Archives

Comunicati

ATECAP AL MADE: “PRIORITÀ ASSOLUTA LA LEGALITÀ”

Interviene al dibattito il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Francesco Karrer

Milano, 18 ottobre 2012 – Questa mattina al MADE Expo 2012, in corso alla Fiera Milano di Rho, Atecap, l’Associazione Tecnico-Economica del Calcestruzzo Preconfezionato, ha presentato l’incontro “Priorità assoluta la legalità”, che si è tenuto dalle 10 alle 12 negli spazi riservati all’Associazione nel Padiglione 6 della manifestazione.

L’incontro è stato aperto da un intervento del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Francesco Karrer, che ha ribadito l’importanza della stretta collaborazione con Atecap, evidenziando come la legalità sia fra i valori principali e indiscutibili per un mercato che possa lavorare fianco a fianco con le istituzioni.

Ha poi preso la parola il Presidente di Atecap Silvio Sarno, che ha sottolineato il costante impegno dell’Associazione sul tema della legalità. “Senza legalità non c’è sviluppo e senza sviluppo non esiste futuro”, ha affermato. In un momento in cui le imprese associate e l’Associazione nel suo insieme sono tenute a confrontarsi con una crisi economica che dura da sei anni, una presa di posizione netta in favore della legalità è, ha aggiunto il Presidente di Atecap, un investimento per il futuro.

Sarno ha successivamente ricordato le importanti iniziative prese da Atecap negli anni, su tutte l’approvazione nel 2009 del Codice Etico, che vincola tutte le imprese associate non solo al rispetto assoluto delle normative nazionali e dell’Unione Europea, ma anche ad un comportamento improntato su principi di giustizia, lealtà e correttezza nei confronti di dipendenti, clienti, fornitori, concorrenti, soggetti istituzionali e politici.

L’obiettivo di Atecap, ha ricordato il Presidente Sarno, è quello di “rappresentare e difendere tutti gli operatori corretti presenti oggi sul mercato”, contro le “infiltrazioni malavitose e la facile concorrenza fondata sul contenimento dei costi e non sul rispetto delle regole”.

Il Presidente Sarno ha poi affermato l’importanza della collaborazione con le istituzioni, in particolare il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che ha partecipato all’incontro con il Dirigente I Divisione del Servizio Tecnico Centrale Antonio Lucchese, e la regione Emilia-Romagna, rappresentata oggi dal Responsabile del Servizio Opere e Lavori Pubblici, Legalità e Sicurezza, Edilizia Pubblica e Privata Leonardo Draghetti. La partnership di Atecap con la regione Emilia-Romagna assume particolare rilievo in quanto investe direttamente la ricostruzione successiva ai terremoti del maggio 2012.

Il Presidente di Atecap ha concluso il suo intervento presentando le importanti figure istituzionali ospiti della tavola rotonda: il Presidente di Italferr Maria Rita Lorenzetti, Emanuele Maugeri, dirigente CCASGO, funzionario del Servizio Consulenza Tecnica per l’Edilizia dell’INAIL Corrado Landi, Raffaele Solustri del Consiglio Nazionale Ingegneri e Giuseppe Ruggiu, componente del Consiglio Direttivo di Atecap.

Ad ulteriore sostegno delle posizioni espresse, l’ex Prefetto della Repubblica Cono Federico  ha concordato con quanto espresso dai Presidenti Karrer e Sarno, ribadendo l’importanza del rispetto delle singole norme e dello spirito generale del quadro normativo.

All’incontro ha assistito una classe del prestigioso Istituto di Istruzione Superiore per Geometri Carlo Cattaneo di Milano, nell’ambito di un più ampio programma di Atecap in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che si concretizza al MADE con l’iniziativa della Concrete Academy e che prevederà ulteriori progetti nei prossimi mesi.

Il programma di Atecap al MADE prosegue per tutta la durata della manifestazione: venerdì 19 ottobre il sociologo e saggista Renato Mannheimer presenterà i risultati di un’inchiesta sulla popolazione italiana in merito all’importanza del dato tecnico nelle operazioni di compravendita immobiliare. Sabato 20 ottobre lo Spazio Federcostruzioni ospiterà il VI Congresso Nazionale dei Produttori di Calcestruzzo Preconfezionato, che tratterà la crisi del mercato e gli strumenti che le imprese possono adottare per trasformarla in un’opportunità per il futuro.

 

Ufficio stampa

IMAGINE Communication
Tel. (+39) 06 39750290
[email protected]
(+39) 349 5192712
www.imaginecommunication.eu

 

No Comments
Comunicati

SILVIO SARNO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI ATECAP

SILVIO SARNO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI ATECAP

Il tema della legalità guida l’agenda del neoletto Presidente

Roma, 7 maggio 2012 – Silvio Sarno è stato oggi eletto all’unanimità Presidente di ATECAP, l’Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato, organismo associativo casa dei produttori italiani di calcestruzzo preconfezionato.

Il nuovo Consiglio direttivo di ATECAP, nominato il 20 aprile scorso, ha così confermato, per il secondo mandato consecutivo, l’imprenditore irpino al vertice dell’associazione, per guidarne le attività fino al 2014.

Il neoletto Presidente ha esposto le linee guida che sostanzieranno il programma di lavoro di ATECAP nei prossimi due anni, individuandone gli obiettivi strategici: legalità, qualificazione del prodotto, lotta alla concorrenza sleale e al lavoro irregolare, supporto reale agli associati per interventi di aggregazione o razionalizzazione delle strutture produttive nella chiave della ripresa dall’attuale fase di crisi recessiva.

