Archives

Comunicati

Spoleto: Sound Store partner del “Premio Margherita Hack”

In concomitanza con il “Festival dei Due Mondi” e con la mostra “Spoleto Arte”, la città umbra di Spoleto ospiterà a breve, precisamente in data domenica 28 giugno 2015, dalle ore 11.00, la seconda edizione del prestigioso “Premio Margherita Hack”, che si svolgerà presso l’incantevole Palazzo Leti Sansi, situato nel cuore di Spoleto. L’evento è organizzato dal manager Salvo Nugnes e premia coloro che si sono particolarmente distinti nei campi della cultura, dell’arte, delle scienze, del sociale, dell’impegno animalista e dell’eccellenza femminile. La premiazione verrà effettuata da un comitato di esperti e intellettuali italiani del calibro del sociologo Francesco Alberoni, il fisico Antonino Zichichi, lo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi, il direttore del quotidiano “La Repubblica” Ezio Mauro e la poliedrica artista Amanda Lear.

Nel contesto della prestigiosa premiazione collabora come partner l’azienda Sound Store di Luca Starpi. Sound Store, con sede proprio nella città di Spoleto, opera nel mondo della comunicazione culturale, teatrale, congressuale e musicale dal 1995 ed è specializzato nel settore dell’audio renting e dell’audio service. Offre servizi efficaci e innovativi, in grado di rispondere alla esigenze di chiunque voglia comunicare usando i più diversi sistemi di gestione e riproduzione audio, il tutto realizzato con un ottimo rapporto qualità prezzo.

 

No Comments
Comunicati

L’artista contemporanea Solveig Cogliani parteciperà a “Spoleto Arte” a cura di Sgarbi

Il centro storico della città umbra di Spoleto ospiterà dal 27 giugno al 27 luglio 2015 l’esclusiva mostra “Spoleto Arte”, allestita nel secolare Palazzo Leti Sansi, in Piazza del Mercato. L’evento, con vernissage in data sabato 27 giugno alle ore 18.30, è organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes e curato dall’illustre Vittorio Sgarbi, ospite d’onore della serata insieme ad Amanda Lear, personalità poliedrica, attrice, cantautrice, presentatrice televisiva, ma anche originale pittrice ed espositrice in questa stessa mostra.

“Spoleto Arte” sarà allestita in concomitanza del Festival dei 2 Mondi, manifestazione che darà maggiore visibilità agli artisti contemporanei che espongono alla prestigiosa mostra le loro opere.

Tra questi troviamo la pittrice Solveig Cogliani, di cui scrive il Prof. Strinati: «La Cogliani è una pittrice che si è sempre guardata intorno raccogliendo spunti alla rappresentazione attinti dalle sue esperienze immediate desunte dall’osservazione dei luoghi e degli spazi in cui si trova a vivere e operare. Siamo adesso al Vittoriano e allora immediatamente vengono evocate immagini di presenze solenni visibili nell’area circostante.[…] C’è, nella pittura della Cogliani, il costante quesito inerente alla identificazione e all’identità. L’artista rappresenta con viva icasticità le cose e le persone ma tende a incuneare nella mente di chi guarda la dimensione pressoché opposta della sparizione e della perdita di quella identità che pure di fatto ci qualifica in questo mondo. […] La pittura della Cogliani ci appare per quello che è, un autentico inno alla pace e alla bellezza viste attraverso il filtro di una ricostruzione cromatica di luoghi e situazioni nel contempo amati e minacciati. Merito dell’artista è quello di farci vedere la realtà con i suoi occhi, che sono occhi di riscatto, pacificazione, quiete interiore e, per ricordare un passo celeberrimo della Tosca di Puccini, di “recondita armonia”».

No Comments
Comunicati

Grande successo per la collaborazione tra il Caffè Pedrocchi e Promoter Arte per il vernissage della mostra di Amanda Lear a Padova

Ottima collaborazione tra Promoter Artee il Caffè Pedrocchi, che mercoledì 11 settembre 2013 ha contribuito all’eccellente riuscita del vernissage della mostra “Visioni” di Amanda Lear tenutasi presso la Galleria Civica Cavour a Padova. In questa occasione infatti, ha riscosso particolare successo il buffet offerto da Roberto Turrin, responsabile dello storico Caffè del centro patavino. Il manager Salvo Nugnes, direttore di Promoter Arte e organizzatore della mostra, si è dichiarato molto entusiasta dell’evento affermando che “È dal buffet che si decreta il successo di una mostra”.

A riguardo Roberto Turrin afferma “L’esposizione delle opere d’arte di Amanda Lear, è veramente un appuntamento importante. Abbiamo ritenuto d’obbligo partecipare a nostro modo” e ama ricordare inoltre che da sempre il Pedrocchi è considerato il “Salotto della Città” ed è ampiamente conosciuto per gli eventi cultural mondani che vengono realizzati all’interno e che spaziano dalla musica alla presentazione di libri alle cene di gala.

