Archives

Comunicati

Online il sito Archivi SpA: gestione archivi in outsourcing

E’ stato pubblicato il nuovo sito internet dell’azienda pratese Archivi SpA, leader nella fornitura di servizi per l’archiviazione documenti in outsourcing. I servizi di archiviazione offerti da Archivi SpA sono principalmente dedicati alle aziende che devono gestire notevoli quantità di documenti cartacei: enti pubblici, aziende e liberi professionisti. Nel corso degli anni e grazie alla stretta collaborazione con Archivi Robotica SpA, azienda specializzata nella progettazione ed installazione di impianti automatizzati per l’archiviazione documenti cartacei, l’azienda pratese ha messo a punto un sistema automatizzato in grado di garantire l’assoluta sicurezza e riservatezza dei documenti gestiti. Il sito internet Archivispa.it è stato realizzato con l’intento di dare risalto al metodo brevettato per far sì che i soggetti interessati possano conoscere in dettaglio questo innovativo sistema di gestione dell’archivio documenti. Un metodo che garantisce, oltre alla costante e rapida reperibilità dei documenti, un forte abbattimento dei costi di gestione. Il metodo brevettato proposto da Archivi SpA è disponibile in tutte le regioni d’Italia ed è già utilizzato da tante realtà sia pubbliche che private. Realtà che, grazie al metodo brevettato di Archivi SpA, hanno risolto una volta per tutte l’annoso problema dell’archiviazione cartacea e della gestione documentale.

No Comments
Comunicati

Sistemi di imballaggio: fondamentali per l’archiviazione di documenti

In tempi in cui la sicurezza dei documenti archiviati è sempre più d’attualità, particolare attenzione è da riservare ai sistemi d’imballaggio atti a conservare i documenti e preservarne l’integrità. Quanto la tematica sia sentita, lo dimostra l’investimento in termini di ricerca che diverse aziende leader del comparto dei materiali plastici riservano oggi giorno allo studio di nuovi polimeri adatti al packaging. Già argomento sensibile per quanto concerne il settore alimentare, quello dei sistemi di imballaggio è un task di fondamentale importanza anche per quanto riguarda il settore dell’archiviazione, vista la sempre crescente mole di documenti che le aziende hanno necessità di stoccare. Nonostante l’introduzione di nuove tecnologie come quelle dell’archiviazione ottica, infatti, la conservazione fisica del materiale cartaceo è particolarmente delicata in molti settori, da quello della giustizia a quello della sanità, senza scordarsi delle aziende private che producono annualmente grosse quantità di documenti che hanno bisogno di tenere traccia di fatturazioni, corrispondenza, contrattualistica.

Ai sistemi di imballaggio viene quindi richiesta durabilità e garanzia di preservazione di materiali solitamente deperibili come la carta, anche in condizioni di ambiente circostante sfavorevole. Si pensi per esempio all’accantonamento in luoghi con elevato tasso di umidità: affinché i documenti archiviati siano conservati in modo perfetto il sistema di imballaggio deve assicurare impermeabilità per un lungo arco di tempo, per questo lo studio di materiali con proprietà che non degradano è  la sfida che le aziende produttrici si stanno ponendo in questi anni. I risultati, vedremo se arriveranno.

No Comments
Comunicati

Mi reinvento esperto di sistemi di archiviazione…

L’archiviazione fisica di documenti è una problematica a cui sempre più aziende vanno incontro, col moltiplicarsi di faldoni e cartelle zeppe di documenti cartacei da conservare assolutamente. La tematica è tanto sentita che nell’ultimo periodo numerose persone inoccupate o disoccupate hanno cominciato a proporsi come operatori di servizi di archiviazione e gestione documentale.
Marco, giovane romano recentemente licenziato dalla sua precedente azienda, s’è reinventato archivista dopo una carriera interamente spesa finora nel settore manifatturiero. “Quando lavoravo per il mio ex datore di lavoro osservavo quasi quotidianamente montagne di carta che dagli uffici dovevano essere spostate, archiviate, e necessariamente salvaguardate”. Intravedendo in questa situazione una necessità imprescindibile per quasi ogni azienda che produca grandi moli di documenti cartacei, passare a lavorare nel settore dei servizi di archiviazione è stato un attimo.
“Certo il lavoro è faticoso, forse anche più di quello di prima, ma non c’è bisogno di grossa esperienza pregressa per svolgerlo e sto imparando in fretta”.
La storia di Marco non è sicuramente l’unica né la più particolare in questo scenario di lavoro precario, e i servizi di archiviazione sono solo uno dei tanti possibili settori in cui ricostruire un percorso professionale, ma la testimonianza di questo ragazzo dimostra che l’intraprendenza e la voglia di rimettersi in discussione a volte pagano. L’importante è non precludersi scelte anche coraggiose.

No Comments
Comunicati

Gestione documentale ed archiviazione ottica, Workshop ad Agrigento

In Sicilia e più precisamente nella città di Agrigento, ospitato dal Polo Universitario della Provincia di Agrigento, si è tenuto l’11 Dicembre 2009, il convegno sulla gestione documentale e l’archiviazione ottica sostitutiva.

La gestione documentale nasce dalle esigenze di molte aziende , per una catalogazione ed una amministrazione dei documenti prodotti, una archiviazione cartacea che permetta di mantenere gli archivi nel tempo, cercando il più possibile di calmierare i costi di gestione.

Oltre la gestione documentale normale, nel workshop ci saranno molti interventi su i nuovi metodi di gestione documentale digitale, partendo dall’archiviazione ottica fino ad arrivare ai grandi database informatici.

Il Workshop è cominciato alle ore 10.00, e tra gli interventi più interessanti si possono citare “Paperless Office: de materializzare migliorando l’efficienza dei processi aziendali” dell’Ing. Alfredo Cavallaro.

Questo intervento intercetta le esigenze di moltissime aziende attuali, che hanno la necessita di mantenere archivi enormi, pur mantenendo un accesso veloce alle risorse, la soluzione ideale per questo tipo di esigenze è spostare tutta la documentazione da una condizione fisica, ovvero quella cartacea, ad una digitale, questo permette di poter accedere in modo facile e veloce da qualunque terminale informatico debitamente autorizzato.

No Comments