Archives

Comunicati

I successi e la lungimiranza di Antonio Liseno

Originario della Basilicata, Antonio Liseno ha saputo cogliere con successo le diverse opportunità di crescita. Fondatore della cooperativa Moderna Agricoltura Lavellese e di SG S.p.A., è inoltre il proprietario del San Barbato Resort Spa&Golf.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: la prima esperienza imprenditoriale

Originario di Lavello, in Provincia di Potenza, Antonio Liseno nasce il 26 gennaio 1967 e si diploma con la qualifica di Perito Agrario. Il 1987, segna il primo importante traguardo: la nascita di Moderna Agricoltura Novellese, una Cooperativa specializzata nella raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli locali sul territorio nazionale e internazionale. In poco tempo arrivano importanti risultati e la società raggiunge 500 soci consorziati con 300 addetti all’attività agricola, affermandosi così come una delle principali realtà di produzione e distribuzione. Grazie alla gestione della Cooperativa, Antonio Liseno apprende velocemente le dinamiche e i processi logistici legati alla grande distribuzione. Perfeziona così le competenze tecniche della conduzione agricola e quelle finanziarie di gestione delle tesorerie aziendali. Le skills acquisite gli consentono di definire un profilo manageriale di rilievo nella collaborazione con la Grande Distribuzione.

Due importanti traguardi nel percorso professionale di Antonio Liseno

Le competenze acquisite, unite alla conoscenza dei processi di gestione logistica e alla consapevolezza delle relative problematiche finanziare, consentono ad Antonio Liseno di intuire le potenzialità del mercato dei dispositivi di telefonia mobile. Nel 2007 nasce quindi il progetto SG Trading, diventata successivamente SG S.p.A. L’azienda è specializzata nella distribuzione di prodotti elettronici di largo consumo ed è il principale partner nazionale di grandi brand quali Xiaomi, Lg, Apple, Oppo e Huawei, oltre a essere il partner commerciale di Telecom Italia. Ad oggi conta 120 addetti e 3mila agenzie di commercializzazione e distribuzione convenzionate in tutto il mondo. Il 2018 segna un altro importante successo. Antonio Liseno inaugura nella sua terra natia il San Barbato Resort Spa&Golf, un vero e proprio polo di eccellenza nel cuore della Basilicata. Con 60 addetti provenienti dal territorio lucano, il luxury Resort ospita le personalità più note della cucina nazionale e internazionale, valorizzando in particolar modo i prodotti locali. Il ristorante Don Alfonso è tra i motivi di orgoglio dell’intera regione: con la Stella Michelin conquistata il 25 novembre 2020, il ristorante propone un’offerta culinaria di alto livello.

No Comments
Comunicati

Hospitality di lusso e cucina d’autore al San Barbato Resort di Antonio Liseno

Antonio Liseno, affermato imprenditore di origini lucane, ha messo tutta la sua esperienza e professionalità al servizio della Basilicata, investendo in un lussuoso progetto che ha dato lavoro a decine di giovani e ha fornito alla regione un nuovo diamante di cui vantarsi.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: lusso ed eccellenza al San Barbato Resort di Lavello

La Basilicata è una terra ricca di storia e grandi tradizioni culinarie, probabilmente però non ancora valorizzata come dovrebbe. Consapevole delle enormi ricchezze che ha da offrire il suo territorio, l’imprenditore Antonio Liseno ha fatto della valorizzazione della regione la propria sfida personale. È così che, nell’area del Vulture-Melfese, immerso in un paesaggio naturalistico di rara bellezza e circondato da laghi, castelli, cascate e cantine, ha fatto costruire il San Barbato Resort Spa & Golf, un luxury resort a cinque stelle. Essendo l’unica struttura della categoria nella zona, il San Barbato è andato a costituire quell’esperienza di lusso che mancava nella regione. Dal design agli ambienti, dai materiali alle finiture di pregio, passando per le moderne tecnologie di cui è dotato e i servizi di prima classe che offre: tutto suggerisce un soggiorno davvero esclusivo, incentrato sulla ricerca dell’eccellenza in ogni dettaglio.

