Archives

Comunicati

Pubblicizzare un Attività

Al giorno d’oggi pubblicizzare un’attività è diventata una cosa standard per tutte le aziende, quello che ti propongo oggi è un servizio che svolge questo ruolo gratuitamente, il suo nome è MyBeStaff, se ti interessa, clicca sul seguente link per visitare il sito:

Pubblicizzare un’Attività

pubblicizzare un'attività
Cosa fa nello specifico MyBeStaff?

Ti fa apparire su Google

Esatto, tra i tanti servizi gratuiti offerti da MyBeStaff per pubblicizzare un’attività, uno dei più importanti e di successo è sicuramente quello di apparire automaticamente sui motori di ricerca in generale e su Google in particolare.
Lo staff infatti si preoccupa giornalmente di fare in modo che i dati siano ottimali per un corretto posizionamento su Google, fornendogli le informazioni che desidera.

Pagina Personale

Registrandoti e decidendo di pubblicizzare un’attività su MyBeStaff, verrà creata una pagina personale della tua azienda con tutte le informazioni su di essa che deciderai di fornire.
Inoltre tutti i contatti sono interattivi, quindi ad esempio un cliente che apre la pagina dal suo smartphone potrà chiamarti cliccando sul tuo numero di telefono nella pagina della tua azienda, oppure potrà inviarti un’email o aprire il percorso per raggiungerti tramite Google Maps.

Nessun Limite

Registrandoti come utente su MyBeStaff potrai pubblicizzare un’attività o pubblicizzarne 2, 4, 20, 1.000… Non ci sono limiti, puoi pubblicizzare quante aziende vorrai.
Questo si è rivelato un ottimo punto di forza per tutti quegli utenti che svolgono l’attività di LinkBuilder per i propri clienti.

Statistiche

Avrai inoltre a disposizione un pannello personale in cui poter scrutare nello specifico quante visite ha ricevuto la pagina della tua azienda e quanti utenti la hanno aggiunta ai preferiti.

Condivisione

Ogni pagina di ogni attività contiene al suo interno i pulsanti di condivisione sui social network, questo permetterà ai tuoi clienti di consigliarti ai loro amici.. Gratis!

Clienti

Ogni cliente potrà aggiungere la tua azienda tra i preferiti, ricercare l’azienda di cui ha bisogno selezionando il luogo e la tipologia d’attività di cui ha bisogno e, soprattutto, potrà rilasciare la sua opinione riguardo alla tua azienda.

No Comments
Comunicati

Marco Camisani, relatore al convegno “Ottimismo Digitale” organizzato da SS&C il 7 aprile 2011, intervistato dal ‘Corriere della Sera’ sul tema “L’Italia e il digitale”

Marco Camisani Calzolari, che aprirà i lavori del meeting “OTTIMISMO DIGITALE”, incontro che segue “IDEE CONTRO CRISI”, sempre organizzato dall’agenzia SS&C (quest’anno in collaborazione con API – Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Provincia di Varese), è stato intervistato sabato scorso dal ‘Corriere della Sera’ sul tema “L’Italia e il digitale”. Ha dichiarato: “I social network e le nuove forme di distribuzione commerciale hanno trasformato interi settori, dando nuovo stimolo a settori strategici come il turismo, l’editoria, l’immobiliare, la musica, fino ai servizi assicurativi e bancari e soprattutto il mercato del lavoro”. E ha aggiunto: “L’economia digitale ha introdotto strumenti di confronto che contribuiscono a ridurre i costi della PAC e della PAL, delle imprese e delle famiglie e per questo rappresenta un’opportunità strategica per crescere senza tagliare sui servizi. Inoltre, la candidatura di Milano a diventare la Mobile World Capital va sostenuta quale imperdibile opportunità di qualificazione per le nostre imprese”.

Il convegno “Ottimismo digitale, come l’innovazione può aiutare a rilanciare le Piccole Medie Imprese”, che si terrà il 7 Aprile 2011 nella Sala Convegni di Villa Recalcati a Varese, tratterà il tema del cambiamento e dell’opzione digitale analizzando i vari aspetti al di là di false aspettative o di atteggiamenti alla moda. Un percorso al fianco della piccola-media azienda verso la conquista del proprio spazio nel mercato globale attraverso un incontro dedicato all’innovazione e alla flessibilità, in un’ottica multimediale senza ‘censure o preconcetti’. Gli interventi degli oratori durante la giornata si intervalleranno con prove dirette di innovazione applicata in un’area dell’incontro definita ‘Innovative Experience’.

No Comments