Archives

Comunicati

L’alta qualità di Amica Chips arriva in 22 Paesi

Quella di Amica Chips è una storia che nasce nel 1990 in provincia di Mantova, ma che oggi è conosciuta in 22 Paesi del mondo e ha trasformato l’azienda in leader del mercato delle patatine. L’obiettivo è sempre stato puntare sull’alta qualità e la vastità dei prodotti, ma l’azienda fondata da Alfredo Moratti si impegna anche nella salvaguarda dell’ambiente, attraverso un packaging riciclato e la depurazione delle acque utilizzate.

Amica Chips

Amica Chips: patatine croccanti per una storia di successo

Leader nel mercato delle patatine, fondata da Alfredo Moratti nel 1990 a Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova, Amica Chips è un punto di riferimento nel settore alimentare. Il suo fatturato supera i 140 milioni di euro, con più di 350 dipendenti e una struttura di 70.000 mq, i suoi prodotti vengono esportati in oltre 22 Paesi nel mondo grazie alla loro ampia varietà. Nel 1991, l’azienda rientra nella fornitura per la grande distribuzione. Dopo cinque anni acquisisce DORITA, una piccola azienda mantovana di snack e patatine. Successivamente, Amica Chips avvia una serie di acquisizioni strategiche che le permettono di consolidarsi nel mercato delle patatine e snack: nel 1998 rileva Pandal, azienda milanese di chips, crostini e corn flakes, spostando la produzione proprio a Castiglione delle Stiviere; mentre nel 2004 acquisisce MIA, nota azienda del Triveneto.

Amica Chips: l’attenzione all’ambiente

Amica Chips si è impegnata profondamente nel volgere l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Da sempre attenta alla qualità, l’azienda guidata da Alfredo Moratti ha introdotto nel 2021 la confezione “AMICA”, composta dal 30% di plastica riciclata e, inoltre, ha garantito la depurazione e il filtraggio delle acque e dei fiumi utilizzati, rispettando la natura. Nel 2023, Amica Chips ha collaborato con la start-up Treebu per creare una foresta di 500 alberi di pawlonia in Italia. Inoltre, i ricavi della linea “Eldorada” 2023 sono stati destinati alla piantumazione di nuovi alberi per ridurre la produzione di CO2.

No Comments
Comunicati

Alfredo Moratti (Amica Chips): un modello di leadership per le nuove generazioni

Il contributo di Alfredo Moratti, Presidente e fondatore di Amica Chips, nell’industria alimentare italiana può essere considerato un esempio di leadership per le generazioni a venire, la dimostrazione che con passione e dedizione si possono raggiungere risultati straordinari.

Alfredo Moratti

La storia di Alfredo Moratti e la nascita di Amica Chips

Nato il 2 agosto 1953 a Castiglione delle Stiviere, Alfredo Moratti è un noto imprenditore dell’industria alimentare italiana, conosciuto soprattutto per aver fondato lo storico brand di patatine fritte confezionate Amica Chips. La sua carriera affonda le radici nella tradizione familiare ma sono la sua determinazione e la propensione all’innovazione a definirne la storia professionale. Avvia il suo percorso come operario nell’azienda di famiglia, specializzata in escavatori, nella quale sviluppa una solida etica del lavoro. Nel 1990 intraprende la sua avventura imprenditoriale, fondando Amica Chips e dedicandosi alla produzione di patatine fritte di alta qualità. L’attenzione maniacale per la sicurezza e la qualità delle materie prime si traduce rapidamente in un successo commerciale, con i prodotti dell’azienda che entrano nei supermercati Esselunga, segnando l’inizio della distribuzione su larga scala. Negli anni successivi Alfredo Moratti amplia la propria visione acquisendo marchi di prestigio come DORITA, PANDAL e MIA, consolidando la presenza di Amica Chips nel mercato. L’azienda diventa infatti un punto di riferimento nel settore.

