Archives

Comunicati

“Rimettiamo al centro il bambino “

 “VI Congresso “Stati generali 2013, mal-trattamento all’infanzia in Italia”

 “Rimettiamo al centro il bambino “

Gli “Stati generali sul mal-trattamento all’infanzia in Italia” intendono riaffermare con forza che i diritti dei bambini, in particolare i diritti dei bambini vittime di abusi, di essere assistiti, protetti, curati e tutelati, devono avere un’assoluta priorità nelle scelte politiche del Paese.

Il Congresso sarà organizzato in due fasi: la prima, itinerante e di preparazione, prevede due incontri tematici a largo spettro che si svolgeranno al centro (Ancona) e al sud Italia (Bari) e nei quali confluiranno le esperienze e le voci dei territori regionali, articolate ognuna in sessione plenaria e sessioni parallele; la seconda, finale, a Torino, costituirà la sede nazionale per tracciare il presente e il futuro della protezione dei cittadini di minore età in Italia.

Il programma degli incontri:

  • Bari (19 aprile 2013) – Il maltrattamento: un fenomeno ancora sommerso
  • Ancona (24 maggio 2013) – Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino
  • Torino (12-13 dicembre 2013) – Proteggere i bambini nell’Italia che cambia

Il Professor Francesco Montecchi, specialista in Neurologia e Psichiatria, Neuropsichiatria infantile e Criminologia Clinica, già primario di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, sarà ospite in qualità di Presidente del Centro clinico “La cura del girasole Onlus” di Roma il 24 maggio ad Ancona al VI Congresso “Stati generali 2013, mal-trattamento all’infanzia in Italia” promosso dal C.I.S.M.AI. ( Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’infanzia) in cui verrà trattato il grave problema della conflittualità familiare.

Il momento storico attuale, caratterizzato da un notevole incremento di coppie con figli coinvolti in processi di separazione altamente conflittuale e contesti sommersi di  conflittualità familiare, pone inevitabilmente gli operatori impegnati nella cura e trattamento di questi casi a continue riflessioni su modalità di intervento e ruoli di partecipazione all’interno della cosiddetta PAS, “Sindrome di alienazione genitoriale”.

Il Professor Montecchi, al Congresso, esporrà dati emersi dall’esperienza clinica, numerosi i casi trattati e con successo, in cui il bambino/adolescente all’interno della conflittualità familiare diventa parte attiva della dinamica relazionale patologica e la maggior parte di questi casi convergono poi nella Sindrome di alienazione genitoriale.

Rimettiamo al centro il bambino è il pensiero nonché la tematica primaria di riferimento nella cura e il trattamento di situazioni ad alta conflittualità genitoriale con cui  Montecchi si confronta quotidianamente, sia attraverso i rapporti istituzionali in cui è sovente richiesta, in qualità di esperto, la sua partecipazione, sia attraverso l’esercizio dell’attività clinica in cui è direttamente coinvolto con bambini gravemente danneggiati da tali contesti familiari.

Ufficio Stampa e comunicazione

La cura del girasole Onlus

via Gregorio VII, 186

tel. 06  6381992

http://lnx.lacuradelgirasole.it/

Roma, 08 Aprile 2013  – [email protected]

No Comments
Comunicati

Presentazione Blog “Universo Minori”

 Il 18 Aprile alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Catanzaro, Palazzo De Nobili in via Jannoni, si terrà la presentazione del blog “Universo Minori” un ingresso tra il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. L’autrice del blog sarà la Dott.ssa Rita TULELLI, laureata in Giurisprudenza, giornalista ed esperta in problematiche minorili. Si discuterà in particolare della:

  • Promozione del benessere del ragazzo che cresce

  • I servizi per gli adolescenti

  • Il soggetto in età evolutiva e il rapporto con i media

  • Il lavoro minorile

  • La tutela e la cura del soggetto in età evolutiva in difficoltà

  • Lo sviluppo delle politiche per l’infanzia a livello regionale ed internazionale.

L’evento è stato patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Catanzaro, moderatore della giornata sarà il Dr. Eugenio RICCIO delegato del sindaco alla sicurezza, interverranno:

On. Rosario OLIVO Sindaco di Catanzaro

Prof. Domenico CERSOSIMO Vice Presidente Giunta Regione Calabria

Dr. Orazio CIAMPA Procuratore Generale Capo Tribunale Minori Calabria-Basilicata

Dr. Giuseppe ALTOMARE Dirigente Politiche Sociali Regione Calabria

Dr. Sabatino VENTURA Assessore alle Politiche Sociali Comune di Catanzaro

Prof. Armando VITALE Preside Liceo Classico Galluppi

Presentazione dell’autore; Universo Minori un ingresso tra il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, Dott.ssa Rita TULELLI

Dott.ssa Nerina RENDA Funzionario dell’AREA IV Immigrazione e Diritto d’asilo della prefettura di Catanzaro

Comm. PEZZUTTO Giorgio, Sost. Responsabile Sezione minori Questura di Catanzaro

Conclusioni Dr. Quirino LEDDA Responsabile Legacoop Calabria

E’ un evento organizzato da Andrea CANTELMI.

UNIVERSOMINORI.MYBLOG.IT

Sponsor Tecnico Gruppo Ambita Coop

Gruppo Ambita è una società cooperativa che si occupa di fornire servizi alle imprese. Il core services è incentrato fortemente nel settore It: soluzioni web, applicativi gestionali, formazione, networking e design sono infatti i settori principali nei quali operiamo. L’ obiettivo è crescere con profili nuovi capaci di offrire un contributo importante nella fornitura di servizi e nella creazione di nuovi prodotti per il mercato. Sempre alla ricerca di soluzioni innovative che possano dare valore aggiunto ai nostri clienti e ottimizzare i loro processi aziendali portandoli a standard di qualità tali da fornire un decisivo vantaggio competitivo.

Info: Tel/Fax: +39 0961 33799 [email protected] www.gruppoambita.com

No Comments