Archives

Comunicati

Fisioterapia contro l’artrosi: cosa si può fare per attenuare il dolore.

COS’È L’ARTROSI E QUALI NE SONO LE CAUSE?

L’artrosi è una patologia diffusissima: si calcola che una persona su due ne sia colpita a partire dalla mezza età. Spesso non ci sono sintomi e il problema avanza silenziosamente senza rivelare la propria presenza.

Quello che accade è che si crea un’anomalia dei tessuti preposti ad attutire gli urti tra le ossa: questo provoca una produzione di osso patologico intorno a quello normale, i cosiddetti osteofiti, deformazioni ossee dette anche becchi artrosici.

L’artrosi non è una vera e propria malattia, ma un processo fisiologico inevitabile dovuto all’invecchiamento delle ossa e all’usura delle articolazioni. Tant’è vero che esistono anche artrosi generate da determinate attività lavorative dove si utilizzano ripetutamente determinate articolazioni.

I sintomi, alquanto fastidiosi e invalidanti, sono: rigidità delle articolazioni, limitazione dei movimenti, dolore alle articolazioni, in particolare subito dopo il risveglio e poco prima di coricarsi.

In alcune persone esiste una predisposizione genetica all’artrosi, infatti spesso troviamo più persone della stessa famiglia che ne soffrono. Oppure ancora può essere la conseguenza di un evento traumatico o il risultato di processi infiammatori.

Fortunatamente non tutte le forme di artrosi sono causa di dolori. Un esempio è l’artrosi alla colonna vertebrale: pur essendo un evento predisponente, chi ha l’artrosi alla colonna può constatare che in alcuni momenti ha dolori mentre in altri sta bene.

Uno dei più importanti fattori di rischio è rappresentato dal sovrappeso o obesità, ma anche la scarsa attività fisica, la presenza di traumi pregressi o interventi chirurgici subiti alle articolazioni. Le donne, infine, sembrano avere una maggiore predisposizione, come chi ha già una storia familiare di artrosi.

Gli esami strumentali utili per diagnosticare in maniera certa l’artrosi sono le radiografie (RX) e, in casi specifici, risonanza magnetica (RMN) e TAC.

COSA PUO’ FARE PER TE LA FISIOTERAPIA?

Purtroppo non esiste una cura definitiva per l’artrosi, ma esistono vari modi per prevenirla, rallentarne l’evoluzione per diminuire o evitarne le complicazioni.

La principale prevenzione consiste nel mantenere una buona meccanica articolare adottando uno stile di vita dinamico. Attività fisica ed esercizi mirati possono aiutare molto: il movimento facilita l’ossigenazione dei tessuti e contribuisce a trascinare via le scorie. Ciò è parte attiva nel rallentare in maniera considerevole l’evoluzione dell’artrosi in fase iniziale.

 

Quando invece è presente una situazione già conclamata la migliore strategia è quella di agire su tutti quei fattori collaterali che contribuiscono a provocare ulteriori problemi e in questo la fisioterapia può davvero fare la differenza. Nella fase acuta di maggior dolore, con un’articolazione gonfia e tumefatta, si ricorre alle terapie fisiche, come la TECARTERAPIA, con un’azione antidolorifica e drenante.

Successivamente si passa alla TERAPIA MANUALE per alleviare i sintomi e migliorare la funzionalità articolare.

Le tecniche manuali consistono in MASSAGGI decontratturanti, MOBILIZZAZIONI delle articolazioni, MANIPOLAZIONI del sistema fasciale e connettivale con l’obiettivo di un’azione antalgica e di una correzione dello schema motorio.

In contemporanea verrà studiato un PROGRAMMA DI ESERCIZI, che verrà poi insegnato al paziente in modo che possa svolgerlo anche a domicilio, per mantenere i benefici della seduta fisioterapica.

Chi è colpito da artrosi può trarre sicuramente beneficio dalla fisioterapia e migliorare così la propria qualità di vita.

Noi di Fisioterapia Filanda Corielli teniamo molto al tuo benessere e il nostro centro medico riabilitativo in provincia di Vicenza è un punto di riferimento nel territorio per la riabilitazione motoria, neurologia e delle disfunzioni interne.

Vuoi risolvere il tuo problema? Prenota subito una valutazione con i nostri professionisti!

 

No Comments
Comunicati

TAPPETOFIORITO.IT, IN ARRIVO TANTI NUOVI PRODOTTI PER CURARE IN MANIERA NATURALE LA TUA SCHIENA

Roma, 19 giugno 2013 – Il Tappeto Fiorito arriva finalmente in Italia lanciando il sito http://www.tappetofiorito.it. Dopo il successo in Francia dove sono state vendute oltre 20,000 unità in un solo anno, arriva anche in Italia il Tappeto Fiorito.

Il dolore alla schiena rappresenta un serio problema di salute pubblica e anche un immenso business. L’80% degli italiani è vittima di problemi alla schiena durante la vita e il 50% dichiara di averne proprio in questo momento. Il Tappeto Fiorito è un nuovo metodo naturale che permette di curare in maniera efficace, senza sforzi e rapidamente il proprio corpo.

I benefici principali si hanno grazie alla secrezione di endorfine e all’aumento della circolazione sanguigna intorno alla colonna vertebrale che permette di dare sollievo all’infiammazione e di allentare in profondità le tensioni muscolari ed i dolori articolari.

L’efficacia del Tappeto Fiorito è stata dimostrata su pazienti con dolori alla schiena ed al collo ma è inoltre particolarmente indicato per le persone sofferenti di sciatica, artrosi, cruralgia, fibromialgia, artrite e reumatismi.