Un futuro promettente: la vision di Alfredo Moratti tra continuità familiare e innovazione

Con l’ingresso dei figli Laura e Oscar, e successivamente della moglie Luisa e del genero Nicola, Amica Chips si conferma come una realtà a conduzione familiare. Negli anni 2000 Alfredo Moratti guarda al futuro con ambizione, decidendo di investire nell’ampliamento del sito produttivo e costruendo un magazzino centralizzato all’avanguardia. Oltre a rafforzare l’infrastruttura aziendale, tali investimenti contribuiscono a preparare l’azienda ad affrontare le sfide future. Nel 2015 Amica Chips celebra il suo 25° anniversario con un evento speciale che coinvolge i dipendenti e le loro famiglie, in un momento significativo volto a ricordare il passato e proiettare l’azienda verso il futuro. Oggi Alfredo Moratti continua a essere una figura di riferimento nel panorama imprenditoriale italiano, distinguendosi per il suo approccio che unisce tradizione familiare, innovazione e impegno profondo per l’eccellenza.

No Comments
Comunicati

Amica Chips e WillBe trasformano l’e-commerce delle patatine

Amica Chips, storico brand italiano nel settore degli snack salati, ha intrapreso una nuova avventura digitale collaborando con l’agenzia di marketing WillBe per lanciare un e-commerce all’avanguardia. Questa iniziativa ha rivoluzionato l’esperienza d’acquisto dei consumatori, puntando su accessibilità, inclusività e coinvolgimento delle nuove generazioni, senza perdere di vista l’identità del marchio.

Amica Chips

Amica Chips e WillBe: la scommessa dell’e-commerce di patatine

Amica Chips ha deciso di innovare il proprio approccio al mercato collaborando con l’agenzia di marketing WillBe per il lancio di un e-commerce dedicato. Tra il 2022 e il 2023, le due aziende hanno unito le forze per creare una piattaforma online che ha ottenuto immediato successo. Secondo i fondatori di WillBe Mithya Trabacchin e Thomas Marazzato, “abbiamo dimostrato che un e-commerce di patatine può attirare l’attenzione, avvicinando un brand come Amica Chips alla propria community e ai propri clienti finali aprendo un nuovo canale di vendita diretta”. Questa iniziativa ha permesso di coinvolgere la Generazione Z, puntando sull’interazione attraverso campagne di marketing innovative. La sfida era ambiziosa: portare online un prodotto già ampiamente distribuito nella grande distribuzione organizzata. Grazie alla sinergia con WillBe, la realtà fondata da Alfredo Moratti ha sviluppato una strategia di comunicazione mirata a rendere il brand moderno e attraente per i nuovi clienti, soprattutto quelli abituati agli acquisti online. L’e-commerce, attivo dal 2023, offre la possibilità di acquistare prodotti da qualsiasi luogo e dispositivo, con un’interfaccia utente intuitiva e accattivante che riflette la natura frizzante del prodotto.

Inclusività e innovazione: il futuro digitale di Amica Chips con WillBe

La collaborazione ha portato alla creazione di un sito web accessibile e inclusivo, pensato per utenti con diverse esigenze, compresi coloro che soffrono di daltonismo, dislessia e altri disturbi visivo-cognitivi. Come affermano i titolari di WillBe, “l’inclusività del sito era un aspetto fondamentale per avvicinare il brand alla propria community, senza dimenticare nessuno”. Il restyling ha coinvolto anche i social media, canali essenziali per comunicare con un pubblico giovane e digitale, traducendo la croccantezza delle patatine in campagne di marketing che attraggono e coinvolgono gli utenti. Guardando al futuro, Amica Chips punta a mantenere la crescita raggiunta, esplorando nuove frontiere della comunicazione e fondendo realtà fisica e digitale. “Abbiamo già diverse novità pronte e altre che sono in via di sviluppo. Sarà sicuramente un 2025 interessante da molti punti di vista”. Questi successi dimostrano come l’innovazione e l’attenzione alle esigenze dei consumatori possano aprire nuovi orizzonti per un brand storico come Amica Chips.

