Archives

Comunicati

Streaming in diretta da UNILIBRO.it con il romanzo – caso “Alice senza niente”

L’appuntamento è Giovedì 1 dicembre, dalla sede di Unilibro.it in diretta streaming con l’autore Pietro De Viola che presenterà in anteprima nazionale il suo esordio letterario “Alice senza niente”, edito da Terre di Mezzo.

Il romanzo è oramai un caso letterario e di marketing molto famoso infatti, sin dal suo lancio in formato ebook, ha destato forte scalpore sia per il tema trattato, ovvero il duro precariato con cui molti giovani italiani si confrontano giornalmente, sia per il “passa parola” che ha scatenato in rete.

L’autore avrà al suo fianco nella presentazione, e per realizzare con lui una interessante intervista, la giornalista del Corriere della Sera: Marina Martorana.

 

Unilibro.it, la prima libreria universitaria online, ospita e organizza questa diretta streaming in occasione dell’anteprima nazionale della presentazione del romanzo “Alice senza niente” di Pietro De Viola, edito da Terre di Mezzo.  Questa dietta rappresenta la prima volta, in assoluto, che un libro viene presentato in Streaming da una libreria online e l’unicità dell’evento ha attirato l’attenzione di importanti siti partner che, in contemporanea, trasmetteranno l’evento sulle loro piattaforme  L’evento sarà  trasmesso in diretta Giovedì 1 Dicembre alle ore 16,30 dalla sede di Unilibro e potrà essere seguito sul sito Unilibro.it e sui siti partner dell’iniziativa.

L’accesso è libero e gratuito.  E’ richiesta la pre – registrazione attraverso apposito FORM presente sul sito Unilibro.it . L’incontro sarà moderato da Marina Martorana, giornalista del Corriere della Sera, che intervisterà Pietro De Viola.  La grande Novità sarà la possibilità, per tutti gli utenti collegati, di poter interagire live e partecipare in modo diretto con l’autore grazie alla “chat on line”. “Alice senza niente” è un romanzo che ha fatto ampiamente discutere sin dalla sua gestazione. Nato come e – book e distribuito gratuitamente attraverso la rete in poco tempo ha scatenato un formidabile “passa parola”. Il  tema trattato, drammaticamente attuale, e il linguaggio fresco, diretto e pungente con cui viene affrontato, hanno reso il romanzo un vero bestseller del passaparola virale: una giovane trentenne, laureata con curriculum più che in regola, non riesce a trovare un lavoro decente che duri più di tre settimane. Arriva a desiderare un posto da commessa. La descrizione dei colloqui, la frustrazione di sentirsi puntualmente respinti “perché troppo qualificati” e l’angoscia di dover centellinare persino i centesimi, rendono il racconto una testimonianza amara della condizione in cui versano molti giovani precari in Italia.

E’ un passaggio epocale quello che descrive Pietro De Viola, perché, dalla “generazione mille euro”, si è scivolati verso quella condizione in cui molti giovani si sentirebbero già più fortunati “ad averceli 1000 euro”, piuttosto che subire la frustrante attesa di un’occupazione.

Trainato da un tema davvero attuale, che tocca da vicino sempre più giovani, il romanzo è diventato una sorta di manifesto di una generazione precaria e indignata ed ha fatto velocemente il giro del web.  Ed è stata proprio la Rete a portare fortuna a Pietro De Viola che ha messo in piedi un vero e proprio progetto di “comunicazione virale”. Nel giro di poco tempo, grazie al passa parola, l’e – book è stato scaricato da migliaia di persone finché non sono arrivati anche i media tradizionali ad amplificare il successo dell’iniziativa.

A settembre 2011, infatti, esce il libro in versione cartacea a cura della casa editrice “Terre di Mezzo”.

Unilibro.it ora lo presenta in Anteprima Nazionale.

APPUNTAMENTO: giovedì 1 dicembre 2011 ore 16,30 in diretta streaming su UNILIBRO.it

ORGANIZZATORE

UNILIBRO.it la prima libreria universitaria online dal 1998 con un ampio catalogo di libri, romanzi, libri di testo per la scuola e l’Università. Trovi, inoltre, CD DVD, Cofanetti Regalo e giochi per il tempo libero.

PARTNER DELL’INIZIATIVA
L’evento sarà seguito in contemporanea da diversi siti e blog
TESI on line (Il sito raccoglie e pubblica gratuitamente tesi di laurea, dottorato e master.- Canale letteratura)
letteratura.tesionline.it
Mauxa (Magazine culturale)
mauxa.com
Il Recensore.com (blog dedicato ai libri )
ilrecensore.com
Lettura.it (blog ufficiale di Unilibro)
lettura.it
Alice senza niente (blog)
alicesenzaniente.wordpress.com
Viva low cost.com (blog dedicato al vivere low cost )
vivalowcost.com
Angolo donne (blog)
angolodonne.it

ADESIONI ALL’INIZIATIVA
Per tutti i siti e i blog che vogliono ospitare la diretta dell’evento contattare direttamente l’Ufficio Comunicazione & Marketing di Unilibro all’indirizzo specificato nei contatti

CONTATTI
Filippina Bubbo
mail: f.bubbo(at)mailtrade.it — sostituire @ ad (at)
Tel.: +39 0542 367200
Fax: +39 0542 3672

No Comments
Comunicati

Uscirà il 28 Ottobre Alice senza niente, il romanzo gratuito di Pietro De Viola

E’ ufficiale: Alice senza niente, il romanzo che affronta la complessa tematica della disoccupazione giovanile, sarà distribuito gratuitamente sul web giovedì 28 Ottobre 2010. Preceduto da un blog molto visitato (alicesenzaniente.splinder.com), il libro si preannuncia come un raro esperimento di comunicazione e marketing.

Ha avuto infatti un percorso del tutto particolare: per i primi due mesi di campagna pubblicitaria sono state taciute molte informazioni fondamentali (nessuno sapeva chi fosse l’autore né esattamente che contenuto avesse il libro). Il risultato è stato quello di una creazione dell’aspettativa che ha fatto schizzare a 3000 visite il blog solo nel primo periodo. Un risultato più che positivo, se si pensa che il progetto non si appoggia a nessuna casa editrice.

Sono già migliaia, ad un mese dall’uscita, gli utenti internet in attesa del romanzo.
Pietro De Viola, autore e ideatore della campagna, non nasconde qualche preoccupazione: “Stimiamo che la sera dell’uscita saranno almeno 2000 gli utenti che contemporaneamente si collegheranno al sito internet per il download del libro gratuito. Effettivamente c’è il rischio di un sovraccarico del sistema. Vedremo di risolvere il problema nei prossimi giorni, anche grazie all’aiuto di professionisti del settore che, apprezzata l’iniziativa, hanno accettato di dare una mano gratuitamente”.

Alice senza niente è anche su Facebook e Twitter.
Per saperne di più:
www.alicesenzaniente.splinder.com
www.wix.com/alicesenzaniente/alicesenzaniente
www.alicesenzaniente.altervista.org

No Comments