Archives

Comunicati

Adobe, maxi multa per una violazione dei dati

  • By
  • 19 Novembre 2016

             L’episodio conferma l’importanza di un’adeguata tutela dei dati personali, disciplinata ora dal nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) 

Roma, 17 Novembre 2016 – 1 milione di dollari, a tanto ammonta la multa ricevuta da Adobe Systems per un incidente di sicurezza del 2013 relativo alla violazione di dati.

Roy Cooper, procuratore generale della North Carolina, ha affermato che le imprese e il governo “devono fare di più” per proteggere i dati sensibili, da sempre tra gli obiettivi principali dei criminali informatici.

La violazione dei dati nel 2013 sembra abbia interessato da vicino oltre mezzo milione di utenti e l’entità della sanzione ha lo scopo preciso di inviare un messaggio forte: mantenere i dati al sicuro o affrontare le conseguenze.

Come dimostra il caso di Adobe Systems, non adottare misure di difesa adeguate comporterà gravi sanzioni pecuniarie.

Tutti gli stati americani colpiti hanno concluso che la società non solo ha fallito nella protezione dei dati, ma anche sotto altri aspetti. E’ mancata infatti la possibilità di “rilevare immediatamente un attacco”.

“Nell’ambito di un accordo tra stati è stato annunciato oggi che Adobe pagherà $ 1 milione al North Carolina e ad altri 14 Stati, inoltre implementerà nuove politiche e strumenti per prevenire future violazioni simili”, rivela un comunicato stampa del Dipartimento di Giustizia del North Carolina che cita anche “la sanzione chiude un’indagine sulla violazione dei dati del 2013 di alcuni server di Adobe, inclusi i server contenenti i dati personali di circa 552.000 residenti degli Stati interessati”.

“I consumatori che affidano a una società i propri dati personali dovrebbero avere la certezza che quella fiducia sia ben riposta – come affermato dal Procuratore del Massachusetts Maura Healey in un’intervista a Newton Patch – Adobe ha messo i dati personali dei consumatori a rischio di compromissione e questo è inaccettabile. Questa sanzione obbligherà la società a introdurre nuove importanti pratiche per garantire che una violazione del genere non si ripeta”.

Oltre ad adempiere agli obblighi finanziari, Adobe Systems si è impegnata ad aumentare i suoi sforzi in materia di sicurezza informatica attraverso la definizione di politiche chiare e all’introduzione di efficaci mezzi tecnologici.

Questo episodio conferma quanto sia importante la tutela dei dati personali, gli esperti ESET suggeriscono a tutte le aziende di iniziare ad adeguare le proprie infrastrutture ai nuovi standard di sicurezza nel trattamento dei dati personali, previsti dal nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) che entrerà in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea a partire dal 25 Maggio del 2018.

A tal proposito ricordiamo che l’uso della crittografia è riconosciuto da questa normativa come mezzo adeguato per la protezione dei dati e che l’implementazione della soluzione DESlock+ di ESET aiuta le aziende a raggiungere la conformità, in termini di mezzi tecnici, con questo Regolamento di prossima attuazione.

DESlock+, la soluzione di ESET per la crittografia, è il primo software per la cifratura che risponde alle reali esigenze di mercato perché semplice da implementare e facile da utilizzare quotidianamente. Dotato di architettura di cloud ibrido brevettata, DESlock+, garantisce la cifratura dei dati aziendali nel rispetto dello standard FIPS 140-2 di livello 1, adottato dal Governo degli Stati Uniti, ed utilizza gli algoritmi di cifratura quali AES, SHA, RSA, Triple DES e Blowfish. DESlock+ può cifrare singoli file e cartelle, messaggi e-mail, così come interi dischi e drive rimovibili, compresi i drive USB portatili. DESlock+ include la gestione remota sicura basata su browser web, un’edizione mobile per iOS® e un client portatile, DESlock+ Go, che consente l’accesso sicuro ai dati sui computer in cui non è installato DESlock+.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il link: http://blog.eset.it/2016/11/adobe-maxi-multa-per-una-violazione-dei-dati/

No Comments
Comunicati

Fotolia presenta la TEN Collection Season 3, la nuova sfida creativa per artisti di fama mondiale

Per la prima volta insieme Fotografi e Artisti Digitali

PHOTO-DUO-HD_blog

Fotolia rilancia TEN

Sull’onda di due edizioni di successo, con oltre 1 milione di visitatori unici nel mondo nel 2013 l’agenzia leader per le immagini stock, lancia la terza edizione del la TEN Collection. Torna il fortunato progetto creativo che promuove l’innovazione, la formazione e l’espressione artistica all’insegna della condivisione. La prossima edizione vede dieci  artisti suddivisi in 5 coppie: 5 fotografi di fama

AntologiaTeninternazionale e 5 artisti grafici egualmente famosi. Insieme creeranno un’opera d’arte unica che racconta la loro visione del futuro. Ogni creazione sarà disponibile gratuitamente, tutti potranno scaricare gratis un file sorgente completo della tecnica usata per studiarne i dettagli.