No Comments
Comunicati

Amica Chips: l’e-commerce dedicato alle patatine

Nel 2023 Amica Chips ha lanciato un sito e-commerce sfidando le convenzioni nel settore delle patatine. Con il supporto dell’agenzia di marketing Willbe, l’azienda è riuscita a creare un legame con la Generazione Z e a generare un buon numero di vendite online.

Amica Chips

Amica Chips: la scommessa vinta insieme a Willbe

Nel 2022 lo storico brand delle patatine confezionate, Amica Chips, ha deciso di intraprendere una sfida: lanciare un e-commerce sul quale distribuire i propri prodotti, anche se il 99% dei produttori di patatine usa la grande distribuzione come canale principale di vendita. Portata avanti con il supporto di Willbe, agenzia di marketing e comunicazione, l’idea ha preso forma grazie a una strategia di comunicazione mirata al coinvolgimento della Gen Z. Il team di Willbe ha portato avanti un vero e proprio restyling del brand, migliorando l’interfaccia grafica e l’esperienza utente del sito e curando l’immagine dell’azienda sui social. Utilizzando colori vivaci e animazioni ha cercato di comunicare direttamente con il consumatore finale richiamando la natura “frizzante” dei prodotti Amica Chips. Dando la possibilità di acquistare da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo, il progetto si è presto rivelato un successo, registrando un buon numero di vendite fin dal suo lancio e rientrando rapidamente nell’investimento.

Amica Chips: un sito inclusivo

L’inclusività del sito era un aspetto fondamentale per avvicinare il brand alla propria community, senza dimenticare nessuno”, hanno affermato i titolari di Willbe. Amica Chips ha infatti voluto che il sito trasmettesse un forte senso di inclusività, con funzionalità su misura per chi soffre di dislessia, daltonismo e altri tipi di disturbi fisico-cognitivi. Insieme alla Vicepresidente Laura Moratti, il team di Willbe ha capito che bisognava puntare sulla semplicità. Da lì l’idea di facilitare il più possibile il completamento dell’acquisto con un sistema rapido e intuitivo, così come la scelta di proporre le box con cui acquistare più prodotti risparmiando. “Abbiamo dimostrato che un e-commerce di patatine può attirare l’attenzione, avvicinando un brand come Amica Chips alla propria community e ai propri clienti finali aprendo un nuovo canale di vendita diretta”, hanno dichiarato i fondatori di Willbe, sottolineando inoltre come “lavorare a stretto contatto con la direzione di un brand di questa portata” sia stato “motivo d’orgoglio”.

No Comments
Comunicati

Amica Chips, la società leader nel settore degli snack con un impegno green

Qualità, sostenibilità e attenzione per il cliente: queste sono le caratteristiche che hanno consentito ad Amica Chips di emergere tra i leader del settore patatine e snack.

Amica Chips

Amica Chips: la nascita, l’espansione e le acquisizioni strategiche

Società italiana leader nel settore patatine e snack, Amica Chips è nata il 22 maggio 1990 a Castiglione delle Stiviere. Fin dalla sua fondazione, l’azienda ha basato il proprio successo sull’alta qualità dei suoi prodotti e sull’innovazione continua, elementi che l’hanno portata a diventare un punto di riferimento nell’industria alimentare. Negli anni ’90, Amica Chips ha attraversato una fase di forte espansione, iniziando a rifornire la grande distribuzione e ampliando la propria gamma di prodotti. Una delle tappe più significative è stata l’acquisizione di Dorita nel 1996, un marchio di snack locale che ha permesso al Gruppo di consolidare la sua presenza nel mercato italiano. A questi primi successi hanno fatto seguito ulteriori acquisizioni strategiche, come quella di Pandal nel 1998, specializzata nella produzione di chips, e quella di Mia nel 2004, operazioni che hanno portato la società a gestire una superficie operativa che si estende in circa 80.000 metri quadri.