Nel resort di Antonio Liseno un’offerta culinaria da fare invidia: la pizzeria di Franco Pepe

Il primo partner a cui si è affidato Antonio Liseno per la realizzazione dell’offerta culinaria del luxury resort è stato Don Alfonso Iaccarino, proprietario di uno dei ristoranti migliori al mondo. Insieme hanno dato vita al raffinato Don Alfonso 1860 San Barbato, nel 2020 premiato con la prestigiosa Stella Michelin. Per arricchire ulteriormente il ventaglio di proposte culinarie della struttura, l’imprenditore ha poi interpellato il pluripremiato maestro della pizza di fama internazionale, Franco Pepe. Da questa partnership è nata la pizzeria Proxima, ispirata alla sede di Caiazzo (CE) e aperta al pubblico dal 1° dicembre 2021. Il ristorante, che replica in toto l’esperienza di “Pepe in Grani”, sorge all’ultimo piano della club house ed è dotato di una terrazza, due sale con due forni, con una capacità di 80 coperti. “Aver portato Franco Pepe in Basilicata è per noi un onore essendo un’eccellenza a livello mondiale”, ha affermato Antonio Liseno, “Con Proxima aumenteremo l’offerta culinaria, nostro fiore all’occhiello”.

No Comments
Comunicati

A Lavello l’hotel cinque stelle lusso ideato dall’imprenditore Antonio Liseno

Descritto da “Food & Travel Italia” come un imprenditore dotato di “talento, fiuto, coraggio” e con “tanto amore per la propria terra”, Antonio Liseno è l’ideatore del San Barbato Resort Spa & Golf.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: come nasce il San Barbato Resort Spa & Golf

Da sempre legato alla terra che l’ha visto nascere e crescere, la sua idea era quella di riuscire a realizzare un importante polo in cui si concentrasse un mix di eccellenze volto a valorizzare le tradizioni, i sapori e le storie della sua amata Basilicata. Così nel 2018 Antonio Liseno inaugura il primo hotel cinque stelle lusso della regione: il San Barbato Resort Spa & Golf. Proprio lì, nelle antiche Terre di Federico II, e più precisamente tra le pendici del vulcano Monte Vulture e la Valle del fiume Ofanto, oggi sorge una lussuosa struttura ricettiva in grado di trasformare il soggiorno dei propri clienti in un’esperienza multisensoriale fatta di panorami unici, totale relax e cucina d’autore. Su quest’ultimo aspetto in particolare si sono incentrate le collaborazioni avviate tra l’imprenditore e alcuni dei migliori rappresentanti della scena gastronomica italiana e internazionale. Dal proprietario del celeberrimo Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi, Alfonso Iaccarino, al pizzaiolo numero uno al mondo, Franco Pepe, passando per lo chef giapponese Nobuya Niimori: i ristoranti del San Barbato portano tutti la firma di grandi personalità della cucina d’eccellenza.

Antonio Liseno: l’imprenditore che ha ideato il San Barbato Resort Spa & Golf

Dietro la creazione dell’elegante struttura ricettiva c’è tutta l’esperienza di una figura imprenditoriale affermata: quella di Antonio Liseno. Originario di Lavello, avvia la sua primissima attività poco dopo il diploma. Moderna Agricoltura Lavellese, questo il nome della cooperativa, nasce come una realtà specializzata nella raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli che in breve tempo arriva a inglobare 500 soci consorziati e raggiungere una posizione di rilievo nel settore. Dopo aver appreso tutte le dinamiche e le logiche che muovono i fili della grande distribuzione e aver sviluppato spiccate competenze tecniche e finanziarie nel settore, l’imprenditore si dedica a un nuovo progetto, questa volta legato al comparto dei technical consumer goods. È il 2007 quando fonda la SG Trading, una società dedicata alla commercializzazione dei prodotti Telecom Italia. Oggi divenuta SG S.p.A., si situa tra i principali player nella distribuzione dei beni elettronici di largo consumo e rappresenta il primo interlocutore nazionale e internazionale dei più noti brand di elettronica.

