Archives

Comunicati

Letti in ferro battuto da Abitastore

  • By
  • 19 Dicembre 2017

I letti in ferro battuto sposano tradizione e modernità, imperniati nel sapore di un tempo, assicurano la solidità di un materiale eterno, che dura per sempre. I letti in ferro sono sinonimo di raffinatezza e pregio, esaltati da lavorazioni artigianali Made in Italy. I letto in ferro battuto divengono indiscutibilmente i protagonisti della camera da letto, ruolo che possono condividere esclusivamente con i gruppi notte in ferro battuto, come il Tavolino multifunzione Kuky o il Comodino Vanity. Abitastore, negozio di mobili online, con un’offerta molto fornita per la zona notte (letti imbottiti, in legno e in ferro battuto, armadi scorrevoli o battenti, comò e comodini) propone esclusivamente mobili Made in Italy, sinonimo di durante nel tempo e qualità superiore. Sono tanti i modelli di letti in ferro battuto, alcuni dalle linee semplici e squadrate, altri ricchi di curve e sinuosità. Il Letto in ferro Monica, ad esempio, disponibile come letto singolo (una piazza o una piazza e mezza) o come letto matrimoniale (due piazze), è un letto in ferro laccato, disponibile champagne o anticato oppure verniciato o raggrinzante, con o senza pediera. Il Letto in ferro Tree ha un design più ricercato: la pediera e la testiera ricordano il mondo della natura, con un intreccio di rami e foglie lavorate a taglio laser. Altri letti hanno invece linee più romantiche, come il Letto in ferro Fiore o il Letto in ferro Helene design R&D Bontempi prezioso ed elegante. I letti in ferro combinano tecnologie costruttive moderne e innovative con la maestria e l’artigianalità Made in Italy creando così letti unici, di pregio e raffinatezza. Alcuni letti in ferro battuto possono essere realizzati con contenitore, per ottimizzare lo spazio, che è sempre troppo poco nelle case di tutti noi.

Il letto in ferro battuto è certamente un ricordo di un tempo lontano, ma che sempre più sta riprendono piede nelle case di molti di noi, per la semplicità e la purezza delle sue linee e per il suo valore intramontabile. Scegli il tuo nuovo letto da Abitastore, tantissime idee moderne o classiche, tutto ciò che stai cercando per la zona notte!

No Comments
Comunicati

Le decorazioni murali sono fondamentali?

Avete mai pensato che non sono solo i mobili ad arredare, ma che le decorazioni murali sono un elemento fondamentale? Mi permetto di darvi qualche piccolo consiglio affidandomi ad Arredi Murali, produttore di decorazioni da muro.

Molte persone hanno in testa – quando si tratta di arredare una casa – uno stile ben preciso, ma talvolta può anche succedere che mettere tutti i mobili dello stesso stile faccia diventare l’appartamento un po’ monotono….Per esempio prendiamo lo stile etnico: è molto particolare, molto colorato, molto “ricco “ (intarsi ecc) ,con oggetti spesso di legno . Immaginatevi adesso una casa in cui ogni mobile è intarsiato, dovunque giriate lo sguardo l’occhio è catturato dal colore….tappeti ovunque… insomma un po’ bazar non trovate? Meglio allora mettere solo qualche tappeto oppure un bel mobile e per il resto rimanere sul neutro. In questo modo il mobilio etnico risalterà di più, e sulle pareti qualche adesivo murale nei toni dell’arancio o bianco.

Oppure lo stile che oggi va tanto di moda: lo shabby chic. Per chi (pochi credo) non lo sapesse si tratta di uno stile copiato dalle case di Cape Cod ( una penisola del Massachusetts in USA) dove ogni mobile è bianco e sembra vecchio. Il tutto è completato da vari accessori tipo cuscini e tende con pizzi, fiocchi ecc, sempre bianchi o beige chiarissimo o comunque in toni decisamente pastello. Anche in qui, come sempre, il troppo stroppia. Certamente i mobili di questo genere danno un’idea di aria e di luminosità, ma attenzione, soprattutto se siete in una casa di città! Non a caso Cape Cod è sul mare… sulle pareti dei quadri moderni raffiguranti dei paesaggi darebbe agli ambienti un po’ di contrasto. Poi c’è chi ama il tutto bianco: anche a me piace moltissimo, ma ricordo un appartamento dove tutto era talmente bianco che pareva una clinica! Pavimento bianco, pareti bianche, mobili bianchi, persino il caminetto era bianco! I padroni di casa dovevano vestirsi di nero per non “sparire”….Sarebbe bastato mettere qualche punto di colore sulle pareti, ArrediMurali.it  ad esempio propone quadri abbinati a stickers, spettacolari e dall’effetto straordinario.

