Archives

Comunicati

Si può usare un timbro rotondo a scopo ludico?

I timbri rotondi immessi sul mercato hanno varie misure. Si possono trovare timbri di forma circolare a partire da 12 millimetri, come anche dei timbri grandi con un diametro fino ai 40 millimetri. Le misure degli stampi rotondi sono molto importanti a seconda dei documenti da vidimare e dall’uso che si deve fare. E’ vero che esistono dei tipi di timbro circolare adatti ai bambini e timbri personalizzati con forme di animali, lettere dell’alfabeto o con numeri, ma sono solamente giochi o prodotti per lo scrapbooking. Attenzione a non confondere il timbro rotondo con i timbri tondi, perché questi ultimi sono stampi usati da determinate istituzioni come ad esempio i Comandi d’Arma.

 

I timbri rotondi a confronto.

 

I marcatori circolari sono usati come timbro datario di solito. Il timbro rotondo di dimensioni ridotte può essere usato per stampare dei mini loghi e la data in una tessera fedeltà, mentre i timbri rotondi grossi sono usati come sigillo e come timbro professionale. Usare un timbro in maniera professionale e in modo pratico non è la stessa cosa. LA funzione professionale di un timbro tondeggiante è essere uno strumento di verifica di correttezza dei dati. Attualmente in Italia nessun professionista o ente è obbligato ad avere un suo timbro, ma un sigillo tondo apposto in un documento per rafforzare la firma dell’atto stesso è uan garanzia in più di serietà e professionalità, oltre ad essere strumento di difesa contro i truffatori. Si pensi alle farmacie: anche se il medicinale richiesto è a uso veterinario, vogliono avere uan carta scritta col timbro datario dello studio veterinario prima di vendere l’antibiotico.

I timbri rotondi a uso pratico, come si evince dal nome, sono usati solo per facilitare il lavoro: spesso sono timbri circolari dotati di numeri o di determinati loghi per archiviare documenti, numerare degli assegni o degli atti, ecc. Esempi lampanti sono gli atti notarili, i quali hanno un numero di archiviazione che campeggia sulla parte superiore, uno stampo tondeggiante fatto di numeri e lettere.

No Comments
Comunicati

Tantissimi modelli disponibili subito per chi acquista timbri online

Molti prodotti hanno avuto un enorme vantaggio dalla nascita dei negozi online, non solo per il maggior numero di clienti raggiunti, ma anche per la maggiore qualità dell’offerta.

Timbri online: scegliere fra i tanti modelli disponibili

Se acquistando in un negozio, la scelta è spesso anche troppo limitata, scegliere tra i tanti timbri online può essere sin troppo emozionante.

Vediamo come fare per scegliere tra i tanti timbri online quello più adatto alle nostre esigenze.

Per scegliere in modo efficace, circoscriviamo la scelta stabilendo una serie di parametri.

Un primo criterio è dato dalla necessità o meno di personalizzare il timbro, inserendo un testo od una dicitura.

Un secondo criterio è quello dell’utilizzo, ovvero: ci serve un timbro da tavolo o ci serve un timbro autoinchiostrante da poter anche trasportare?

Un terzo criterio è quello della comodità dell’impugnatura del timbro, che permette di effettuare timbrature efficaci, senza sbavature e senza zone meno inchiostrate i altre.

Come quarto criterio scegliamo la fascia di prezzo del timbro che specialmente per alcuni tipi di timbro, può presentare una forbice piuttosto ampia.

In caso di timbri personalizzati, possiamo utilizzare uno dei simulatori che permettono di creare timbri online, in modo da avere subito l’immagine dell’effetto della nostra timbratura.

Possiamo poi scegliere il design che più ci piace, il colore che preferiamo, lo stile che più ci sembra consono alla nostra attività.

Per finire, prima di acquistare timbri online, possiamo anche prendere in considerazione alcune innovative opzioni, come la penna timbro o come la timbratura a secco.

Fra i molti tipi ed i molti modelli tra cui scegliere, i timbri online ci offrono la possibilità di ricevere subito il nostro timbro, anche se la nostra scelta cade su un modello poco richiesto perché molto particolare.

Tra le tante possibilità offerte a chi acquista timbri online, una nota particolare va alla creazione dei timbri: utilizzare uno di questi strumenti per comporre il proprio timbro online, permette di ottenere il timbro che desideriamo perché ci viene mostrata, in anteprima, la composizione che abbiamo creato.

No Comments