiori aziende in Italia. Il voto ha interessato non solo i manager, ma anche i responsabili della comunicazione e delle relazioni esterne, perché, come talvolta capita, una buona comunicazione può esaltare l’operato mediocre di un manager o, al contrario, può demolire anche un ottimo lavoro.

Per questo, coadiuvati da un team di collaboratori, abbiamo deciso di monitorare l’operato e la comunicazione di alcune tra le maggiori aziende italiane, fornendo, periodicamente, quelle che per sintesi chiamiamo Le pagelle dell’Attimo fuggente. All’elenco di manager già pubblicato sul numero di dicembre 2010 della rivista e che tanto interesse ha suscitato da più parti, saranno aggiunte due liste più brevi: una denominata new entry, nella quale saranno inserite venti nuove aziende, con i giudizi ed i voti per ciascun manager e responsabile relazioni esterne; l’altra indicata come prossimamente che invece raccoglie i nominativi delle aziende su cui saranno pubblicati tra breve voti e giudizi.

Ma le novità non finiscono qui.

L’elenco centrale, infatti, oltre a riportare il voto, da 0 a 10, e il giudizio, conterrà una nuova colonna che designerà, come sempre, per ciascun manager e responsabile, le indicazioni di chi sale, chi scende, chi rimane nella medesima posizione, il tutto sintetizzato in segni grafici di immediata e facile comprensione.

Le pagelle dell’Attimo, un vero e proprio supplemento della rivista L’Attimo fuggente di Cesare Lanza, diventeranno, come anticipavamo, un appuntamento fisso per consentire un monitoraggio continuo e fornire, così, un giudizio sempre aggiornato, delle attività d e i manager e d e i responsabili relazioni esterne delle principali aziende in Italia. Nella classifica delle new entry, tra i manager delle aziende individuate, a totalizzare il massimo dei voti è Roberto Cavalli, patron e fondatore della prestigiosa casa di moda italiana. Ottimo l’operato anche del suo amministratore delegato Gianluca Brozzetti.

Seguono, a breve distanza, gli esponenti di due gruppi ben consolidati che mantengono ancora, con orgoglio, un imprinting familiare: Emma ed Antonio Marcegaglia,chief executive officer del gruppo Marcegaglia e Guido Barilla, presidente di Barilla. Molto positivamente sono giudicate, anche, le quotazioni di Flavio Cattaneo (Terna), Diego Dalla Valle (Tods) e Alberto Nagel (Mediobanca) e dai loro rispettivi responsabili relazioni esterne.

(Fonte: il Titolo)

Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
[email protected]

No Comments