L’inaugurazione ha ottenuto un successo eclatante e ha radunato tante presenze illustri, tra esponenti istituzionali, giornalisti e vip che hanno potuto apprezzare la Lear in veste di talentuosa pittrice. Molti anche i fan e gli appassionati d’arte che hanno gremito la galleria e tutta la piazza per l’occasione, per poter presenziare all’importante evento.

No Comments
Comunicati

Il Ristorante ai Navigli di Padova festeggia Amanda Lear con una fantastica cena di gala dopo l’inaugurazione della mostra organizzata dal manager Salvo Nugnes

Dopo il grande successo del vernissage inaugurale della mostra “Visioni” di Amanda Lear, organizzata dal manager di vip Salvo Nugnes presso la prestigiosa Galleria Civica Cavour nello storico centro patavino, si è tenuta la grande cena di gala al Ristorante ai Navigli, in via Riviera Tiso n°11.

 Lo staff del rinomato locale è stato felice di festeggiare Amanda Lear, in veste di poliedrica artista, e ha accolto calorosamente e con premurosa cordialità i commensali. Per l’occasione lo chef Massimo, ammirato e richiesto sia in Italia che all’estero per la delizia dei suoi piatti, ha preparato un menù tutto speciale e ad hoc e ha saputo intrattenere gli ospiti con le squisite specialità della casa nonché con i pregiati vini.

Il Ristorante ai Navigli, situato nel centro storico di Padova, è riconosciuto in tutto il Veneto grazie all’atmosfera e lo stile particolari che contraddistinguono il locale. I piatti, realizzati con ingredienti di altissima qualità, di prima scelta e con prodotti DOP, sono il risultato di una continua ricerca di abbinamenti e sapori. Lo chef Massimo a riguardo ama ricordare “Appagare il palato e gli occhi significa appagare anche la mente”.

Sono tanti i nomi di spicco, che negli anni hanno potuto apprezzare il locale e le sue specialità lasciando un segno tangibile dello strepitoso successo e della competenza dello staff del “Ristorante ai Navigli”.

No Comments
Comunicati

Fino l’11 settembre “Visioni” rimane alla Milano Art Gallery, Amanda Lear prolunga la sua mostra grazie al manager Salvo Nugnes – Agenzia Promoter

Ha ricevuto davvero uno strepitoso consenso collettivo la mostra pittorica “Visioni” di Amanda Lear allestita nell’esclusiva “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano. Il manager Salvo Nugnes, direttore di Agenzia Promotere organizzatore dell’evento ha deciso un periodo di proroga straordinaria dell’esposizione, che durerà fino all’11 settembre con ingresso libero al pubblico.

La Lear, da sempre considerata camaleontica e carismatica femme fatale e regina del glamour, ha uno spiccato talento artistico apprezzato a livello internazionale e con questa ricca esposizione in chiave antologica ha potuto offrire a Milano, città da lei molto amata, l’opportunità di vedere riunita una vasta produzione di quadri di forte impatto, assai eterogenei e diversificati nello stile. Le opere costituiscono una sorta di “diario di bordo” impresso sulle tele dove il cammino esistenziale si fonde al percorso di ricerca e sperimentazione pittorica come un mosaico composto da tasselli perfettamente amalgamati tra loro in armoniosa progressione evolutiva.

Molto significativi i commenti autorevoli di importanti personaggi, tra i quali Vittorio Sgarbi che ha dichiarato “La vera opera d’arte è la vita stessa della Lear, con l’elemento della provocazione sempre presente e protagonista in ogni circostanza e situazione. Certamente un maestro come Dalì in qualche modo ha influito sulla sua formazione artistica e anche nella vita ha avuto grande ingerenza. Penso le abbia trasmesso il senso spiccato del comportamento volutamente provocatorio e un po’ ambiguo, che la Lear ha trasportato in una visione dell’arte libera e disinibita“.

Achille Bonito Oliva sostiene “La reputo un’artista con una spiccata connotazione androgina, possiede un lato maschile e un lato femminile nel carattere e nell’indole che trasferisce anche nell’espressione pittorica, nel suo modo di concepire e fare arte. Questa caratteristica emerge poi in tutto il suo percorso di vita privata e professionale“.

No Comments
Comunicati

Prolungata fino all’11 settembre la mostra di Amanda Lear alla Milano Art Gallery grazie al manager Salvo Nugnes – Agenzia Promoter

La rinomata galleria milanese “Milano Art Gallery” in via Alessi 11, ha ricevuto un via vai continuo di visitatori alla mostra personale “Visioni” di Amanda Lear, prolungata fino all’11 settembre e organizzata dal manager Salvo Nugnes, direttore di Promoter Arte e agente di nomi di spicco.

