Archives

Comunicati

Tasso mutuo per prima casa, in arrivo altre difficoltà con la Legge di Stabilità

Se siete giovani e volete comprare la vostra prima casa preparatevi a un vero tour de force: rate da pagare, diversi anni di sacrificio e il peso dei tassi di interesse talvolta molto alti. Prima di affrontare tutto ciò c’è la richiesta del mutuo alla banca e oggi, con i contratti a termine e le difficoltà finanziarie, le giovani coppie fanno sempre più fatica ad ottenerlo (garante permettendo).

Perché oltre a pagare le rate del mutuo richiesto, sul totale da restituire incide sempre l’importo della rate di interesse sul capitale prestato, e alla richiesta di mutuo viene, infatti, sempre indicata anche la scelta del tasso mutuo prima casa preferito. Il tasso d’interesse influisce direttamente sulla quota di denaro da restituire, e sta ad indicare il costo del capitale prestato dall’istituto di credito, che determina quindi la spesa aggiuntiva rispetto al capitale prestato. I tassi d’interesse, poi, sono relazionati in base al valore del costo del denaro, calcolato in un determinato periodo e in base al contratto. Quelli più comuni sono quello a tasso fisso, a tasso variabile e a tasso Bce, acronimo di Banca Centrale Europea. Il primo prevede un tasso di interesse che rimane invariato per tutta la durata del mutuo; il secondo varia in base all’andamento dell’Euribor (acronimo di Euro Inter Bank Offered Rate, tasso interbancario di offerta in euro) e viene calcolato periodicamente, ogni 3 o 6 mesi. Il tasso a Bce dipende dal costo del denaro dell’Eurozona e viene calcolato in base agli andamenti interbancari europei.

Scegliere il tasso del mutuo per la prima casa è sempre un problema, quindi, per chi non è bene informato sulla modalità dei tassi previsti e soprattutto In Italia, dove i tassi sono più alti del 62% rispetto al resto d’Europa. Un ulteriore difficoltà è prevista dalla nuova Legge di Stabilità, che prevede minori possibilità di detrazione. Se prima accendendo un mutuo relativo all’acquisto della prima casa si poteva beneficiare di una detrazione del 19% relativa agli interessi passivi ed oneri accessori inerenti, per un massimo di quattromila euro, il quadro normativo previsto dalla nuova Legge di Stabilità prevede ora un tetto massimo di tremila euro. Come dire continuare a versare benzina sul fuoco…

No Comments
Comunicati

Online Accendimutuo.it, il nuovo sito di comparazione mutui semplice ed intuitivo

Arriva online Accendimutuo.it, un nuovo portale web, gratuito e senza impegno, che ti aiuta a ricercare la soluzione di mutuo più adatta alle tue esigenze

 

 

È online Accendimutuo.it, il nuovo sito indipendente di confronto di mutui online che ti supporta nella scelta del mutuo migliore e ti segue, passo dopo passo, fino alla sua completa erogazione.

 

Accendimutuo.it è una nuova realtà online nel settore della comparazione dei mutui, un portale web semplice ed intuitivo per ricercare, in pochi e semplici passi, il mutuo più adatto alle tue specifiche esigenze e alle migliori condizioni di mercato.

 

Per trovare un mutuo conveniente per l’acquisto della tua casa o per scegliere la migliore alternativa finanziaria tra surroga o sostituzione mutuo, grazie al simulatore di preventivo online di Accendimutuo puoi confrontare, senza alcun impegno, le proposte dei maggiori Istituti Bancari, nella massima trasparenza e completezza delle informazioni e con la tranquillità di ricevere, in ogni momento, il supporto di consulenti esperti. I consulenti Accendimutuo hanno, infatti, una comprovata esperienza nel settore della mediazione creditizia e sono tutti iscritti all’Albo della Banca d’Italia, un team di professionisti capace di fornirti la migliore assistenza e consulenza alla scelta della più conveniente soluzione di mutuo.

 

Semplicità d’uso, professionalità, un’offerta di consulenza dedicata, è così che Accendimutuo.it vuole distinguersi dagli altri operatori di settore, fornendo un servizio che non si esaurisce nel più semplice confronto dei mutui ipotecari, ma si completa in un processo di totale ausilio al cliente nell’intero iter della lavorazione del mutuo, dall’iniziale richiesta di fattibilità ai consulenti, al rogito finale. Grazie ad un sistema informativo globale e ad una rete capillare di relazioni commerciali, inoltre, Accendimutuo può sottoscrivere annualmente nuovi accordi con le banche e gli Istituti Creditizi al fine di proporre, sempre, nuovi prodotti finanziari e soluzioni di mutuo sempre più vantaggiose per ciascun cliente.

 

 

Contatti Accendimutuo
Carlotta Dijkgraaf

Amministratore Unico

Mail: [email protected]
Largo Luigi Antonelli, 14
00145 Roma
Telefono 06 54 11 582
Fax 06 54 30 403
Numero Verde 800 500 530

No Comments