Archives

Comunicati

CS FRANZONI P/E 2014

Per rendere un oggetto unico e speciale basta inserire anche un solo piccolo dettaglio.
Calzificio Franzoni lo sa molto bene e per la prossima stagione P/E 2014 ha pensato ad una nuovissima collezione creando come sempre preziosi accessori di nome calze, ognuno con una particolarità studiata per renderlo adatto ad ogni occasione e ad ogni donna.

La calza con riga posteriore è un simbolo, segno di femminilità, di una donna di classe, elegante con un richiamo retrò.
Ecco ciò che descrive al meglio il collant Limotipia di Franzoni, in un sobrio nero, ma con un particolare aggiunto, Ideale per una serata speciale, o con abiti importanti. Indossato sfila la gamba e la esalta definendone le forme dando un tocco di sensualità.

Franzoni ci propone un’alternativa alla classica riga, trasformandola in un allineamento di piccoli pois. Il risultato è una stupefacente calza raffinata.
perfetta per un look serale, ma anche per tutti i giorni.
I polka dots ci vengono riproposti in una variante più simpatica e sbarazzina nel collant Morse.
La base rimane nera, i piccoli puntini tono su tono avvolgono la gamba in un’aspirale, sdrammatizzando per esempio un tubino nero, senza rischiare mai scivoloni di stile!

Alle donne che amano stare al passo con la moda Franzoni dà la possibilità di osare un po’ di più con il collant Polkadots.
Ecco infatti una pioggia di macchie che strizzano l’ occhio allo stile animalier, trend dell’anno trasgressivo ma senza eccessi. Franzoni ancora una volta si conferma più glamour che mai, conservando la qualità di sempre.

Il calzificio Franzoni è una solida azienda a conduzione familiare, nata nel 1950 e situata nel Nord Italia, in provincia di Mantova. Grazie all’esperienza maturata negli anni ha sviluppato un’ organizzazione e una distribuzione
che si estende dall’Europa in tutto il mondo. La missione di Franzoni è proporre un prodotto qualitativamente ineccepibile curando attentamente ogni fase della produzione.

No Comments
Comunicati

Reactine, una risposta tempestiva al problema stagionale dell’allergia da pollini

Starnuti, prurito, occhi rossi che lacrimano: sono questi i sintomi più comuni delle allergie, un disturbo molto diffuso ed in crescita negli ultimi anni. I fattori scatenanti possono essere diversi, ma certamente uno dei più frequenti, specialmente nelle stagioni primaverili è l’allergia ai pollini delle piante – graminacee, betulle, cipressi, ulivi – seguita da altre forme di allergia dovute alla presenza degli acari della polvere o al pelo degli animali domestici.

Il problema delle allergie, con congestione nasale e difficoltà respiratorie, non deve essere sottovalutato perché, se minimizzato, può associarsi, nel tempo, a disturbi molto più gravi che possono anche influenzare il normale svolgimento delle nostre attività quotidiane. In particolare le allergie primaverili o le allergie stagionali, comunemente dette anche “raffreddori da fieno” prevedono reazioni allergiche che possono essere in molti casi anche violente ed interessare gli occhi e l’apparato respiratorio, sia a livello degli alveoli nasali che della mucosa bronchiale.

In questo caso, però, l’utilizzo di un antistaminico decongestionante come Reactine può aiutare ad alleviare i sintomi dell’allergia da pollini evitando il fastidioso effetto collaterale della sonnolenza, tipico di gran parte degli antistaminici in commercio. La compressa agisce in pochi minuti; l’ efficacia è fino a dodici ore e la durata dell’intero trattamento coincide in genere con quella della fase acuta. Ovviamente, da associare all’assunzione dell’antistaminico, andrebbero comunque osservate anche alcune semplici regole, come il limitare le gite in campagna nei periodi di massima fioritura, evitare le attività all’aperto nelle ore di massima concentrazione dei pollini o limitare l’uso delle lenti a contatto. Tutti accorgimenti mirati ad evitare il contatto con l’allergene che è la causa primaria di tutte le nostre fastidiose allergie.

No Comments