No Comments
Comunicati

Antonio Liseno: ristorante Sansei, i piatti firmati Nobuya Niimori arrivano in Basilicata

Antonio Liseno porta al San Barbato Resort Spa&Golf un po’ di Giappone: con Sansei piatti firmati Nobuya Niimori.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: con Sansei portiamo un po’ di Giappone in Basilicata

“Dopo essere stati premiati per il ristorante Don Alfonso 1860 con la prestigiosissima Stella Michelin 2020 – spiega Antonio Lisenosiamo riusciti a portare qui Franco Pepe, il miglior pizzaiolo al mondo. Ora siamo orgogliosi di iniziare questa nuova sfida e di portare un po’ di Giappone qui in Basilicata grazie allo chef Nobuya Niimori, eccellenza in Italia”. Da dicembre 2021 il San Barbato Resort Spa&Golf di Lavello ospita al suo interno Sansei, il ristorante giapponese di altissimo livello che propone piatti esclusivi nati dalla fusione tra la tradizione nipponica e la qualità dei prodotti italiani. “Fare felice il cliente è certamente il modo migliore per tenere viva la mia passione per questo lavoro – racconta Nobuya Niimori – un feedback positivo è quello per cui do il massimo ogni giorno”. L’inaugurazione del nuovo ristorante gourmet non fa altro che arricchire la proposta culinaria del luxury Resort di cui Antonio Liseno è proprietario e promotore. Tra le pendici dell’antico vulcano Monte Vulture e la valle del fiume Ofanto, il San Barbato è l’unica struttura della categoria cinque stelle lusso in tutto il territorio.

Antonio Liseno: Sansei, un ristorante unico nel suo genere

Nato nel 2018 dalla volontà di Antonio Liseno, il San Barbato vanta un concentrato di eccellenze in ambito gastronomico: dal ristorante Don Alfonso 1980 (premiato con la prestigiosa Stella Michelin nel 2020), alla pizzeria Proxima, nata il 1° dicembre 2021 grazie alla collaborazione con il pluripremiato maestro della pizza Franco Pepe. L’inaugurazione di Sansei arricchisce ulteriormente l’offerta culinaria del Resort: gli ospiti saranno accolti da una sala elegante e raffinata, arricchita da 18 maxischermi. “Non si tratterà di mangiare il solito sushi, ma di vivere un’esperienza culinaria autentica con uno dei pochi maestri in grado di coniugare le materie prime di origine giapponese fondendole alla qualità del pesce italiano”, sottolinea Antonio Liseno. “Il San Barbato sta crescendo e non potrei essere più fiero del lavoro che stiamo svolgendo e del servizio che stiamo offrendo ai nostri tantissimi clienti. Con Sansei aumenteremo l’offerta culinaria, sorprendendo tutto il Sud Italia con un ristorante unico nel suo genere”.

No Comments
Comunicati

Antonio Liseno: cucina stellata, dalla Guida Michelin arriva la conferma per il Don Alfonso 1890

Stella confermata, nella 67esima edizione della “Guida Michelin”, al Don Alfonso 1890. Il ristorante stellato fa parte dell’offerta gastronomica del San Barbato Resort Spa & Golf, di cui Antonio Liseno è ideatore e proprietario.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: confermata la stella Michelin 2022 al Don Alfonso 1890 San Barbato

Un nuovo traguardo per il San Barbato, il Resort cinque stelle lusso di Lavello nato dalla volontà dell’imprenditore, nonché suo proprietario, Antonio Liseno. Al rinomato Don Alfonso 1890 “troviamo l’ispirazione non solo dei proverbiali classici, ma anche rivisitazioni di ricette più regionali con la massima esaltazione d’ingredienti locali come il peperone crusco. Una cucina moderna, tecnica, volta a dare voce a piccole produzioni del territorio e a sapori dimenticati. Ottima selezione di vini del sud, e non solo, a complemento di una tappa gastronomica da non perdere”. Così la Guida Michelin elogia il ristorante lucano al quale è stata confermata la stella Michelin per il 2022. Il riconoscimento esalta il connubio tra materie prime della migliore qualità e chef di comprovate esperienze che fanno della ristorazione uno dei punti di forza di questo territorio. “Facciamo i complimenti alla famiglia Iaccarino la quale ha portato al ‘San Barbato’ la stessa filosofia e la stessa passione che hanno reso il ‘Don Alfonso 1890’ uno dei più importanti ristoranti al mondo”, ha commentato Francesco Fanelli, Vicepresidente e Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali. Il progetto di Antonio Liseno, la cui attività imprenditoriale è costellata di successi, ha reso il San Barbato motivo di orgoglio non solo per la Basilicata, ma per tutto il Sud Italia.

