Archives

Comunicati

Nuovo Albergo: ora tocca scegliere l’arredamento giusto

L’instabile situazione economica che ha messo in evidenza i mercati di molti paesi ha fatto sì che molte persone siano alla ricerca di fonti di ingressi alternative, con secondi o addirittura terzi lavori che permettano loro di mantenere il loro potere di acquisto allo stesso livello di prima della crisi.

Questo ha portato molti, particolarmente nelle zone mediterranee, a stabilirsi per conto proprio come struttura alberghiera di piccole dimensioni, magari approfittando a casa famigliare o affittando delle camere o addirittura piani completi a quelli turisti che cercano un posto tranquillo dove alloggiarsi.

Nel caso in cui anche voi stiate valutando la possibilità di intraprendere una avventura di questo genere, o se semplicemente desiderate dare al vostro dormitorio il carattere delle camere di albergo che tutti apprezziamo, ecco a voi alcuni consigli per definire lo stile che più vi si adisce, per se dovete cominciare a visitare i negozi di Bespoke Hotel Furniture.

La cosa più importante in tutti gli alberghi, sia quale sia il loro stile, è che la struttura sia impeccabilmente pulita. Questo è uno dei fattori più fondamentali, se non il più fondamentale, quindi tenetelo in considerazione quando sceglierete i tessuti e i materiali per decorare le vostre camere. Se state appena cominciando nel settore o dovrete occuparvi voi stessi della pulizia delle camere, almeno durante i primi tempi, può essere una buona idea scegliere contract furnishings e mobili per le camere che non richiedano una cura particolare e che si possano pulire velocemente, come ad esempio i mobili in acciaio inossidabile o pvc.

Proseguendo nell’argomento dell’ordine, una buona regola generale sulla quale basare il vostro arredamento è quella della simmetria e l’ordine. Quando i clienti entrano nelle camere vogliono sentire che possono farle loro, e non che la camera impone loro un certo mood o stato d’animo. Questo non significa che le stanze debbano essere vuote, ma implica che non dovrebbero avere elementi dispersi e dovrebbero invece essere equilibrate e organizzate.

Se scegliete di optare per un look moderno, la cosa più importante è quella di sorprendere i tuoi ospiti. Ciò non vuol dire spendere tutto il tuo budget in pezzi esclusivi di arredamento, basterà inserire un elemento inaspettato, particolare in ogni comparto della stanza. Questo include l’area letto, il bagno e l’eventuale zona lounge relax. Per quanto riguarda i colori, non abbiate paura del contrasto di colori. Cominciate da un colore base, sviluppate poi alcune sfumature dello stesso e incorporate una nota di un colore complementare per illuminare la stanza.

Per hotel di stile più tradizionale, come quelli che cercano i turisti nelle aree di campagna, provate a includere elementi che richiamino il luogo dove vi trovate, come dipinti o fotografie delle vicinanze o mazzi dei fiori locali. In termini di colori, è meglio mantenersi su un range di toni simili, lavorando in questo caso più alle consistenze e motivi dei tessuti e mobili che alla varietà di colori.

Sia quale sia lo stile del vostro nuovo albergo, un luxury hotel interior design o un B&B rustico ricordate che la cosa più importante è che si sentano come a casa da quando entrano nel vostro stabilimento.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – promozione hotel

No Comments
Comunicati

L’arredamento in acciaio inox popola i hall degli alberghi italiani

La ricerca dell’eccellenza è una costante negli alberghi italiani. Sia dal lato della struttura di costi, della fidelizzazione dei clienti, dell’ottimizzazione degli investimenti in marketing o dalle risorse umane, i professionisti del settore alberghiero nazionale hanno sempre necessità di scoprire alternative e di testare nuovi modelli per mantenere il loro livello di competitività.

Questa necessità risulta in una predisposizione per la prova ed il cambiamento, che in molti casi porta a delle scoperte che con il tempo si estendono a tutto il settore e diventano quello che chiamiamo “buone pratiche” (best practices in inglese).

Una di queste, l’adozione dei complementi d’arredo in acciaio inox come elemento decorativo ma anche in forma di accessori funzionali negli ambienti di lavoro e di divertimento degli alberghi. Sono infatti due le motivazioni che spingono agli alberghi italiani e del resto del mondo ad orientarsi verso questo materiale: le sue caratteristiche fisiche e anche quelle estetiche.

L’acciaio inox ha molti vantaggi che lo rendono un materiale ideale per la realizzazione di mobili ed apparecchi vari. Innanzitutto, la sua resistenza assicura stabilità ed apparecchiature durevoli, così come la sua capacità per assimilare temperature molto alte e molto basse, ragione per la quale è molto utilizzato nelle cucine degli alberghi, per esempio nelle camere frigorifiche o in forma di vasche in acciaio inox.

Le attrezzature in questo materiale così resistente vengono modellate grazie all’utilizzo della tecnica del taglio laser, utile a tagliare quasi tutti i metalli ed anche materiali non metallici come la plastica, il legno e la ceramica.

Un’ulteriore motivo per scegliere arredamento e strumenti in acciaio inox è la relativa facilità con cui si può pulire. Di solito è, infatti, molto più semplice di altri materiali come ceramiche e particolarmente plastici, il che facilita e velocizza la pulizia a tutti i membri dello staff, soprattutto del personale addetto alla cucina.

L’acciaio inox ha inoltre una leggerezza che agevola il trasporto di mobili ed apparecchi ed ha un prezzo uguale o persino minore a quello degli altri materiali solitamente utilizzati, il che giustifica ancora di più un investimento in lavorazioni di questo tipo.

Dalla versante estetica, i complementi d’arredo in acciaio inox popolano i hall e camere degli alberghi per motivi precisi: per primo, si considera un elemento moderno, che fa pensare ad opere di arte minimaliste e contemporanee. In secondo luogo, la neutralità del colore dell’acciaio inox permette che questo si integri facilmente nella maggioranza di ambienti. Cornici, vasi, tavoli e banchi inox si trovano spesso e volentieri negli stabilimenti turistici.

Anche nelle dipendenze esterne delle strutture alberghiere troviamo articoli realizzati in questo materiale. Gli accessori per piscine in acciaio inox sono oggi facilmente identificabili in tante piscine e centri ricreativi dei vari hotel così come nelle cantine dove gli alberghi di più alta categoria conservano dei vini diretti dai serbatoi acciaio inox nelle migliori condizioni.

L’acciaio inox si rivela quindi un materiale ogni giorno più frequente nelle strutture turistiche del territorio nazionale per la sua qualità, prezzo e proprietà estetiche, e l’uso che se ne fa è sempre più diverso ed innovativo.

Articolo a cura di Alba Lorente
Prima Posizione srl – promozione hotel

No Comments