Spazio al processo creativo

Il progetto TEN Collection promuove l’arte digitale nella scena artistica internazionale, condividendo tecniche e astuzie di affermati professionisti con tutti i creativi desiderosi di migliorare le proprie capacità . Questo è l’obiettivo primario del progetto.

Mentre la Season 1 e 2 è stata incentrata solo sulla grafica digitale, la Season 3 rende omaggio alla fotografia creativa, riconoscendo il ruolo essenziale del fotografo come base del processo di progettazione grafica.

“Il fotografo non è solo parte essenziale del processo creativo, ma anche il punto di partenza di un progetto di successo. Questa terza edizione della TEN Collection punterà sulla condivisione delle capacità tecniche/creative professionali in ambito fotografico.” Ci Spiega Oleg Tscheltzoff CEO Fotolia. “Avendo registrato più di 1 milione di visitatori unici lo scorso anno e oltre 300 mila download dei PSD esclusivi creati da grandi artisti di fama mondiale, ora vogliamo portare il progetto TEN a un livello successivo e mettere insieme ciò che già si appartiene: fotografia e grafica digitale.

 

10 artisti e più di 10 mesi al servizio della formazione creativa

Nei 10 e più mesi della Season 3 verranno presentate le opere realizzate da 5 fotografi e 5 digital artist di fama internazionale ispirate alla propria visione del futuro. Questi professionisti, abbinati in coppie, sperimenteranno il potenziale di una collaborazione inedita, lavorando insieme per la prima volta in occasione della TEN Collection. Ognuno di loro ha accettato di rendere accessibili alcune delle proprie tecniche e conoscenze a beneficio della comunità globale di creativi aggregata da Fotolia intorno a questo grande progetto.

Nei mesi di marzomaggiolugliosettembre, e novembre sarà condiviso un file PSD completo di tutti i livelli, filtri, e impostazioni della fotocamera e di immagini Fotolia. Il giorno 10 di questi mesi un nuovo file sarà disponibile al download gratuito per 24 ore sul sito www.tenbyfotolia.com. In più un’immagine scattata durante lo shooting di preparazione dell’opera, sarà inclusa nel download gratuito. Questa immagine sarà poi disponibile alla vendita su Fotolia, con le altre 9 foto realizzate.

Per comprendere al meglio ogni passo del processo creativo, ogni opera sarà accompagnata da un videomaking of. Il video mostrerà l’incontro tra gli artisti, il loro processo creativo, i metodi di lavoro dal concetto iniziale alla sessione fotografica, seguita dal fotomontaggio, editing e le varie fasi di progettazione.

Una campagna internazionale con artisti prestigiosi

Fotolia ha attivato una campagna internazionale multi canale per promuovere la Season 3. Con una forte presenza sul web e sui social, il progetto TEN si potrà seguire a partire dal 24 febbraio sul sitowww.tenbyfotolia.com . Grazie alla newsletter con oltre 40 mila iscritti, si potranno ricevere notizie e  informazioni su quando un nuovo PSD sarà disponibile al download. In più i fan della pagina Facebookavranno 24 ore extra per scaricare gratis il PSD del mese.

Fotolia è ancora una volta partner della Gang Corporate e WTF, e di prestigiosi media partner del settore delle arti grafiche come Adobe e Wacom.

Il video di presentazione della TEN Collection Season 3 è disponibile qui.

 

TEN Season 3 contest – Promuoviamo il talento

Ogni due mesi, per 10 mesi, la TEN Collection rilascerà l’opera di 5 coppie creative, che potrà essere scaricato gratuitamente entro le 24 ore. Questa edizione culminerà in un contest internazionale per fotografi e digital artist, da seguire su Facebook e sul sito www.tenbyfotoliacom. Professionisti e appassionati potranno caricare la loro reinterpretazione dei lavori digitali TEN, sfidando gli artisti originali. I fotografi potranno caricare una riproduzione dei migliori scatti usati durante il video making of.

Tutti i partecipanti concorrono alla vincita di straordinari premi mesi in palio dai partner TEN.

Il progetto TEN Collection è una iniziativa promossa da Fotolia per promuovere il lavoro di talenti creativi emergenti da ogni angolo del globo.

