Archives

Comunicati

Moda, è tempo di e-commerce: on-line il nuovo sito Fabrizio Tarroni per l’abbigliamento maschile

  • By
  • 19 Novembre 2014

Il nuovo sito, raggiungibile all’indirizzo www.fabriziotarroni.com, è caratterizzato da un layout elegante ed accattivante e una struttura intuitiva che spazia dall’area corporate a quella di prodotto, sullo store è anche presente una sezione ”SALE” con l’angolo delle occasioni e dei prodotti in promozione ed un “JOURNAL” dove vengono pubblicati i consigli di stile.
Ottimizzato per una navigazione multidevice, da mobile/tablet al classico pc, lo shop è disponibile in italiano e in inglese. Per il debutto è già disponibile online la nuova collezione di abbigliamento uomo Autunno/Inverno 2014-2015.
Uno store on-line multibrand quello proposto da Fabrizio Tarroni, sviluppato e gestito dalla 3C S.r.l., all’interno si trovano i migliori marchi di moda maschile targati: Acquapura, Angelo Nardelli, Armani Collezioni, Armani Jeans, Armani Jeans Accessori, At.p.co, Bob, BullDog Distribuition, Ciesse Piumini, Dekker, Domenico Tagliente, Drh pantaloni, Entre Amis, Ghirardelli Camicie, Ghr Camicie, Henry lloyd, In the box, Kaos, Kent, Luca Bertelli, Minoronzoni, Mixture, New Balance, Settecento, Shockly, Touch Back, Woolrich.
Lo stile di Fabrizio Tarroni è giovane, comodo ed elegante allo stesso tempo, adatto sia per il tempo libero che per le occasioni importanti, mostrando l’impeto e la vivacità dello stile smart casual.
Fabrizio Tarroni ha capito subito che il web non è solo una vetrina per vendere ma è un mezzo per comunicare meglio con i clienti ed esprimere con sempre maggiore efficacia le proprie idee sullo stile, perché la moda cambia alla stessa velocità del mondo ed è preferibile trovare nuovi modi di essere se stessi, ogni giorno.

Per chi si iscrive la prima volta alla newsletter, riceverà immediatamente un buono sconto del 10%.

Press Office Fabrizio Tarroni
[email protected]
Facebook

No Comments
Comunicati

Vestire un’Emozione di Gianfranco Rao

Top China, super 150s, drop , saxony, ribattitura inglese, guardolo. Anche se non siete una “fashion victim” ma amate l’armonia dell’eleganza, dovete conoscere la storia e la natura dei differenti indumenti che desiderate indossare. Oggi, poi, l’eleganza vive la vita di tutti i giorni. Non basta essere moderni, vogliamo essere contemporanei. Per la prima volta sono i genitori che “rubano” gli accessori ai figli e non viceversa. Abbiamo meno certezze che mai. Il mercato globale ci propone articoli che all’apparenza “sembrano” quelli che conosciamo. Quando acquistiamo un prodotto, leggiamo attentamente le etichette. Ma, per scegliere dobbiamo sapere; già i Latini per “elegantia” intendevano saper scegliere. Per l’uomo, dalla sua comparsa, vestirsi o meglio coprirsi è stata una necessità. Dapprima per proteggersi dal caldo e dal freddo, in seguito, con l’introduzione del concetto di “pudore”, per ragioni etico-religiose. Fin dall’inizio l’abito servì per stabilire gerarchie, dare autorevolezza e farsi riconoscere fra simili.
Infine, affinandosi gli stili di vita, anche per esprimere la propria personalità. Così gli abiti sono diventati presto le più svariate divise: militari ma, anche religiose, da lavoro, per gli affari, per lo sport, per ogni attività umana. E le fogge degli abiti nei secoli scandiscono la storia, l’evoluzione dei popoli e ci restituiscono, dai lini delle mummie dei Faraoni agli impeccabili frac di Fred Astaire, l’emozione di atmosfere e di ambienti che non abbiamo conosciuto. Per vestirci abbiamo, quindi, un’ampia e personalissima possibilità di scelta. E per chi ama le cose belle è una fantastica opportunità da vivere quotidianamente. Oggi poi, che nella società dell’immagine l’apparire conta sempre di più anche se speriamo ancora meno dell’essere – è indubbio che l’abito esprime chi siamo ed è quindi indispensabile effettuare una scelta consapevole.

http://www.abbigliamentorao1956.it/index.php/page/id/24/gianfranco-rao.html

No Comments
Comunicati

Viaggio in treno

  • By
  • 17 Aprile 2013

Durante l’ultimo viaggio in treno il mio vicino di posto, ammetto d’avere sbirciato parecchio causa noia, credo abbia acquistato 900,00 euro di abiti uomo online. Certo la comodità è unica, se non hai tempo per lo shopping lo trovi,ma non esistono più i momenti morti nella giornata perché hai troppi modi per riempirli e io, malgrado mi sia distratta con i fatti del mio vicino, col senno di poi avrei fatto meglio a guardare il panorama, considerando anche che c’era il sole.

Io amo i momenti morti, non lunghi, però credo ci debbano essere, altrimenti il nostro cervello non si riposa mai e non gode mai d’altro.

Amo l’opportunità di acquistare da casa ( o da un treno), servizio indispensabile soprattutto per chi vive in zone disagiate o per chi ha delle difficoltà a muoversi, trovo però che le persone debbano cercare sempre il giusto uso delle cose e dei servizi, e se è fantastico poter trovare quello che cerchi in rete e fartelo consegnare a casa, trovo sbagliato fare tutto così, fare la spesa e fartela consegnare a casa ( esclusi i casi di vera necessità ovviamente), trovo internet tanto pericoloso quanto indispensabile e credo che le generazioni future dovranno imparare a dosarlo con saggezza per non rischiare di isolarsi.   

Seovenezia.it gestisce la campagna web marketing di Fashionoutlet.it

No Comments