Amica Chips: sostenibilità nel settore degli snack

Oltre ai successi commerciali, Amica Chips si distingue per l’attenzione verso l’ambiente. Il Gruppo ha adottato diverse misure volte a ridurre l’impatto ambientale della produzione, come l’introduzione di packaging realizzati con plastica riciclata al 30%. Nel 2023, Amica Chips ha collaborato con la start-up Treebu per la creazione di una foresta di 500 alberi di pawlonia in Italia, contribuendo attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, i ricavi della linea di patatine “Eldorada” sono stati destinati alla piantumazione di nuovi alberi, rafforzando così il legame tra innovazione di prodotto e responsabilità ambientale. Con una presenza consolidata in oltre 22 Paesi e un fatturato che supera i 140 milioni di euro, la società prosegue il suo percorso verso la conquista dei mercati globali.

No Comments
Comunicati

Amica Chips: leader italiano nelle patatine e snack

Amica Chips, fondata nel 1990, è un’azienda italiana leader nel settore delle patatine e degli snack, con un forte focus su innovazione e qualità. Cresciuta attraverso acquisizioni strategiche e un’espansione internazionale, oggi esporta in tutto il mondo. L’azienda si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità, utilizzando packaging con materiali riciclati.

Amica Chips

Amica Chips

Amica Chips: una storia di qualità e crescita continua

Fondata a Castiglione delle Stiviere, Amica Chips ha puntato su qualità e innovazione, con l’obiettivo di conquistare il mercato italiano. L’azienda sottolinea come le patatine siano paragonabili agli amici: non sono mai abbastanza, evidenziando il desiderio di creare prodotti che evocano emozioni positive e momenti di convivialità. Nel 1991 Amica Chips diventa fornitore di Esselunga, ampliando rapidamente la propria presenza nelle principali catene di distribuzione italiane. Tra il 1994 e il 2000 acquisisce diverse piccole aziende, integrando la produzione nello stabilimento di Castiglione delle Stiviere, che nel 2010 raggiunge i 40.000 m². Tra i marchi acquisiti ci sono Dorita, Pandal e Mia. Grazie a queste operazioni, l’azienda vede una crescita significativa, registrando nel 2010 un fatturato di 70 milioni di euro, fino a superare i 100 milioni nel 2022.

Espansione internazionale e impegno sostenibile di Amica Chips

Amica Chips ha continuato negli anni a crescere attraverso acquisizioni strategiche e innovazioni. Il marchio ha ampliato la propria gamma di prodotti, introducendo nuovi snack e migliorando continuamente la qualità dei suoi articoli. Grazie a un mix di tradizione e sperimentazione, l’azienda ha raggiunto una presenza internazionale, esportando in più di 22 Paesi. Oltre all’attenzione per il prodotto, la società ha implementato una strategia sostenibile, utilizzando imballaggi realizzati con il 30% di plastica riciclata, contribuendo alla tutela ambientale.

No Comments
Comunicati

Amica Chips: la storia e la visione imprenditoriale di Alfredo Moratti

Il successo di Amica Chips è una testimonianza della visione imprenditoriale di Alfredo Moratti. Classe 1953, il Presidente è riuscito a catturare l’attenzione della grande distribuzione grazie all’alta qualità delle materie prime utilizzate. Il suo stile manageriale è un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.