 La Lear, da sempre considerata camaleontica e carismatica femme fatale e regina del glamour, ha uno spiccato talento artistico apprezzato a livello internazionale e con questa ricca esposizione in chiave antologica ha potuto offrire a Milano, città da lei molto amata, l’opportunità di vedere riunita una vasta produzione di quadri di forte impatto, assai eterogenei e diversificati nello stile. Le opere costituiscono una sorta di “diario di bordo” impresso sulle tele dove il cammino esistenziale si fonde al percorso di ricerca e sperimentazione pittorica come un mosaico composto da tasselli perfettamente amalgamati tra loro in armoniosa progressione evolutiva.

Tante le illustri testimonianze e dichiarazioni di consenso. Philippe Daverio dice “La cara Amanda è diventata veramente grande. Ha qualcosa di geniale. È un personaggio molto creativo e molto alternativo“.

Giordano Bruno Guerri afferma “Associando il concetto di arte al concetto di bellezza in quanto l’arte è espressione di bellezza, che rispecchia piacevolezza e positività penso che questa vocazione all’arte pittorica di una personalità di fama internazionale come la Lear possa senz’altro infondere un incipit di stimolo positivo generale a livello sociale e collettivo, a maggior ragione associandola al principio dell’arte terapia da lei richiamato“.

 

No Comments
Comunicati

Intervista al manager Salvo Nugnes Direttore di Agenzia Promoter sulla scelta vincente di organizzare importanti eventi artistico culturali a Milano anche nel periodo estivo

1)     Innanzitutto ricordiamo lo strepitoso successo del vernissage inaugurale della mostra della mitica Amanda Lear svoltosi il 31 luglio alla “Milano Art Gallery”;

 Direi, che la scelta coraggiosa di collocare un evento così altisonante per Milano nel pieno dell’estate ci ha assolutamente premiato ancora una volta. All’inaugurazione, oltre ai tanti vip e volti celebri, tra cui Elio Fiorucci, Alviero Martini erano presenti centinaia di persone, un pubblico davvero entusiasta venuto apposta per omaggiare la cara amica Amanda ed elogiarne il brillante talento pittorico. La mostra durerà fino al 24 agosto e lo storico contesto della “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano è pronto per ricevere il folto gruppo dei visitatori.

2)     Perché la scelta di organizzare iniziative così prestigiose anche durante il periodo estivo?

 Penso, che a prescindere dal periodo stagionale, la voglia di partecipare a eventi e iniziative interessanti e arricchenti in ambito artistico culturale è sempre ai massimi livelli. Abbiamo ormai consolidato questa formula di successo e la gente la apprezza e interviene molto volentieri con un passa parola eccezionale. Ricordo come il 31 luglio 2012 sempre nel contesto della “Milano Art Gallery” abbiamo fatto un trionfale vernissage della mostra dedicata al grande maestro Gillo Dorfles il decano ultracentenario dei critici italiani, con un’affluenza di pubblico straordinaria e numerosi esponenti di spicco del panorama attuale, come Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio, Claudio Brachino, Alessandro Sallusti. E non dimentichiamo gli eventi del festival artistico letterario “Cultura Milano.it” che organizzo da tanto tempo anche nei mesi estivi alla “Milano Art Gallery” e in altre rinomate sedi cittadine con consenso unanime.

3)     Pensa che ormai le vacanze estive siano diventate meno rigide e rigorose come periodo di collocazione e quindi le città non si svuotano più come un tempo? 

Senza dubbio le abitudini e lo stile di vita si sono trasformati e la prassi consolidata della vacanza estiva fatta in un certo periodo preciso e definito è ormai decaduta, lasciando spazio a una visione più elastica e libera. Le ferie hanno collocazione eterogenea e frazionata durante l’arco dell’anno e quindi tanta gente in estate rimane in città e desidera trovare situazioni d’intrattenimento stimolanti e diversificate per rilassarsi e stare in gruppo divertendosi in modo sano e salutare.

4)     La crisi economica globale influisce sulla scelta delle vacanze? 

Ovvio anche la crisi e la scarsa disponibilità economica hanno un forte peso e hanno contribuito al decentramento del calendario vacanze fuori città. Di rimando le scelte collettive sono più forzate in generale e giocate al risparmio, privilegiando ferie brevi o rinuncia totale nei casi più estremi. I sondaggi in materia sono eloquenti e le città in estate rimangono assai popolate da un target vasto e vario di gente.

5)     Oltre a Milano in quali città ha organizzato eventi estivi di rilievo con positivo riscontro d’affluenza?