Il Tappeto Fiorito ha un costo pari a €99 oppure si può acquistare la versione Vitality a €49 ed infine la versione combinata (Tappeto e Cuscino Vitality) a €69. Per finire anche il Neck Track, un prodotto specializzato per il collo, è ora disponibile in Italia a €29.

Per qualsiasi domanda, si prega di inviare una mail a [email protected] oppure contattare il servizio clienti a 55 44 05 05 50.

No Comments
Comunicati

Protesi d’anca: cinque strutture GVM utilizzano un’innovativa tecnica mininvasiva per un recupero più rapido

Parecchie persone con più di 60 anni soffrono di artrosi dell’anca, detta coxartrosi, che comporta la progressiva distruzione della cartilagine articolare, con conseguenti danni all’osso e alla muscolatura circostante. I segnali caratteristici sono dolore, rigidità e zoppia. Quando l’artrosi causa importanti limitazioni funzionali e il dolore non è più controllabile, è necessario ricorrere alla protesi. Negli ultimi anni, le ricerche su materiali sempre più idonei (protesi con stelo in titanio e superfici d’attrito in ceramica) e le nuove procedure chirurgiche mininvasive hanno permesso di ottenere un recupero funzionale più rapido, l’abbattimento del dolore posto operatorio e cicatrici meno evidenti.

Oggi in cinque strutture appartenenti a GVM Care & Research (gruppo creato e presieduto da Ettore Sansavini) – Clinica Privata Villalba di Bologna, San Pier Damiano Hospital di Faenza, Maria Cecilia Hospital di Cotignola, Cosentino Hospital di Palermo e Misilmeri Medical Center – i dottori Pier Giorgio Vasina e Paolo Palumbi utilizzano un’innovativa tecnica mininvasiva, efficace anche per gradi elevati di complessità. La protesi dall’anca viene impiantata attraverso una piccola incisione per via anteriore, senza tagliare alcun muscolo, consentendo una ripresa rapida (nel giro di un paio di settimane si torna ad una vita normale, mentre con le tecniche tradizionali questo tempo può raddoppiare) e un ridotto trauma chirurgico. Questa tecnica comporta anche il vantaggio importante di poter intervenire contemporaneamente, se necessario, su entrambe le anche.

No Comments
Comunicati

Bioearth annuncia l’uscita di Flexoben compresse

  • By
  • 19 Luglio 2010

Dopo il successo della crema per massaggi della medesima linea, l’azienda parmense specializzata in prodotti naturali lancia sul mercato l’integratore a base di ingredienti naturali.

Bioearth amplia la linea Flexoben, introducendo nella gamma dei prodotti anche le compresse.
Si tratta di un integratore alimentare realizzato con ingredienti naturali, noti per le loro proprietà antidolorifiche e per la loro capacità di lenire le infiammazioni.
E’ indicato come coadiuvante nel trattamento delle problematiche connesse a reumatismi, artrosi, osteoporosi ed è consigliato  anche a chi sottopone le articolazioni a sforzi e forti sollecitazioni.
E’ venduto in confezioni da 30 o da 60 compresse ed è reperibile nei migliori negozi di prodotti naturali.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il blog ufficiale dei prodotti naturali Bioearth.

Dott.ssa Chiara Bardini –  Responsabile Comunicazione Bioearth

Bioearth International s.r.l.
Strada Prinzera, 55
43045 Fornovo di Taro (PR)
Tel. +39 0525 3699 – Fax. +39 0525 3799
[email protected] www.bioearth.it

Comunicazione Chiara – Comunicati Stampa, Article Marketing e promozione online
www.comunicazionechiara.com –   [email protected]

No Comments
Comunicati

La Magnetoterapia ad alta frequenza per Artrosi ed Osteoporosi

Sicuramente la terapia farmacologica per patologie muscolo-scheletriche di tipo degenerativo/infiammatorio rimane quella elettiva e sicuramente la più efficace nelle forme dolorose di tipo acuto. Il problema rimane aperto nelle forme croniche, nelle terapie a lungo termine, dove il farmaco presenta delle limitazioni ben precise per impieghi prolungati. Certamente un paziente artrosico non può far uso di antiinfiammatori in modo continuativo: gli effetti collaterali su fegato,reni e stomaco potrebbero essere alquanto lesivi ed è per questo che è sempre necessario il controllo medico, evitando autoprescrizioni da parte del paziente. Tra le terapie alternative al farmaco antiinfiammatorio può rivelarsi utile l’impiego della Magnetoterapia ad alta frequenza e bassa intensità, sempre che le apparecchiature siano sempre certificate dal Ministero della Salute ed accompagnate da lavori clinici ben chiari e precisi nel tipo di indicazioni.

No Comments
Comunicati

CURARE L’ARTROSI E L’OSTEOPOROSI CON LA MAGNETOTERAPIA AD ALTA FREQUENZA

Molto spesso problematiche dolorose dovute ad artrosi ed artriti, creano seri disagi personali e l’uso continuativo di farmaci antiinfiammatori porta ad effetti collaterali indesiderati. Oggi esiste la Medicina Alternativa al farmaco, tra cui spicca l’uso della Magnetoterapia ad alta frequenza e bassa intensità, che riesce molto bene a contrastare forme di patologie dolorose di tipo muscolo-scheletrico come Artrosi ed Osteoporosi senza incorrere in effetti indesiderati gravi. La Magnetoterapia è una terapia fisica che richiede sempre e comunque il controllo da parte di un Medico.

No Comments