Alfredo Moratti

Alfredo Moratti: da operaio a pioniere nel mondo degli snack

Nato il 2 agosto 1953 a Castiglione delle Stiviere, Alfredo Moratti ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nel settore dell’industria alimentare italiana, fondando la nota azienda Amica Chips. La sua avventura imprenditoriale ha preso il via dopo aver maturato diversi anni di esperienza nell’azienda di famiglia, specializzata in escavatori, come operaio. Probabilmente è stata proprio questo ad aver contribuito alla sua forte attitudine al lavoro e alla sua determinazione. Nel 1990 fonda Amica Chips con una vision chiara: produrre patatine fritte di alta qualità, prestando massima attenzione alla sicurezza e alla qualità delle materie prime. La sua intuizione si rivela vincente, perché poco dopo il prodotto riesce a entrare nei supermercati dell’Esselunga, segnando l’inizio della sua distribuzione su scala nazionale. Con l’acquisizione di marchi storici come Dorita, Pandal e Mia, Alfredo Moratti consolida ulteriormente la presenza di Amica Chips nel mercato, rendendola un punto di riferimento nel settore degli snack.

Amica Chips tra tradizione e innovazione: lo stile imprenditoriale di Alfredo Moratti

La gestione aziendale di Alfredo Moratti si basa su un modello imprenditoriale che coinvolge la famiglia. Negli anni 2000, la crescita di Amica Chips si consolida e consente all’azienda di ampliarsi e investire in nuovi macchinari tecnologicamente all’avanguardia. Con questi investimenti, il Presidente riesce a rafforzare l’infrastruttura dell’azienda, preparandola anche ad affrontare le sfide future. Sotto la sua guida, nel 2015 Amica Chips ha festeggiato i suoi 25 anni di attività con un evento speciale che, mettendo insieme dipendenti, famiglie e amici, ha voluto celebrare il passato e proiettare l’azienda verso il futuro. Con uno stile che incarna un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, Alfredo Moratti continua ad essere una realtà chiave nel panorama imprenditoriale italiano.

No Comments
Comunicati

Amica Chips si espande: nuovo magazzino di 6mila metri a Castiglione

Amica Chips, leader nel mercato italiano degli snack, ha ottenuto l’approvazione del consiglio comunale di Castiglione delle Stiviere per l’ampliamento del proprio stabilimento, con la costruzione di un nuovo magazzino destinato allo stoccaggio di materie prime e prodotti finiti.

Amica Chips

Amica Chips si espande: approvato l’ampliamento del magazzino a Castiglione delle Stiviere

Il progetto, che rappresenta una significativa espansione delle capacità produttive e logistiche di Amica Chips, prevede la realizzazione di un edificio di quasi 6.000 metri quadrati su un’area di 12.000 metri quadrati di proprietà della società. Il nuovo magazzino sarà adiacente all’attuale stabilimento situato in via Mattei, nel comparto produttivo a ovest del tessuto urbano di Castiglione delle Stiviere. La struttura sarà costruita con calcestruzzo armato prefabbricato e avrà una forma rettangolare, coprendo una superficie totale di 5.950 metri quadrati. Internamente, sarà collegata all’edificio esistente per facilitare la movimentazione dei materiali. L’integrazione di un impianto fotovoltaico composto da 288 moduli evidenzia l’attenzione dell’azienda verso la sostenibilità ambientale. Oltre alla nuova costruzione, è inoltre previsto un intervento di mitigazione ambientale: lungo i confini del sito sarà infatti realizzata un’aiuola piantumata con essenze vegetali autoctone, completando e integrando l’area verde già presente. Tale approccio conferma l’impegno di Amica Chips non solo verso la crescita economica, ma anche verso la tutela dell’ambiente circostante.

Amica Chips: un ampliamento strategico

L’ampliamento include anche la creazione di un’area parcheggio di 316 metri quadrati, che offrirà 25 posti auto, compreso uno destinato a persone con disabilità. Il piazzale esterno e l’area di parcheggio saranno asfaltati per garantire la circolazione sicura e agevole dei camion che operano all’interno del complesso. Il progetto di espansione, approvato all’unanimità dal consiglio comunale, è stato accolto con soddisfazione dal Sindaco Enrico Volpi: “Questo ampliamento rappresenta un’importante opportunità per il nostro tessuto produttivo legato all’agroalimentare, che continua a crescere e a trainare l’economia locale, generando nuovi posti di lavoro”. Con oltre 350 dipendenti, un fatturato che supera i 130 milioni di euro e una presenza internazionale in più di 22 Paesi, Amica Chips continua a rafforzare la propria posizione di leadership nel settore, dimostrando una chiara visione di crescita e innovazione. L’investimento in nuove infrastrutture a Castiglione delle Stiviere rappresenta un passo strategico per sostenere la domanda crescente e garantire la qualità e l’efficienza della produzione e della distribuzione dei propri prodotti.

