Archives

Comunicati

Una mamma e 33 bambini in difficoltà: i programmi di sostegno familiare SOS

SOS Villaggi dei Bambini è presente in Africa con numerosi programmi di sostegno, per aiutare le famiglie disagiate a crescere i propri figli ed evitare che i piccoli siano abbandonati, sfruttati o malnutriti. Tra le famiglie che partecipano ai programmi SOS, troviamo la signora Banda, suo marito ed i loro 33 bambini: 10 sono loro figli e gli altri 23 si dividono fra nipoti ed orfani di familiari morti, accolti con affetto sotto lo stesso tetto. Purtroppo l’amore di mamma Banda non è sufficiente per sfamare la sua numerosa prole.

Il signor Banda è un pescatore, ma non può permettersi una rete nuova per catturare le sue prede mentre i ragazzi più grandi riescono solo a trovare qualche lavoretto sottopagato. La situazione era delle peggiori.

È in questo drammatico contesto che il programma di sostegno familiare SOS è entrato a far parte della vita della famiglia Banda: ogni mese vengono distribuiti viveri, si aiutano i bambini ad andare a scuola e vengono assicurate cure sanitarie gratuite. Le attività di sostegno sviluppate da SOS Villaggi dei Bambini possono rinforzare le famiglie per il tempo necessario a fargli conquistare una nuova autonomia, facendo tornare i bambini a scuola, mandando i giovani a corsi di formazione professionale ed offrendo un futuro più sereno a chi ne ha bisogno.

Per avere maggiori informazioni sui programmi di sostegno SOS, è possibile visitare il sito dell’associazione.

———————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Scuole SOS a Mogadiscio chiuse per motivi di sicurezza

La Polizia di Mogadisho è entrata in una delle scuole organizzate dall’associazione SOS Villaggi dei Bambini nel paese per una vera e propria rappresaglia, dopo che la centrale locale era stata attaccata da alcuni ribelli. Due persone sono state uccise dai poliziotti ed un gruppo di professori sono stati presi in ostaggio, anche se non avevano alcun collegamento con gli scontri dei ribelli. Non potendo più sopportare questa situazione di pericolo la sede SOS Villaggi dei Bambini di Mogadiscio ha dichiarato la chiusura delle strutture scolastiche fino a data da destinarsi.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la notizia completa sul sito dell’associazione SOS

No Comments
Comunicati

Apertura ufficiale del nuovo Villaggio SOS in Indonesia dopo lo Tsunami

04/09/2008 – Il nuovo Villaggio dei Bambini SOS a Banda Aceh in indonesia, costruito a seguito del devastante Tsunami che aveva causato moltissime perdite umane nella regione, è stato aperto ufficialmente lo scorso 21 Agosto 2008.

 

Nel giorno della cerimonia di apertura, i bambini del villaggio e le mamme SOS hanno accolto gli ospiti indossando dei bellissimi abiti della tradizione Acehnese. Helmut Kutin, (presidente di SOS Villaggi dei Bambini), Svein Gronnern (SOS Villaggi dei Bambini Norvegia) ed il deputato del segretariato generale Siddhartha Kaul, si sono uniti al personale di SOS Indonesia fra cui il professor Sawitri Sadarjoen ed il segretario del governo della provincia di Aceh, Mr Husni Bahri Tob, per partecipare alla cerimonia di apertura. Moltissimi abitanti della zona in cui è sorto il nuovo Villaggio SOS ed i capi della comunità locale hanno partecipato all’occasione, per ringraziare il sostegno che il nuovo villaggio porterà al paese.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare la notizia completa sul sito dell’associazione.

No Comments