Archives

Comunicati

Il Governo sta operando bene, ma le banche devono rispettare gli impegni

Intervento del senatore Enzo Ghigo e di Claudia Porchietto candidata alle elezioni provinciali di Torino sulla crisi delle aziende.

 

Torino, 23 aprile 2009 – La situazione di crisi di molte aziende del nostro territorio ha pesantissime ricadute sul tessuto sociale di tutta la provincia di Torino. Non è possibile proseguire oltre senza un intervento serio e concreto da parte delle istituzioni a protezione delle aziende che investono nel nostro territorio, a protezione delle persone che in queste aziende lavorano e delle famiglie che stanno loro attorno.

Il senatore Enzo Ghigo, coordinatore regionale del Pdl, e Claudia Porchietto, candidata del centrodestra nelle elezioni per la Provincia di Torino, sono intervenuti oggi sulla questione della crisi delle aziende e della cassa integrazione, criticità che stanno colpendo migliaia di lavoratori.

Nel potenziare le azioni a sostegno dell’occupazione – osserva il sen. Enzo Ghigo, coordinatore regionale Pdl – il Governo ha varato un notevole snellimento delle procedure di cassa integrazione. Per tutto il 2009 sarà possibile ottenere, in deroga alla normativa e per periodi non superiori a 12 mesi, la concessione di trattamenti di cassa integrazione, di mobilità e di disoccupazione speciale. Inoltre, per il biennio 2009-2010, l’Inps potrà erogare il trattamento di cassa integrazione in deroga anche prima della emanazione del decreto di concessione. Per il pagamento diretto della integrazione salariale è sufficiente la domanda dell’impresa, non essendo prevista la verifica ispettiva. Infine, per la cassa integrazione straordinaria è autorizzato il pagamento diretto contestualmente all’autorizzazione del trattamento”.

Occorre dare atto al Governo di essere intervenuto tempestivamente per dare stabilità al sistema bancario – ha aggiunto Claudia Porchietto -, ma ciò non deve essere fine a se stesso, come ha ben spiegato il ministro Tremonti. Le garanzie pubbliche alle banche devono tradursi in fiducia per i risparmiatori e in sostegno per le aziende. Ora occorre davvero che le banche si comportino secondo gli impegni formalmente assunti con il Governo, evitando nei fatti quella restrizione creditizia che sarebbe fatale in questa fase di difficoltà ma che rischierebbe di pregiudicare anche la prossima ripresa. Il mondo dell’amministrazione pubblica, anche della Provincia, deve assumersi il ruolo di interlocutore su questi temi, per convincere le banche a farsi carico delle proprie responsabilità. Il problema è la fiducia, fino a che le banche non saranno disposte a credere nelle aziende, e nel lavoro, concedendo il credito, la situazione non potrà che peggiorare”.

 

No Comments
Comunicati

Claudia Porchietto, candidata alle elezioni provinciali di Torino, per un nuovo modo di fare politica

Torino, 23 aprile 2009 – Claudia Porchietto, candidata del centrodestra alle elezioni provinciali di Torino, continua ad essere al centro dell’attenzione per il suo approccio diretto e non convenzionale. Qui di seguito una sua dichiarazione rilasciata stamane: “Dialogo ed apertura tra il mondo politico e gli elettori significano anche e soprattutto trasparenza: ovvero mettere gli elettori a conoscenza di meccanismi di fatto ignorati dalla maggioranza di chi vota. Per esempio ci si aspetta che una ‘neofita’ come me, un presidente di associazione di primo piano chiamata in campo dal mondo politico per gli innegabili meriti conquistati sul campo con il suo governo, adotti un atteggiamento “umile”…. Ma umile verso chi, mi domando? Forse verso di chi in cambio del suo “aiuto” pretenderà qualcosa ‘in ritorno’? L’operato del futuro presidente della Provincia non sarà da verificare “politicamente” bensì “amministrativamente”, perché amministrativo e non politico è il ruolo della Provincia e di conseguenza di chi la governa”.

Per approfondimenti:

http://www.claudiaporchietto.it/index.php?method=section&id=220

No Comments
Comunicati

Elezioni Provinciali Torino: il web 2.0 di Claudia Porchietto

Venerdì 17 aprile si è tenuta la prima web conference politica mai realizzata in Italia

 

Torino, 20 aprile 2009. Un grande successo è stato registrato in questi giorni dalle piattaforme 2.0 attivate da Claudia Porchietto, candidata del centrodestra alla presidenza della Provincia di Torino.

Mettendo in pratica uno dei capisaldi del suo impegno nel rinnovamento amministrativo del territorio, Claudia Porchietto ha aperto il suo sito, www.claudiaporchietto.it, dal quale si diramano diversi canali di discussione sulla politica e sulla gestione dell’ente Provincia. Si tratta di un blog, di tre social network (Facebook, Linkedin e Ning) e di diverse piattaforme sharing.

Tramite questi strumenti, durante la campagna elettorale, ma anche dopo, a prescindere dal risultato raggiunto, Claudia Porchietto intende generare una discussione bidirezionale sempre attiva con tutti cittadini. Lo scambio di opinioni, pensieri, progetti permette di focalizzare i problemi da risolvere, nel tentativo di riavvicinare le persone all’attività amministrativa che li coinvolge.

 

Sull’argomento “Lontananza tra persone e politica”, tra i primi lanciati per le discussioni in tutte le piattaforme, in poco più di quattro settimane si sono raggiunti più di 100 contributi, senza alcuna pubblicità, ma con il semplice passaparola in Rete. Si tratta di contributi importanti, che dimostrano come il distacco tra gente e politica non sia poi così forte. Il segnale ricevuto dalla Rete, infatti, è l’esatto opposto: la gente ha voglia di partecipare alla politica, ma ha necessità di persone che sappiano ascoltare i problemi per poi farsi carico di risolverli.