Antonio Liseno: al San Barbato una ristorazione di alto livello

La recensione riportata nella guida stellata punta sull’esaltazione “della creatività e sull’elevato standard qualitativo offerto dalla struttura lucana, con particolare attenzione alle materie prime e alla rivisitazione dei piatti della nostra terra”. Il ristorante Don Alfonso 1890 nasce all’interno del San Barbato Resort Spa & Golf la cui struttura, avviata nel 2018 dall’iniziativa di Antonio Liseno, è oggi un’oasi di bellezza e relax. Il progetto è frutto della volontà dell’imprenditore italiano di creare un importante polo in terra lucana finalizzato alla rivalutazione e alla valorizzazione del territorio. I prodotti locali sono uno dei punti di forza su cui si basa l’attività del luxury Resort: in grado di sviluppare eccellenze gastronomiche sono la chiave del successo di altri due ristoranti fortemente voluti da Antonio Liseno. Il ristorante Sansei con i piatti giapponesi dello Chef Nobuya e la pizzeria gourmet Proxima del maestro Franco Pepe offrono al San Barbato un’esperienza gastronomica di alto livello.

No Comments
Comunicati

Antonio Liseno: il Don Alfonso 1890 San Barbato offre un’esperienza culinaria unica

Il San Barbato Resort Spa & Golf sorge a Lavello, in Basilicata, terra natìa del suo fondatore, l’imprenditore Antonio Liseno. Al suo interno una delle perle del luxury resort: il ristorante Don Alfonso 1890 San Barbato, nato da una partnership con Alfonso Iaccarino, proprietario di uno dei più importanti ristoranti al mondo.

Antonio Liseno

Antonio Liseno: la collaborazione con la famiglia Iaccarino

“Avere fiducia nelle persone che lavorano con me, che mostrano lo stesso entusiasmo e che hanno la stessa passione per l’accoglienza, è la base del mio operato”, aveva dichiarato Antonio Liseno nell’intervista rilasciata a “Food & Travel Italia”. In effetti, in quanto a scelta di partner per i propri progetti, si potrebbe affermare che l’imprenditore sappia il fatto suo. Franco Pepe, Chef Niimori Nobuya e Don Alfonso Iaccarino sono alcuni dei nomi illustri con cui ha collaborato. Con quest’ultimo, in particolare, è riuscito a portare la cucina d’autore di uno dei più grandi ristoranti al mondo, il bistellato Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi, all’interno del suo resort. Iaccarino, insieme alla moglie Livia e ai suoi due figli, Ernesto e Mario, ha così trasferito la stessa passione e la medesima filosofia che contraddistinguono la sede originaria in quella di Lavello. Adesso, il San Barbato Resort gode di un ristorante stellato, dove ogni piatto viene realizzato con materie di primissima qualità, poi trattate dalle mani sapienti degli chef che le trasformano in piatti unici, nel gusto e nell’estetica.

Antonio Liseno: nel ristorante del San Barbato i nostri clienti godono di un’atmosfera unica

Antonio Liseno e i suoi collaboratori non lasciano nulla al caso. Per la sala del Don Alfonso 1890 San Barbato si è deciso di puntare sull’eleganza. Qui il nero la fa da padrone: dal colore delle pareti ai posti a sedere. Questa scelta, oltre a conferire alla sala un’atmosfera davvero raffinata, serve per far sì che l’attenzione si concentri sulle ampie vetrate panoramiche e sulla cucina a vista. I protagonisti sono solo loro: i piatti degli chef. Immersi in una tale cornice, gli ospiti vivranno una vera e propria esperienza culinaria interattiva, godendo dello spettacolo offerto dalla brigata di cucina gourmet, con tanto di giochi di luce che accompagnano la preparazione delle pietanze e la mise en place.

No Comments