Archives

Comunicati

La zona piscina quest’anno sceglie il Cotto Il Palagio: funzionalità ed eleganza

Il Palagio rende unica ed accogliente la vostra zona bordo piscina coniugando la bellezza degli spazi, l’ambientazione nel paesaggio, la funzionalità e la resistenza del cotto imprunetino, per momenti di vero relax e divertimento.

La scelta del cotto Il Palagio come materiale di rivestimento del bordo piscina e della zona adibita a solariumè estremamente importante per le qualità intrinseche del cotto e perché imprime un carattere di pregio, di eleganza e armonia con l’ambiente naturale circostante.

Quest’ultimo è uno degli aspetti maggiormente apprezzati e ricercati dalla clientela: oggi si vive un ritorno alla naturalità, a pavimentazioni che ripensano la tradizione e a texture e colorazioni calde che si integrano in modo graduale con il resto del giardino.

Cotto Linea Arrotato di Il Palagio è senza alcun dubbio una delle scelte più indicate. La superficie arrotata con spazzole in acciaio risulta ruvida e conferisce un alto gradiente antiscivolo, aspetto fondamentale per la zona piscina caratterizzata dalla presenza continua di acqua e umidità, senza che si debba rendere necessaria l’applicazione di alcun film protettivo che ne potrebbe alterare l’impatto estetico e la naturalità.

La molteplicità di formati e pezzi speciali consente di trovare ad ogni progetto la soluzione più indicata, una libertà di creazione capace di interpretare con efficacia gli spazi all’aperto più diversi in modo armonico, non limitandosi al bordo piscina e al solarium. La linea Cotto Arrotato veste alla perfezione qualunque tipo di camminamento, terrazze e porticati.

Aspetti complementari che rendono la scelta del cotto Il Palagio perfetta sono l’antigelività, la resistenza a tutti gli agenti atmosferici e al cloro per pavimenti piacevoli da calpestare in ogni stagione per la tipica atermicità del cotto. Il risultato è un’ambientazione che sa unire l’esclusività alla praticità e usabilità quotidiana.

No Comments
Comunicati

I pavimenti in Cotto Arrotato Tradizionale sono messaggeri di stile

Ambasciatore dell’Italia nel mondo il Cotto Tradizionale Arrotato di Il Ferrone rappresenta un modo di vivere il cotto nel rispetto della più prestigiosa tradizione. Rosso, resistente e profondamente legato territorio veste i pavimenti di distinzione e stile.

Il Cotto Tradizionale Arrotato ha un caratteristico ed omogeneo colore “rosso fiorentino” che assieme alla superficie rustica diventano gli ingredienti primari della sua personalità. È il cotto più classico, eccellente nelle sue rappresentazioni estetiche, insuperabile per resistenza e qualità. La tipica finitura bocciardata, ottenuta spazzolando la superficie a secco prima della cottura, valorizza la struttura interna, materia viva del cotto, e assicura omogeneità al suo inconfondibile colore.

Particolarità del Cotto Tradizionale Arrotato di Il Ferrone è l’ampio assortimento di formati e pezzi speciali che riescono a farsi interpreti di ogni esigenza del costruire riuscendo a dare un carattere incisivo ad ogni pavimentazione: rettangoli e quadrati di varie dimensioni che assieme ad altri caratteristici formati si adattano sia agli stili più tradizionali che a quelli più ricercati. Un prodotto che ha determinato il successo di Il Ferrone divenendone il principale ambasciatore e testimone non solo in Italia ma in tutto il mondo. Nella mission portata avanti dal marchio imprunetino si deduce un forte senso di appartenenza al territorio, un legame cresciuto e sviluppato che diventa sempre più un segno di distinzione.

In Cotto Tradizionale Arrotato si realizzano scale, corrimano, paraspigoli, cimase coprimuro o gocciolatoi. Colore e superficie di questi elementi sono gli stessi delle tipologie per pavimenti ed offrono ai progettisti soluzioni per rifiniture ed arredi complete e continuate, in un’armonia che rende la scelta di Il Ferrone ineguagliabile. La naturale e rinomata antigelività del Cotto Imprunetino rende questi elementi particolari indispensabili in esterni.

La ricerca associata allo sviluppo industriale hanno permesso di lanciare sul mercato un’ampia declinazione di formati e la produzione di tipologie a basso spessore che, grazie alla precisione e alla calibratura delle misure, permettono una posa sempre facile e veloce. La naturale plasticità della materia consente poi di arricchire il repertorio delle tipologie con numerosissimi pezzi speciali dagli impieghi più diversi sia negli interni sia negli esterni.

No Comments