Archives

Comunicati

Antonino Brambilla: il boulevard per valorizzare il paesaggio urbano della Brianza

Il vicepresidente della provincia, Antonino Brambilla: il boulevard è una delle prime azioni che mettiamo in campo per valorizzare il paesaggio urbano brianzolo

Un boulevard di sette chilometri lungo il canale Villoresi. (Interventi di Antonino Brambilla)

Il cittadino – La nuova Provincia

Curriculum vitae ANTONINO BRAMBILLA

(mb) Sarà un vero e proprio boulevard quello che correrà lungo il canale Villoresi, nei sette chilometri del tratto compreso tra la Villa Reale e il Lambro.

Il Consorzio di bonifica Est Ticino ha presentato nei giorni scorsi alla provincia il progetto preliminare per la sistemazione paesistica ed ambientale dell’alzaia e delle sponde scoperte del corso d’acqua, la rimozione delle erbe infestanti, la piantumazione di nuovi filari di alberi e arbusti e la creazione di quattro parchi attrezzati.

I quattro "Giardini del Villoresi" rappresentano una delle parti più importanti del piano di recupero delle sponde: saranno infatti spazi aperti all’interno della realtà urbana che avranno, tra l’altro l’obiettivo di connettere le zone lungo il canale con il sistema verde di Monza, in linea con le indicazioni fornite dal piano di governo del territorio del capoluogo.

Una delle 4 oasi ha richiesto ai progettisti un approfondimento particolare in quanto è collocata nell’intersezione tra il canale e le anse del Labro, in un angolo in cui l’intreccio delle acque, da vita ad una grande suggestione ambientale.

I centomila euro necessari alla progettazione del piano saranno stanziati dalla provincia mentre gli ottocentomila per la realizzazione dei lavori, che dovrebbe partire nel 2011, saranno a carico del consorzio.

Antonino Brambilla:

"Il boulevard è una delle prime azioni che mettiamo in campo per valorizzare il paesaggio urbano della Brianza – spiega il vicepresidente della provincia Antonino Brambilla – il canale Villoresi, opera di grande ingegno, è una delle risorse più preziose del nostro territorio e merita cura ed attenzione per consentire di scoprirne la bellezza anche negli scorci normalmente sottovalutati.
Il recupero ambientale sarà però completo solo quando l’acqua scorrerà tutto l’anno – Continua Brambilla –

Con questo progetto intendiamo migliorare l’immagine complessiva del Villoresi e la sua fruibilità da parte dei cittadini – aggiunge il presidente Dario Allevi – offriremo anche ai più piccoli occasioni nuove per stare all’aria aperta, in sicurezza, nel verde e sulle rive del canale: anche il capoluogo della nuova Provincia avrà, così, il suo primo boulevard".

Contatta Antonino Brambilla

Attività professionali di Antonino Brambilla

Blogger di Antonino Brambilla

No Comments
Comunicati

Affermazioni di Antonino Brambilla riguardanti la pianificazione territoriale

La pianificazione territoriale è digitale
Giornale di Monza

 

Contatti Antonino Brambilla

MONZA [cmz] La Provincia ha consegnato i primi data base topografici (un archivio di dati geografici informatizzati e georeferenziati secondo i più moderni ed innovativi standard) ai Comuni che hanno aderito al progetto di costruzione di basi cartografiche numeriche condivise. ll progetto, partito nel 2006, ha previsto un investimento complessivo di circa 920mila euro, di cui il 50% finanziati da Regione lombardia.

Sono stati coinvolti 45 Comuni della Provincia di Monza e Brianza e di Milano già nel 2006 a cui si sono aggregati nel 2007 altri 4 comuni per un totale di 37 Comuni MB e l2 Comuni della Provincia di Milano.

 

Dichiarazioni dell’avvocato Antonino Brambilla:

"Consegniamo oggi ai 5 Comuni uno strumento informatico aggiornato.

Gli addetti ai lavori potranno così conoscere il territorio in tutte le sue dinamiche ed evoluzioni, per meglio lavorare al complesso lavoro di pianilicazione – ha spiegato Antonino Brambilla, vicepresidente e assessore alla Pianificazione territoriale, che ha partecipato alla riunione con i Comuni – Da oggi – Continua Antonino Brambilla – la Provincia e pronta per essere un centro di servizi territoriali a disposizione dei Comuni".

 

Attività professionali di Antonino Brambilla

Curriculum di Antonino Brambilla

Presentazione Antonino Brambilla

Collegamenti su Internet di Antonino Brambilla

No Comments