 Posso menzionare Padova, dove all’interno del Festival Artistico Letterario “Cultura Padova.it“, da me ideato, abbiamo organizzato in piena estate eventi davvero speciali con la compianta Margherita Hack, Umberto Veronesi, Vittorio Sgarbi, che hanno ricevuto un’accoglienza meravigliosa in contesti gremiti di pubblico, dal Palazzo della Ragione al Caffè Pedrocchi è stata una vera standing ovation per loro.

6)     C’è un segreto per descrivere la formula vincente di questi successi estivi così clamorosi nell’ambito degli eventi?

 Nessun segreto, ma semplicemente cito il nostro motto propulsore trainante di rendere la cultura e l’arte accessibili a tutti, in modo concreto e tangibile. Infatti, ogni evento è ad ingresso gratuito e le mostre sono visitabili ad ingresso libero. Pensiamo, adesso più che mai, alle consistenti difficoltà sociali. Bisogna dare un supporto reale e offrire a tutti l’occasione di un contatto diretto e ravvicinato con artisti e personaggi illustri senza discriminazioni e selezioni economiche di alcun genere.

No Comments
Comunicati

Il noto imprenditore Giovanni Gelmetti ideatore della Giax Tower, il grattacielo alla moda di Milano, incontra Amanda Lear

Dopo una fantastica serata di galà per l’inaugurazione della mostra “Visioni” della poliedrica Amanda Lear presso la prestigiosa Milano Art Gallery, l’eclettica pittrice saluta l’imprenditore Giovanni Gelmetti del futuristico grattacielo alla moda Giax Tower.

 Amanda ha potuto conversare con il noto imprenditore immobiliare dell’avveniristica Giax Tower, struttura di 25 piani che sta riscuotendo un grandissimo successo a Milano. La Giax Tower si inserisce nel contesto del quartier Maciachini, il nuovo quartiere di tendenza vicino al Parco Nord, uno dei polmoni verdi più belli di Milano. Davvero mozzafiato il panorama che regala il grattacielo in tutta la sua maestosità, la Lear ha anche potuto esprimere a Gelmetti il suo apprezzamento per questa innovativa forma d’arte.

Il noto imprenditore Giovanni Gelmetti ha ideato il grattacielo alla moda della città come punto di riferimento, di aggregazione e di svago, orientato al relax dei residenti grazie alle due piscine, al club house, alla spa, alla palestra e molto altro. La Giax Tower è inoltre facilmente raggiungibile dal centro storico, tramite la linea 3 della metro gialla ed è nelle immediate vicinanze dei principali accessi autostradali e ferroviari.

No Comments
Comunicati

Agenzia Promoter: partecipazione straordinaria dell’imprenditore Giovanni Gelmetti alla “Milano Art Gallery” per il vernissage della mostra di Amanda Lear

L’imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti ha partecipato al favoloso galà d’inaugurazione della mostra pittorica di Amanda Lear, svoltosi mercoledì 31 luglio, all’interno della storica “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano, con l’organizzazione del manager Salvo Nugnes, direttore di Promoter Arte e grande amico di entrambi. All’evento hanno partecipato anche varie personalità di spicco del mondo della cultura, della moda e dello spettacolo, come Elio Fiorucci, Andrea Pinketts, Alviero Martini e molti altri, oltre che vari giornalisti ed emittenti televisive.

La fama di Gelmetti nel settore immobiliare consolidata in Italia e all’estero, si sta ulteriormente accrescendo in virtù del consenso generale riscosso dal suo geniale progetto riguardante una delle più caratteristiche zone milanesi, il quartiere Maciachini e finalizzato ad apportare un consistente contributo per la sua trasformazione e il nuovo impatto socio strutturale. Questo avveniristico progetto si concretizza nel complesso residenziale del grattacielo “Giax Tower” in via Imbonati, un edificio di 25 piani con 100 appartamenti, moderno e funzionale, dotato delle più avanzate soluzioni di elegante e raffinato design nel pieno rispetto delle specifiche regole in materia di tutela ambientale, bassi consumi energetici in classe A ed eco-compatibile.

Immersa in un panorama suggestivo, che domina incontrastata Milano e con un rigoglioso parco tutt’intorno, la “Giax Tower” offre molteplici opportunità di scelta adatte a tutte le esigenze. Infatti, i prezzi di vendita sono molto bassi a fronte di appartamenti di così alto livello. Inoltre alla Giax Tower ci sono due piscine, una spa, una palestra, oltre a una bellissima club house e un solarium, che danno un notevole plus al grattacielo di moda di Milano. Senza dubbio Gelmetti ha dimostrato coraggio e lungimiranza mettendosi in gioco in prima persona per apportare un’idea così innovativa alla città di Milano in un momento economico così difficile.

No Comments