No Comments
Comunicati

Amica Chips: il valore della sostenibilità per l’azienda guidata da Alfredo Moratti

La qualità nella produzione e l’attenzione alla sostenibilità permeano il modus operandi di Amica Chips: guidata da Alfredo Moratti, oggi l’azienda esporta i suoi prodotti in oltre 22 Paesi nel mondo.

Amica Chips

Amica Chips: la vision sulla sostenibilità

Da sempre attenta alla sostenibilità, anche quando ancora non se ne parlava quanto oggi, nel 2017 Amica Chips scelse di incrociare i suoi obiettivi sostenibili con quelli dell’Agenda ONU 2030, programma di azione globale delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, nella consapevolezza che

solo uno sforzo collettivo coordinato potrà davvero cambiare le nostre società in direzione di maggiore equità, giustizia e sicurezza per il futuro”. È l’inizio di un percorso che ha visto l’azienda guidata da Alfredo Moratti rivedere la propria vision sulla sostenibilità sulla base dei 17 Obiettivi Sostenibili approvati dall’ONU (i Sustainable Development Goals – SDGs). Amica Chips ne ha quindi individuati sette, i “più pertinenti alla nostra catena di valore”, per poi tradurli in azioni concrete e obiettivi operativi identificando anche gli indicatori per misurarli.

L’impegno green di Amica Chips: focus su attività e progetti

Sono numerose le iniziative avviate in questi anni che raccontano l’attenzione di Amica Chips per la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente. Tra queste lo sviluppo di una nuova linea della “confezione AMICA”, prodotta utilizzando plastica con il 30% di risorse riciclate in sostituzione delle fonti fossili primarie: una confezione che contribuisce quindi all’economia circolare. L’azienda si occupa inoltre di filtrare e depurare fumi e acque utilizzate durante il processo produttivo, garantendo il ritorno di risorse pulite alla natura. Nel 2023, in collaborazione con la start-up Treebu, Amica Chips ha creato una foresta di 500 alberi di pawlonia in Italia, mentre i ricavi della linea “Eldorada” sono stati destinati alla piantumazione di nuovi alberi per ridurre le emissioni di CO2: un impegno che supporta in prima persona anche il Presidente Alfredo Moratti.

No Comments
Comunicati

ROCCO E ORNELLA MUTI INSIEME PER LANCIARE LE ELDORADA DI AMICA CHIPS

ROCCO E ORNELLA MUTI INSIEME PER LANCIARE LE ELDORADA DI AMICA CHIPS. DA UN’IDEA DI M&C SAATCHI.

 

Milano, 28 aprile 2014. “Rocco is back” afferma Alfredo Moratti, patron di Amica Chips.

“È tornato con Amica Chips per lanciare le Eldorada: le patatine fatte come una volta. Tagliate spesse, fritte con l’olio migliore, belle croccanti. Per questo, le più buone.”

“Per festeggiare questo ritorno”, continuano Luca Scotto di Carlo e Vincenzo Gasbarro, Creative Partner di M&C Saatchi, “abbiamo scelto di accostare a Rocco una bellezza indimenticabile: Ornella Muti. L’idea della nuova campagna infatti è semplice e diretta: che si tratti di un’icona di bellezza o di una ricetta unica, il classico è insuperabile e non tramonta mai.

Nello spot vediamo Rocco che in elegante smoking cammina in una bellissima villa d’epoca, circondato da bellezze indimenticabili . Tra queste spicca la più bella , Ornella Muti”.

