Archives

Comunicati

VIAGGIARE SCENDE IN CAMPO CONTRO LA FAME NEL MONDO

Viaggiare, una delle più importanti società italiane nel campo dei servizi turistici, si rivolge anche al sociale attraverso delle iniziative umanitarie.

La società con la sua Carta Italiana del Turismo devolverà un euro per ogni carta emessa ad un’Associazione che si occupa e combatte la fame del mondo.

“Abbiamo deciso di organizzare questa raccolta fondi per sostenere i progetti d’aiuto a favore dei bambini che muoiono di fame – afferma Amedeo Santoro, responsabile della C.I.T. –  Con la nostra Carta Italiana del Turismo, che ha contribuito a sostenere la crescita del comparto turistico nel nostro Paese, vogliamo dare anche noi un aiuto.

Dopo lo straordinario successo del precedente progetto con cui Viaggiare aveva devoluto i ricavati della vendita della CIT a Save the Children; questa nuova iniziativa – prosegue Santoro – testimonia la volontà della società di dare un aiuto concreto per combattere la fame del mondo.

Il progetto – spiega il Responsabile della C.I.T. – è ideato da Viaggiare Spa e potrà esistere solo con il prezioso sostegno di quanti vorranno prodigarsi per sostenere questa importante iniziativa. Siamo certi che la nostra iniziativa sarà d’esempio per molti altre società che vogliano dare un contributo per la lotta alla povertà e alla fame nel mondo. ”

No Comments
Comunicati

PERCHE’ RINUNCIARE AD UN VIAGGIO SE C’E’ LA CIT?

Il settore turistico sta vivendo un periodo di crisi ed è per questo che nasce la Carta Italiana del Turismo: una carta di credito prepagata ricaricabile del circuito Mastercard.

La Carta Italiana del Turismo vuole contribuire a sostenere la crescita del comparto turistico nel nostro Paese.

Questo nuovo strumento permetterà l’accesso al turismo da parte di una fascia sempre più ampia della popolazione favorendo al tempo stesso la destagionalizzazione Viaggiare Spa, una delle più importanti società italiane nel campo dei servizi turistici, che ha emesso di recente la ricaricabile Carta Italiana del Turismo,

“La flessibilità e l’agilità dello strumento – afferma Amedeo Santoro, responsabile del Progetto Carta Italiana del Turismo – vanno di fatto a soddisfare appieno tre esigenze fondamentali per lo sviluppo del settore. La C.I.T. permetterà l’accesso al turismo a fasce sempre più ampie della popolazione, trasformando la vacanza da bene di lusso a bene necessario; favorirà la destagionalizzazione promuovendo vacanze fuori dai periodi di alta stagione; agevolerà la canalizzazione dei flussi turistici verso aree meno conosciute, ma non per questo meno ricche di bellezze naturali e artistiche, in modo da valorizzare sempre più le eccellenze italiane.

La Carta Italiana del Turismo è uno strumento finalizzato a facilitare l’accesso ai prodotti di eccellenza a marchio italiano con spiccata predisposizione ai prodotti turistici e alla promozione turistica. I titolari – conclude Santoro – potranno effettuare pagamenti, trasferire denaro, prelevare contante e ricevere finanziamenti, senza la necessità di un conto corrente, nonché usufruire di una serie di sconti: dalla moda all’accoglienza e dall’offerta culturale al cibo”.

Quindi perché rinunciare ad un viaggio? È un’esperienza di vita, un valore aggiunto; ci si confronta e si cerca di vivere nuove esperienze, di conoscere nuove culture e scoprire luoghi e persone diverse!

No Comments
Comunicati

CARTA ITALIANA DEL TURISMO PRESA A MODELLO DA REGIONE LAZIO

L’idea della carta italiana del turismo ideata e progettata da Viaggiare Spa, una delle più importanti società italiane nel campo dei servizi turistici, è stata sposata e presa a modello anche dalla Regione Lazio. E’ quanto dichiara Amedeo Santoro, responsabile della C.I.T.

La Carta del Turista voluta dalla Regione Lazio è una delle novità contenute nel piano turistico regionale triennale, che l’assessore Stefano Zappalà ha consegnato alla Giunta di Renata Polverini durante una delle ultime sedute della giunta regionale.

La Carta Italiana del Turismo (C.I.T.), nata come strumento finalizzato a facilitare l’accesso ai prodotti di eccellenza a marchio italiano, con spiccata predisposizione ai prodotti turistici ed alla promozione turistica, ha contribuito a sostenere la crescita del comparto turistico nel nostro Paese.

La Carta del Turista della Regione Lazio vuole rilanciare il prodotto regionale di qualità, ponendosi come obiettivo la massima valorizzazione del patrimonio di prodotti e servizi disponibili nel territorio regionale, puntando su una migliore promozione del ‘marchio Lazio’, con importanti ricadute in termini di immagine. Si è decisa una simile strategia per valorizzare al massimo i prodotti nostrani e trovare una via d’uscita dalla crisi.

“Perché non condividere i due progetti?” si chiede il Presidente di Viaggiare Spa Carlo Dell’Olmo.

No Comments
Comunicati

L’ ESCLUSIVITÀ DELLA CIT DI VIAGGIARE

CIT, la Carta Italiana Turismo è una carta prepagata MasterCard, ricaricabile e slegata da qualsiasi conto corrente bancario ma dotata di IBAN personale, che ti permette di fare acquisti online su internet, di pagare e prelevare contante in tutto il mondo e di risparmiare in tutto il circuito Tornasconti.

Lo dichiara Amedeo Santoro, Responsabile del progetto Carta Italiana del Turismo.

La Carta Italiana Turismo, emessa da Viaggiare Spa, una delle più importanti società italiane nel campo dei servizi turistici, è più pratica e sicura dei contanti e più economica e semplice di bancomat e carte di credito.

Tra  i numerosi servizi che offre vanno ricordati il pedaggio dei percorsi autostradali, le ricariche sul cellulare con un SMS ed i servizi per i cellulari con la Carta Italiana del Turismo, gli sconti su carburante ERG e la verifica del saldo via SMS.

Visitando il sito www.cartaitalianaturismo.it e compilando la parte dedicata alla CIT, riceverai direttamente a casa la tua card e, in busta separata, il codice PIN da completare, il nome utente e la password di accesso per l’area riservata.

Questo nuovo strumento permetterà l’accesso al turismo da parte di una fascia sempre più ampia della popolazione favorendo l’accesso ai prodotti di eccellenza a marchio italiano con spiccata predisposizione ai prodotti turistici e alla promozione turistica. I titolari potranno effettuare pagamenti, trasferire denaro, prelevare contante e ricevere finanziamenti, nonché usufruire di una serie di sconti: dalla moda all’accoglienza e dall’offerta culturale al cibo.

No Comments