Archives

Comunicati

Nuovo concorso promosso da Beberoyal e Chicco: “L’albero dei premi” A Natale fioccano premi con Chicco!


Care mamme, il Natale è ormai alle porte! Le città s’illuminano con insegne suggestive, i negozianti adornano le vetrine con pupazzi di neve e Babbi Natale, inizia la sfrenata ricerca per il regalo più originale, più bello o più utile, e come per magia ci sentiamo più buoni. Tutto intorno ci trasmette una piacevole sensazione che ci fa tornare un po’ bambini e ci ricorda…è arrivato il Natale.

Proprio per questa speciale ricorrenza Beberoyal, in collaborazione con Chicco Artsana, ha pensato di fare un regalo a mamme e bambini, tornando con uno dei sui imperdibili concorsi: “L’albero dei premi”. L’evento inizierà il 2 dicembre e terminerà con il nuovo anno, precisamente il 9 gennaio 2012, in palio ci sono premi unici.

Partecipare è molto semplice, è sufficiente caricare sul sito www.beberoyal.com una foto che immortali l’albero di Natale preparato, di seguito comunicare considerazioni e impressioni. Beberoyal, giudice insindacabile, valuterà foto e commenti per decidere chi si aggiudicherà i premi messi in palio. Vincerà chi avrà dimostrato originalità e creatività.

A coloro che non lo avessero ancora fatto, ricordiamo che per partecipare è necessario iscriversi al sito di Beberoyal.

Di seguito v’illustriamo i premi Chicco assegnati alle prime 4 classificate.

Primo premio: Trio Chicco I-Move Green, un kit completo che include passeggino, navicella e seggiolino auto, un prodotto all’avanguardia pensato per genitori metropolitani che hanno l’esigenza di spostarsi insieme al loro bimbo tra le strade affollate della città con la massima semplicità; più I-Seat Green, un seggiolone per sedersi, giocare e mangiare, ma soprattutto che cresce insieme al tuo bambino.

Secondo premio: Chicco DeLonghi Baby Meal, il robot di cucina in grado di scongelare, omogeneizzare, bollire, cuocere in pochissimi minuti.

Terzo premio: Trike di Chicco (dai 18 mesi in su), l’esclusivo triciclo con sistema ZTS che permette di piegarlo e riporlo nella comoda sacca da trasporto inclusa. Inoltre, il pratico maniglione consente di accompagnare il bambino che, una volta diventato esperto, potrà anche guidare da solo.

Quarto premio: Tavolo Giardino Delle Parole di Chicco, un gioco che comprende molteplici attività, aiuta il bambino a familiarizzare con le parole, sia in Italiano sia in Inglese. Tra l’altro, il gioco può essere utilizzato anche a terra grazie alle gambe amovibili.

Nell’attesa di scoprire le fortunate vincitrici, Beberoyal augura a tutti un Felice e Sereno Natale.

Buone Feste da Beberoyal.

No Comments
Comunicati

Un Natale da favola a Ferrara

Se ancora non avete deciso come trascorrere le vostre vacanze natalizie non perdete altro tempo… Ferrara fa proprio al caso vostro! Mai come in questo periodo, infatti, sarà possibile provare vere e proprie emozioni tipiche, garantite da una città riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Immergetevi nel fascino rinascimentale della città estense, resa ancor più suggestiva dall’atmosfera del Natale. Storia, arte, cultura, tradizione e folklore vi aspettano per rendere davvero indimenticabile il vostro soggiorno.

Tuffatevi nella magia del Natale! Per tutto il mese di dicembre e fino al 9 gennaio la piazza cittadina si trasformerà in un unico grande mercatino all’aria aperta, ospitando gli stand della Festa del Regalo. Un’atmosfera suggestiva ed accogliente in cui sarà possibile sbizzarrirsi fra le numerose bancarelle di prodotti tipici e gastronomici, libri, manufatti artigianali, dolciumi, idee regalo, decori e oggettistica natalizia il tutto all’interno del festoso contesto offerto dalle luminarie che decorano le vie della città e dall’imponente albero di Natale che si erge sul sagrato di Piazza Cattedrale. Tante, poi, le iniziative in programma con spettacoli itineranti per bambini, una sacra rappresentazione della Natività con oltre 250 figuranti, spettacoli di danza e teatro ed un’originalissima maratona per le vie cittadine rigorosamente vestiti da Babbo Natale!

Per gli amanti dell’arte la tappa d’obbligo sarà, invece, a Palazzo dei Diamanti dove fino al 30 gennaio è in programma la mostra dedicata a Chardin, l’artista francese che ha avuto maggior influenza sulla pittura moderna, ponendosi come punto di riferimento per artisti del calibro di Cézanne, Matisse, Braque e Morandi. Attraverso un’ampia selezione di opere provenienti da musei e collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, la rassegna si propone di far rivivere la carriera del grande pittore spaziando dalle nature morte giovanili alle scene di genere della prima maturità, fino al ritorno agli oggetti degli anni Cinquanta e agli straordinari capolavori dell’ultimo periodo.

E se volete trascorrere un Capodanno davvero indimenticabile, allora non potrete certo mancare al tradizionale e sempre suggestivo appuntamento con l’Incendio del Castello Estense, uno dei più belli ed emozionanti spettacoli pirotecnici di tutta Europa: cascate di colori e vortici di luci, fuochi d’artificio e giochi pirotecnici ritmati da colonne sonore di grandi artisti animeranno la notte più attesa dell’anno regalando emozioni uniche ai presenti. Il tutto, poi, contornato da spettacoli e musica pensati appositamente per accompagnare un pubblico di tutte le età sino allo scoccare della mezzanotte. Insomma il modo migliore per salutare il 2010 e dare il benvenuto al nuovo anno.

E nel vostro soggiorno ferrarese non scordatevi di ritirare (presso gli Uffici Informazioni Turistiche dislocati nella provincia o nelle strutture ricettive convenzionate al progetto) la Carta delle Emozioni, che vi permetterà di usufruire di una serie di agevolazioni e sconti, per un totale di 30€, su vari prodotti e servizi del territorio. Cosa aspettate allora? Venite e trascorrere le vostre festività a Ferrara e…non rimarrete certo delusi!

Per tutte le informazioni e le proposte di soggiorno visitate il sito www.ferrarainfo.com

Assessorato al Turismo – Provincia di Ferrara

No Comments
Comunicati

natale in sicurezza

Sarà comico oppure tragico, il fatto è che un albero di Natale può andare a fuoco. Seppure molti dei nuovi alberi sono ignifughi, tuttavia lo sfarzo di luci e lucette che a tutti noi piace mettere tra i rami per rendere più gioioso l’ambiente natalizio, è un ricettacolo di probabili corti circuiti. Uno strumento di sicurezza pratico, leggero e di design può essere sempre utile:vi presento Eolo!

No Comments