“Abbiamo scelto Ornella Muti perchè con la sua naturale bellezza eravamo certi di ottenere un risultato visivamente straordinario.” conclude Vincenzo Gasbarro.

 

 

Link filmato

http://youtu.be/Oy_OenSJ9V4

 

 

 

 

 

AVDM & Partners Communication

Ufficio Stampa Amica Chips

MILANO

Phone +39 338 1665430

Email [email protected]

www.avdmpartners.eu

 

 

 

No Comments
Comunicati

AMICA CHIPS – IL NUOVO TESTIMONIAL IN ANTEPRIMA

AMICA CHIPS LASCIA TRAPELARE QUALCHE INDISCREZIONE  SUL TESTIMONIAL DELLA SUA PROSSIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

 

Milano , aprile 2014 –  Rocco è tornato. E loro stanno arrivando..

Rocco Siffredi è ritornato per essere protagonista della  nuova Campagna di Comunicazione di Amica Chips : e’ tornato per lanciare le nuove “Eldorada” ..

Il nuovo spot e la programmazione della nuova Campagna saranno on air in Tv nelle prossime settimane ..

Seguiteci sulla pagina Facebook di Amica Chips per qualche anteprima, dall’immagine che appare sulla pagina si intuisce che non sarà solo ma non e’ dato sapere ad oggi chi saranno i volti che interpreteranno la Campagna con Rocco Siffredi..

 

 

 

 

AVDM & Partners Communication

Ufficio Stampa Amica Chips

MILANO

Phone  +39 338 1665430

Email  [email protected]

www.avdmpartners.eu

No Comments
Comunicati

MAYOCHIPS & KETCHIPS – LE ULTIME CREAZIONI AMICA CHIPS

MAYOCHIPS  &  KETCHIPS – LE ULTIME CREAZIONI AMICA CHIPS  !!!!!

Il suono evoca l’immagine di due simpatici protagonisti immersi in una storia raccontata un divertente cartone animato ,  ma la scena cambia ed ecco due agenti segreti dalle movenze feline che si spaventano vedendo la loro ombra sul marciapiede….

Ma no , non stiamo guardando un cartone animato…nulla di tutto ciò !!!

Mayochips & Ketchips sono le due ultime creazioni di Amica Chips , che veramente ne fa di tutti i colori  ed ha superato se stessa con la creazione di questi due gusti che entrano a far parte della pole position delle “saporite” , dopo le Roasted , con un appetitoso gusto al pollo e le Chipsburger, una patatina american style con un invitante aroma di hamburger ..

Mayochips  , che alla foglia croccante della patatina unisce il gusto morbido e avvolgente della maionese.. Invitanti e deliziose riescono a soddisfare il palato con le loro note delicate ma decise  ..

Ketchips , come non lasciarsi tentare da uno stuzzicante sapore di ketchup , un tocco piccante per rendere ancora più invitante il tuo snack e la tua voglia di sapore..

Le loro sfumature e la loro trasparenza ricordano la cura con cui Amica Chips prepara ogni ricetta con prodotti naturali  aggiungendo gusto e fantasia ..

Provale tutte !!!  Ottime con gli amici  o per una pausa  in allegria e con amici , sgranocchiarle e’ sempre un piacere ..!!!

Tutti i nostri sensi sono in allerta ..Mayochips & Ketchips  sono arrivate !!!

E se vuoi aumentare il tuo divertimento mentre gusti Mayochips  & Ketchips , gioca con CHIPS ATTACK , il nuovo gioco di Amica Chips…

Scarica o aggiorna l’applicazione, gioca e scopri le novità, tutti i prodotti ed i fantastici gusti che ti stanno aspettando …

entra anche tu a far parte di “QUELLI DELLA PATATINA”   !!!!!

www.amicachips.com

 

 

 

AVDM & Partners Communication

Ufficio Stampa Amica Chips

MILANO

Email  [email protected]

Phone  +39 338 1665430

 

No Comments