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26

 

Su Fotolia:
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 26 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

 

 

No Comments
Comunicati

“Ritratto di una perfetta sconosciuta” Fotolia presenta Alberto Seveso 9° artista digitale della TEN Collection Season 2

Il suo lavoro “Ritratto di una perfetta sconosciuta” sarà scaricabile gratis per 24 ore in formato PSD, giovedì 10 ottobre dalle 10Am su www.tenbyfotolia.com

TENCOLLECTION_AlbertoSeveso

La TEN Collection, che dal 2011 raccoglie una prestigiosa selezione di artisti digitali noti nel mondo, tra qualche mese terminerà la 2nda stagione. Il penultimo e attesissimo artista è il designer grafico italiano Alberto Seveso. La sua opera inedita, “Ritratto di una perfetta sconosciuta” sarà disponibile in formato PSD omaggio per 24 ore giovedì 10 ottobre sul sito www.tenbyfotolia.com.

Per la TEN, Seveso presenta la sua tecnica della dispersionealbertoseveso-1

Il designer Alberto Seveso è un artista di origine sarda, che dall’arte del cucinare è passato alle creazioni digitali, esprimendo il meglio di sé nella coniugazione tra fotografia e digital art. E’ molto apprezzato e seguito in Italia e nella community creativa per un suo stile particolare, che combina il mondo materico e i pixel. Alberto ha suscitato grande interesse internazionale per la sua tecnica della dispersione, applicata a ritratti di volti e figure umane. Ha lavorato ed enfatizzato la sensualità delle forme ritagliando frammenti di visi o parti del corpo, fondendoli con motivi vettoriali.

Questo stile di rendering destrutturato ha dato origine ad una linea stilistica di tendenza, basata sulla «dispersione», di cui Alberto è capofila. E’ salito alla ribalta per aver creato la copertina di Adobe Photoshop CS6 Extended e Adobe Photoshop Touch. Per TEN, Seveso ha creato un’opera fedele al suo stile. L’artista italiano ha scelto un ritratto a mezzobusto femminile, per “valorizzare la profondità”, e texture acquarello “per conservare le tonalità naturali”, combinate con forme vettoriali. Un mix di tecniche diverse che conferisce ai suoi lavori morbidezza, sensualità e una certa malinconia.

 

La tecnica della dispersione: destrutturare e ricostruire
albertoseveso-29Per ottenere risultati dalla sua tecnica Alberto non si è affidato al caso. “La tecnica in sé non è la parte più rilevante. La chiave consiste nel posizionare gli elementi nel modo giusto, e nel concentrare l’attenzione soprattutto nell’area degli occhi e della bocca. Texture, curve, forme, luce… tutto è composto in modo armonioso con tocco naturale. Quando le varie parti della composizione sono assemblate, mi concentro sull’ombra e sulla luce. Non mi piacciono i colori saturi, così cerco di preservare le ombre pure. Per i capelli, uso una mia tecnica: le forme Wireframe , con i risultati distorti, accentuano la naturalezza del movimento.

Il lavoro di Alberto Seveso è un affascinante insieme, aperto alle infinite interpretazioni di chi osserva. “Ognuno dovrebbe sentirsi libero di vedere ciò che vuole in quello che faccio, proprio come si fa con le forme delle nuvole,” conclude l’ artista.

Seveso per TEN Collection condivide alcune astuzie e tecniche con la comunità creativa globale.
Tra i valori più interessanti che il progetto TEN offre agli appassionati e ai professionisti della comunicazione grafica, c’è quello di contribuire ad evolvere la propria esperienza tecnica e stilistica grazie ad artisti di fama internazionale, e anche di conoscerne da vicino gli stili di vita e le influenze culturali ed ambientali in cui si sviluppano le idee e i progetti di questi artisti.

Incontro con Seveso
Abbiamo realizzato due video, con sottotitoli in 12 lingue, nella splendida zona di Carbonia Iglesias in Sardegna, dove Alberto risiede. Il primo, che ritrae l’artista nel suo habitat e in alcuni momenti della sua giornata tipo, sarà pubblicato il 7 ottobre sulla pagina Facebook della TEN Collection. Il secondo video, in cui Seveso condivide alcune sue tecniche e descrive il processo creativo, sarà disponibile il giorno del lancio dell’opera in PSD, domani giovedì 10 Ottobre, dalle ore 10AM su www.tenbyfotolia.com.