Priorità assoluta, la legalità. Dichiara, infatti, il Presidente Sarno: “Il settore dell’edilizia e delle costruzioni vive una fase molto delicata. Per questo motivo, forte della condivisione di tale valore imprescindibile da parte di Federbeton e Federcostruzioni, come portavoce delle centinaia di imprese coinvolte e delle migliaia di addetti ai lavori che il comparto interessa, ho scelto di rivolgermi direttamente e a gran voce al Ministro Paola Severino, affinché si giunga quanto prima ad una soluzione, in maniera congiunta ed univoca.”

“L’ATECAP è pienamente consapevole della crisi di mercato che stiamo attraversando e che ha portato a un ridimensionamento fortissimo del mercato creando enormi difficoltà alle imprese. In tale contesto la battaglia per la legalità è anche una battaglia per contrastare la concorrenza sleale che penalizza tutti gli operatori corretti e che in fasi congiunturali come quella attuale acuisce la sua azione a danno delle imprese serie.”

Declinazione operativa del concetto di legalità, nonché iniziativa coerente e funzionale rispetto ai dichiarati obiettivi di ATECAP, la creazione del nuovo portale on line dedicato all’Osservatorio sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, strumento di controllo istituito nel 2011 dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Il portale costituirà un fondamentale strumento per la comunicazione con la Pubblica Amministrazione, uno sportello on line attraverso cui le aziende operanti nel settore delle costruzioni potranno agevolmente segnalare irregolarità produttive, concorrenza sleale e qualsivoglia anomalia riscontrabile nell’attività imprenditoriale dedicata alla produzione del calcestruzzo.

Questo nuovo strumento a disposizione dell’Osservatorio rafforzerà il monitoraggio dell’intero segmento produttivo, sotto i diversi aspetti dell’applicazione normativa, delle dinamiche del mercato e della regolarità legislativa, attraverso una metodologia basata su una stretta collaborazione interistituzionale, ma anche tra pubblico e privato.

Il Consiglio direttivo di ATECAP, inoltre, ha oggi rinnovato le fondamentali cariche del Vice Presidente, della Giunta e del Tesoriere dell’Associazione.

“E’ inoltre auspicio di Atecap e del suo Presidente Silvio Sarno che la rappresentanza del settore del calcestruzzo si ricompatti rafforzando così ulteriormente la politica delle alleanze strategiche che sono il presupposto per perseguire con successo qualsiasi azione per la legalità, per il mercato e dunque per il Paese.”

I concetti di legalità, qualificazione e sicurezza, insieme a quelli della sostenibilità e del valore del prodotto, guidano da vent’anni l’attività di ATECAP nel delicato settore delle costruzioni: l’associazione tutela e sostiene le imprese affiliate in tutti i campi in cui si riscontrano esigenze di tipo tecnico, normativo e di mercato, rappresentando oltre 250 imprese, per più di 750 impianti, circa 5000 addetti e venti milioni di metri cubi prodotti in Italia.

In ATECAP si riconoscono gli imprenditori che vogliono operare nel pieno rispetto delle regole, orientando i propri comportamenti a principi e obiettivi etici e deontologici, garantendo standard qualitativi e di sicurezza adeguati alle richieste e confrontandosi in un mercato concorrenziale corretto.

Ufficio stampa
IMAGINE Communication
Tel. (+39) 06 39750290 – Marco Blefari (+39) 335 5459421
[email protected] (+39) 349 5192712
[email protected]
www.imaginecommunication.eu

No Comments
Comunicati

IMAGINE COMMUNICATION PER ATECAP

Roma, 18 aprile 2012 – ATECAP, Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato, ha affidato le strategie di comunicazione a IMAGINE Communication, agenzia internazionale di marketing e comunicazione con sede a Roma ed una base a Milano.

ATECAP, attiva da più di vent’anni nel delicato settore delle costruzioni e la cui filosofia si modella e plasma sui principi cardine di legalità, qualificazione e sicurezza, insieme a quelli della sostenibilità e del valore del calcestruzzo preconfezionato, oggi sostiene e tutela 250 imprese, 750 impianti, 5000 addetti e venti milioni di metri cubi prodotti in Italia.

L’associazione aderisce e opera attivamente all’interno di Ermco, l’associazione europea di produttori di calcestruzzo preconfezionato, affinché la normativa tecnica europea non sia un vincolo, ma un’opportunità per migliorare la capacità competitiva dei produttori italiani.

IMAGINE Communication è un’agenzia di comunicazione internazionale, marketing e formazione, con sede a Roma ed una base a Milano, guidata da Lucilla De Luca, Daniele Savio e Carla Botta in grado di operare sul territorio nazionale ed internazionale. Campagne di comunicazione e marketing, ufficio stampa, creazione ed organizzazione di eventi sono tra le principali attività che IMAGINE Communication è in grado di gestire per le aziende o i professionisti, grazie ad una rete di giornalisti e di agenzie di relazioni pubbliche locali e ad una rete di partner di alta qualità, che consentono accesso a tutte le altre discipline della comunicazione e del marketing, tra cui servizi fotografici, produzioni audiovisive, editoria, servizi creativi, productplacement, web marketing, social networking, Web 2.0, PR 2.0, partnership, gestione eventi, sostenibilità, gestione delle crisi, relazioni istituzionali, formazione del management e dei giovani che si avvicinano al mondo del lavoro.

Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti 9/ 9b – 00136 Roma – www.imaginecommunication.eu
Tel. 06.39750290 Mariantonietta Petruzzella [email protected]
Silvia [email protected]

No Comments