Sono convinta che questa sia veramente la svolta – ha aggiunto Claudia Porchietto – un nuovo modo di creare una politica per il territorio condivisa e trasparente, che parli alla gente, che ascolti e che sappia dare risposte precise e concrete. Esattamente ciò di cui oggi si ha bisogno”.

 

Come dato aggiuntivo, sulla proporzione del movimento in Rete generato dalle idee innovative di Claudia Porchietto, si possono avere i seguenti riscontri: in poco più di quattro settimane il profilo Facebook ha superato i 1.650 contatti, le due fanpage hanno superato i 750 iscritti, le pagine presenti in Google per “Claudia Porchietto” sono quintuplicate superando le 7.000.

 

Sulla questione è intervento anche Daniele Capezzone, portavoce del Pdl, che ha sottolineato:

Le prossime elezioni provinciali a Torino mettono in palio molto di più di un atteso e necessario ricambio alla guida della Provincia: ci sono almeno due altre novità da tenere presenti, legate alla candidatura di Claudia Porchietto. In primo luogo c’è una occasione di riscatto per il mondo della piccola impresa – così consistente ma troppo spesso invisibile, in tutti questi anni – che non è certo meno importante delle grandi realtà imprenditoriali come fattore di rilancio dell’economia nazionale e di quella locale. In secondo luogo proprio la campagna di comunicazione aperta, in rete, interattiva di Claudia Porchietto, è anche il preannuncio di un diverso metodo di governo, e anche una disponibilità, se eletta, ad essere verificata e monitorata. È un metodo positivo opposto a quello della vecchia politica, che ama farsi celebrare sui media tradizionali, ma si tiene ben lontana da tutti gli strumenti che “armano” ogni singolo cittadino di potenti e capillari strumenti di dialogo e di controllo. Una ragione di più per sostenere Claudia e la sua avventura”.

 

Il progetto web 2.0 di Claudia Porchietto non si è fermato a questo. È stata infatti lanciata anche la ricerca, sempre tramite il sito, di un talento in rete da inserire nello staff per dare voce alle eccellenze che provengono dal territorio.

 

Inoltre è attiva anche la possibilità, sempre tramite il sito, di segnalare da parte di qualunque cittadino i problemi da risolvere sul proprio territorio, selezionando l’area di provenienza tramite un’apposita mappa. Le segnalazioni verranno raccolte e analizzate, per poi tramutarsi in azioni concrete tese al miglioramento della vita dei cittadini.

 

La presentazione alla stampa di venerdì 17 aprile, tramite una web conference sulla piattaforma Vieweb, è stato una delle prime esperienze di questo tipo realizzate nel nostro paese, sintomo di una profonda volontà di cambiamento.

 

Le piattaforme di Claudia Porchietto

Sito: http://www.claudiaporchietto.it

Ning ‘Cambiare insieme’: http://cambiareinsieme.ning.com/

Blog ‘Provincia e lavoro’: http://provinciaelavoro.blogspot.com/

Fan page in Facebook ‘Claudia Porchietto Presidente’: http://www.facebook.com/pages/CLAUDIA-PORCHIETTO-PRESIDENTE/50394234891?v=wall&viewas=1372954338

Linkedin: http://www.linkedin.com/in/claudiaporchietto

 

No Comments
Comunicati

Elezioni Provinciali: Claudia Porchietto vuole portare innovazione e progresso

Torino e Cuneo puntano sul talento, sul merito e sulle donne che dimostrano capacità e determinazioneDurante la formalizzazione da parte di Enzo Ghigo, coordinatore regionale Pdl e di Roberto Cota, segretario nazionale Lega Nord Piemonte, dell’intesa che vedrà l’alleanza di centrodestra presentarsi compatta, con candidati unitari, per le elezioni amministrative del 6-7 giugno, Claudia Porchietto è intervenuta con due brevi dichiarazioni: “Riguardo ai sondaggi apparsi recentemente sulla stampa quotidiana che mi darebbero in vantaggio di 10 punti sul mio competitor, ebbene, pur provandone ovvia soddisfazione, vorrei sottolineare con forza che il percorso è ancora tutto da fare e che in questo momento chiamo a raccolta tutti i cittadini perché mi supportino con i loro consigli e la loro vicinanza!”. E continua: “In sintonia con Gianna Gancia della Lega Nord Piemonte in corsa per la Provincia di Cuneo, sottolineo come la nostra rilevante presenza femminile a queste elezioni non abbia per noi alcuna valenza da ‘quote rosa’; non crediamo a questa visione limitante bensì al riconoscimento del merito e delle capacità insite nella nostra proposta e nella nostra determinazione a voler portare innovazione nella Provincia. Vogliamo reagire a questo clima caratterizzato da una sorta di ‘cappa’ che non permette lo sviluppo aperto del nostro territorio, l’emergere dei talenti e l’affermarsi di un pensiero innovativo”.

Ecco come contattare Claudia Porchietto:

Sito: http://www.claudiaporchietto.it/

Ning ‘Cambiare insieme’: http://cambiareinsieme.ning.com/

Blog ‘Provincia e lavoro’: http://provinciaelavoro.blogspot.com/

Fan page in Facebook ‘Claudia Porchietto Presidente’: http://www.facebook.com/pages/CLAUDIA-PORCHIETTO-PRESIDENTE/50394234891?v=wall&viewas=1372954338

No Comments