Archives

Comunicati

ISYPHONE, E SCOPRI PERCHE’ NEANCHE IL TUO SMARTPHONE ARRIVA A FINE MESE

Da questa domanda nasce ISYPHONE, la nuova app che si annuncia già come un fenomeno destinato a cambiare il nostro modo di confrontarci con tariffe (e sorprese) telefoniche. IsyPhone è la app per smartphone e tablet che apre i tuoi occhi sul tuo traffico realmente effettuato.

La storia

Un giovane genitore cerca di capire perchè il figlio adolescente, pur avendo una tariffa flat all inclusive e a costo fisso (per evitare sorprese), non riesca a superare la terza settimana del mese senza chiedere una ricarica extra. “Sto attento” si giustifica ogni mese il ragazzo. “Scarico video e giochi sotto wi-fi, uso whatsapp, viber e non effettuo chiamate (ndg*: faccio lo squillo e mi faccio richiamare).” Allora perché non arriva – neanche lui – a fine mese?

Apri gli occhi. Il Futuro è adesso.

“Siamo talmente abituati alle tariffe flat che ci promettono di poter fare tutto con lo smartphone che, talvolta e inconsapevolmente, effettuiamo traffico non previsto dal piano tariffario” spiegano gli esperti di IsyPhone Project Team. “Isyphone è una app pensata e realizzata per essere uno strumento indipendente e super partes che, qualunque sia il piano tariffario o il gestore, misura i consumi reali del dispositivo in cui è stato installato perché utilizza le informazioni contenute nel dispositivo stesso e inserite dall’utente secondo il proprio piano telefonico.”

In questo modo, è possibile avere, sempre e ovunque, il resoconto effettivo di quanto traffico viene utilizzato in Chiamate, SMS, MMS, Traffico Internet, Roaming indipendentemente dal provider!

InfoTecniche: La App è scaricabile nel Regno Unito, Italia e Spagna. A breve anche in Austria, Germania, Svizzera, Francia e Portogallo. Solo per smartphone e tablet Android o Windows Phone. Al momento è disponibile anche la versione IOS per il traffico dati secondo le limitazione previste dal sistema operativo. Scopri tutte le funzioni su www.isy-phone.com

Per informazioni:

Ufficio Stampa Liana Zorzi

Ph. +39 3317552925

Email [email protected]

No Comments
Comunicati

Nuova applicazione mobile per Fabi

Da oggi è disponibile su App Store l’applicazione Fabi, noto brand della moda Made in Italy le cui creazioni sono frutto di un sapiente mix di tecnologia e tradizione, di stile e lavorazioni artigianali.

App iphone FABIL’applicazione ha la finalità principale di presentare l’intera collezione, articolata nei tre diversi brand aziendali – Fabi, Barracuda e Mare – consentendo di sfogliare e visualizzare il catalogo completo, non solo le scarpe, ma anche le borse e gli accessori.

Oltre a passare in rassegna le ultime collezioni, l’applicazione offre alcune interessanti ed utili funzionalità come lo Store Locator, che elenca le schede dei singoli negozi e degli showroom Fabi distribuiti nei vari continenti.
Sempre per gli appassionati del brand marchigiano, è stata dedicata un’intera sezione alla presentazione del materiale multimediale, come i video dei backstage delle campagne promozionali o delle fasi di lavorazione.
Per restare sempre aggiornati con le ultime novità Fabi, l’applicazione dispone di un’apposita sezione News, dinamicamente aggiornata tramite XML.

Come si può già notare, l’applicazione prevede l’implementazione della “Fabi Boutique”, la sezione dedicata al mobile commerce, che verrà resa disponibile con il prossimo aggiornamento.

Dal 1965 Fabi è sinonimo di qualità nel settore delle calzature, che realizza coniugando una consolidata tradizione manifatturiera, forte di sapienti lavorazioni artigianali, con una costante ricerca di materiali e di stili in linea con le tendenze della moda contemporanea. Le calzature Fabi si caratterizzano per lo stile ricercato e l’eleganza, ma anche per le sperimentazioni dalle linee fresche e innovative dei brand Barracuda e Mare.

L’applicazione è stata realizzata dall’agenzia veneziana Digitcom, specializzata nello sviluppo di progetti di comunicazione e marketing su nuovi media.

Scarica gratuitamente l’applicazione da App Store

No Comments