Ho visto anche arredamenti  di grande pregio, ma vecchi, totalmente inadatti alla vita che facciamo oggi: divani di velluto, arazzi,  pareti con stoffe di seta, letti a baldacchino, tende pesanti di damasco. Per carità tutto stupendo, ma più adatto a un castello che a una casa moderna. Se avete una casa di questo tipo il mio suggerimento è quello di togliere la stoffa dalle pareti (che oltre tutto è anche poco igienica)  e dipingerle di un bel color oro se vi piace, in modo da mantenere “caldo” l’ambiente, togliere i tendaggi pesanti e sostituirli con delle tende di mussola , in modo da alleggerire molto l’impatto visivo. Togliere qualche tappeto e fare invece un bel parquet, tenere i mobili “importanti”, come ad esempio un comò o un secretaire, ma togliendo dai loro ripiani  tutte le suppellettili (tipo argenti, cristalli, libri antichi ). Avrete meno cose da pulire e una casa più vivibile.

E per concludere voglio parlarvi di quegli arredamenti che io definisco “di tutto un po’” : sono case piene di souvenir raccolti in varie parti del mondo che non sempre hanno dimensioni ridotte, ma molto più spesso si tratta del tappeto preso a Istanbul, della maschera presa in Africa o del cassettone comprato India. E, messi tutti assieme fanno assomigliare la casa ad una rivendita di mobili!  In questo caso credo che la  miglior soluzione sia, se possibile, creare un angolo o una stanza solo per i “ricordi” senza tentare di farne un arredamento vero e proprio. Beh in questo caso “particolare” sulle pareti c’è ben poco da fare perché non si riesce a stabilire uno stile preciso, quindi meglio fare prima un po’ d’ordine tra gli oggetti per poi pensare alle pareti.

Ricordiamoci che ogni casa deve rispecchiare la personalità di chi ci abita, e su Arredi Murali puoi veramente trovare ciò che più rispecchia la tua personalità.

No Comments
Comunicati

Un modo rivoluzionario per arredare casa attraverso una applicazione gratuita

L’applicazione Augmented Furniture (AF) utilizza le potenzialità della realtà aumentata per visualizzare i mobili virtuali in un ambiente reale.

AF è un applicazione di realtà aumentata sviluppata per i produttori, rivenditori e designer di mobili e oggetti per la casa, che vogliono promuovere e vendere i loro prodotti in modo più efficace, guidando i loro clienti verso un acquisto più consapevole.
Con AF i vostri clienti saranno in grado di visualizzare e provare i mobili inserendoli direttamente nello spazio desiderato. Potranno interagire con il prodotto per un lungo periodo, potranno configurarlo ed esaminarlo da ogni angolazione, condivideranno infine i loro arredi sui social network, pubblicizzando così in maniera gratuita e virale i vostri prodotti.

Come funziona Augmented Furniture

Attiva la app AF e consulta il catalogo per scoprire tutti i complementi di arredo, utilizza i filtri per una ricerca selettiva e per trovare il prodotto che stai cercando. Le schede prodotto contengono informazioni dettagliate su colori disponibili, texture, materiali, informazioni sul designer a molto altro.
L’app AF permette di visualizzare, all’interno di uno spazio scelto da te, una selezione di prodotti, visualizzandoli esattamente come saranno in realtà.
Tutti i prodotti del catalogo sono riprodotti in scala reale, 1:1. Potrai capire immediatamente quale tavolo si adatta meglio alla sala da pranzo, o se una credenza è giusta per lo spazio che hai. Lo strumento Righello, vi aiuterà a capire le dimensioni complessive del prodotto visualizzando l’ingombro massimo dell’articolo scelto.