Guarda il video teaser di Alberto Seveso!
Scarica il press kit di Alberto Seveso qui
Visita il sito web dell’artista: http://burdu976.com/

 

Sulla TEN Collection

TEN Collection è un progetto creativo digitale, a carattere formativo, ideato da Fotolia nel 2011 al fine di contribuire alla crescita artistica e tecnica globale. TEN come 10 artisti, 10 paesi, 10 mesi e 10 PSD. Questo progetto unico e originale permette a tutti gli utenti internet di scaricare gratis per 24 ore, il file sorgente in formato PSD di uno dei migliori artisti internazionali dell’arte digitale e anche di scoprire le sue tecniche creative e le sue influenze culturali. Ogni utente potrà scaricare tutti i livelli, gli elementi grafici, gli effetti e gli stili contenuti dentro ogni PSD e riutilizzarli per le proprie creazioni. Una iniziativa comunitaria e formativa, realizzata da Fotolia con due importanti comunità grafiche: Wisibility e Amkashop.

La TEN Collection beneficia inoltre della partnership nazionale e internazionale di alcuni grandi brand come Adobe, Wacom, Roland, Behance, ilas, Artlandis, CreativePro Show, TREDDI e Istituto Quasar.
Maggiori informazioni su http://www.tenbyfotolia.com/

 

Su Fotolia
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 23 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

 

 

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26
No Comments
Comunicati

Bancomail – Adobe ed il Digital Marketing

http://www.bancomail.it/blog/index.php/adobe-ed-il-digital-marketing/

Il ruolo che il social media marketing riveste all’interno delle dinamiche del business diventa di giorno in giorno più considerevole. In un’ottica first click (anche se in ancora troppi casi gli operatori marketing si affidano ad un meno lungimirante approccio last click) i benefici del ricorso ragionato ai social network sono più che evidenti in termini di visibilità e brand awareness.

Proprio agli addetti ai lavori si rivolge la nuova release di prodotti Adobe, ed in particolare Adobe Social: si tratta di una piattaforma di condivisione ed integrazione per consentire a chi opera ed ha interessi nel lato commerciale dei social media di essere sempre aggiornato sulle tecniche e sulle modalità di esercizio. Una sorta di community tematica rivolta alle figure professionali specializzati nella creazione e gestione di campagne on line avanzate.

Tra le varie note di merito troviamo la possibilità di importare tutti i dati analitici raccolti sulle principali piattaforme social (quindi Facebook, Twitter, Google +, Pinterest) oltre che dai blog o altre strutture multimediali più o meno direttamente correlate all’ambito di interesse commerciale. L’analisi non si ferma ai meri valori numerici ma si spinge al monitorare le impressioni, le opinioni, i sentimenti dei visitatori, le influenze, le tendenze potendo ovviamente intervenire ottimizzando la comunicazione per ogni canale al fine di generare impressioni positive e coinvolgere situazioni sensibili ed utili all’incremento della visibilità.

A livello procedurale è inoltre possibile definire applicazioni social dedicate senza il ricorso forzato alla programmazione più complessa ed a lunghi percorsi di sviluppo, andando ad organizzare pagine, moduli, concorsi e misurandone poi il successo e le dinamiche di fruizione da parte degli utenti.

Responsabili del marketing digitale e del customer service, community manager, analisti, addetti alle pubbliche relazioni sono tra i ruoli  che più possono trarre vantaggi dalla possibilità di integrare gli strumenti propri del publishing con le infinite (e spesso ancora inesplorate) opportunità di coinvolgimento virale presenti nei social network, garantendo un approccio professionale all’analisi dei trend ed una gestione avanzata nell’acquisto degli spazi pubblicitari e nella loro amministrazione .

E’ indicativo che una software house dell’importanza di Adobe abbia deciso di legittimare con il proprio impegno in prima persona l’ormai imprescindibile importanza del social media marketing all’interno dell’universo business attuale e soprattutto futuro.

Il servizio fa parte di una galassia chiamata Adobe Digital Marketing Suite che consente di esplorare e gestire in maniera ottimale tutti gli aspetti del marketing digitale tra cui:

-sfruttare marketing predittivo, ovvero poter analizzare con efficacia la sempre crescente mole di dati organizzandola secondo gerarchie e indicazioni di priorità al fine di impiegare al meglio le statistiche nella definizione di target e strategie

-la possibilità di unificare campagne social, search e display advertising, potendo gestire una comunicazione multicanale basata su tecniche diversificate

-la gestione avanzata delle visite tramite Discover, le cui capacità di analisi incrociata consentono di visionare i percorsi dei visitatori in maniera capillare in modo da ottenere segmentazioni sempre più fedeli

-un e-commerce avanzato tramite WEM (Web Experience Management)

Per raccogliere tutte le competenze necessarie a definire un pacchetto così articolato e dettagliato Adobe è ricorsa a numerose collaborazioni con realtà importanti dei vari settori, come Efficient Frontier, Hybris, Context Optional.

Una tecnologia di questo tipo si rivela preziosa in una concezione avanzata di commercio e rapporto con clientela sempre più esigente ed abituata all’interazione nel web 2.0.

No Comments