Una volta scelto il prodotto che meglio si addice alle vostre necessità potrete iniziare a personalizzarlo, scegliendo accessori, colore, materiale, texture, oppure potrete combinarlo con altri articoli da inserire nello stesso ambiente.
Potrete salvare la configurazione scelta nella vostra lista dei desideri e condividerla con gli amici.
Hai trovato il prodotto perfetto per le tue esigenze.
Seleziona il bottone “I want it” e completa l’acquisto scegliendo se comprarlo InStore (in negozio presentando un voucher) oppure OnLine (con un Codice Promozionale).

Se scegliete di procedere con l’acquisto InStore l’app AF vi fornirà un Voucher Sconto con le specifiche del prodotto scelto, una mappa con il rivenditore più vicino, ed en eventuale sconto dedicato a voi.
Se preferite portare a temine il vostro ordine OnLine l’app AF vi invierà una mail con un Codice Promozionale da utilizzare sul sito del produttore per completare l’ordine.

COS’È LA REALTÀ AUMENTATA?

La Realtà Aumentata è una tecnologia per dispositivi mobili, come iPad o iPhone, dotati di una macchina fotografica e un software (ad es. AF) per la visualizzazione ed il monitoraggio di contenuti digitali.
Dopo aver identificato alcuni punti fissi nello spazio, questi dispositivi sono in grado di visualizzare le forme e gli oggetti virtuali desiderati (mobili) in tempo reale da qualsiasi angolazione e qualsiasi distanza.

Scarica l’applicazione, visita il sito www.augmentedfurniture.com

Press office
Equent Communication
[email protected]

No Comments
Comunicati

Augmented Furniture: arredare casa non è mai stato così facile

Con l’app Augmented Furniture i produttori di arredamento entrano nelle case dei consumatori con i loro mobili virtuali.

Starà bene quel divano rosso a due posti nel mio soggiorno? Lo preferisco in nero? Per rispondere a questi dubbi nasce l’ App Augmented Furniture (AF), che consente di visualizzare complementi d’arredo e mobili in 3D in un ambiente reale.

E’ stata sviluppata da Realmore™*, la sezione dell’azienda di comunicazione a 360° Equent**, che vanta già una forte esperienza nelle soluzioni di realtà aumentata in 3D, iniziata nel 2009 quando ben poche aziende se ne interessavano.

Con l’App AF la realtà aumentata diventa qualcosa di utile e non semplicemente d’effetto.

Sviluppando l’App AF, Realmore™ si è proposta di valorizzare la produzione made in Italy. E’ una piattaforma dove le aziende potranno inserire i modelli dei loro prodotti, complementi di arredo o oggetti di design, che, grazie alla tecnologia della realtà aumentata, varcheranno i confini nazionali, consentendo ai consumatori finali, ovunque nel mondo, non solo di conoscere i prodotti, ma anche di valutarli in un ambiente in tempo reale.

Come utilizzare l’App AF ?

L’utilizzo per il consumatore è molto semplice e consente di scegliere e valutare il mobile esattamente nel punto dove lo si vorrà mettere all’interno della stanza, analizzandolo da tutti i punti di vista, grazie alla visualizzazione 3D.

Per farlo basta scaricare gratuitamente l’App AF , ottimizzata per l’utilizzo con iPad, e l’apposito marker. Scegliere il mobile o il complemento che interessa di più e, inquadrare la zona della stanza in cui lo si vorrebbe collocare, visualizzando il mobile virtuale nell’ambiente reale.

Si può valutarne il colore, scegliendo la variante preferita, lo spazio realmente occupato e, grazie alla tridimensionalità, è possibile vederlo da più angolazioni. Se il posizionamento non convince si può inquadrare un altro punto della stanza.

Scelta la soluzione che piace di più la si può fermare con una foto e condividerla sui social network per sentire il parere e i commenti degli amici. Infine si può procedere all’acquisto, direttamente dall’azienda.

Si tratta dunque di una operazione semplice, che consente di risparmiare tempo, senza limitare la scelta, sicuri di fare un acquisto consapevole, senza sorprese date da dimensioni, colori o design sbagliati.

TRY FURNITURE IN REAL TIME, BUY WITH CONFIDENCE

Per saperne di più visita il sito www.augmentedfurniture.com

Press office

Equent Communication

[email protected]

No Comments