Archives

Comunicati

RICOMINCIO DA COQUIS! REINVENTARSI E COSTRUIRSI UN FUTURO DA CHEF

I corsi dell’Ateneo Italiano della cucina, la soluzione per chi intende avviare una carriera nella ristorazione 

Roma, 15 luglio 2014 – Al via in autunno 2014 a Roma i corsi e i master altamente specializzati in cucina professionale, pasticceria e pizzeria organizzati da Coquis, l’Ateneo Italiano della cucina diretto dallo chef Angelo Troiani: con la sua vasta offerta formativa, Coquis fornisce una preparazione di alto livello necessaria all’ingresso nel mondo del lavoro e per avvicinarsi alle professioni del futuro.

Risiede nella passione per la cucina, infatti, la soluzione per chi desidera dare una svolta alla propria vita e diventare uno chef specializzato, un manager della ristorazione, un pasticcere o un pizzaiolo qualificato: gli allievi che hanno scelto Coquis, guidati da chef stellati, docenti universitari e professionisti del settore enogastronomico, hanno acquisito le reali competenze per poter affrontare il mondo lavorativo in modo responsabile e preparato.

L’Ateneo offre a quanti scelgono una formazione globale e completa, il Corso di Cucina professionale, al via il 29 settembre; a quanti desiderano, invece, una formazione più settoriale, il Corso Professionale per Pizzaioli, in partenza il 15 settembre ed il Corso di Pasticceria Professionale, in programma dal 6 di ottobre; non manca, inoltre, una vasta selezione di  corsi di aggiornamento per chi è già nel settore, come il corso dedicato alla Cucina di mare creativa, all’Apericena o al Mondo del Bio.

 Tra le interessanti proposte dell’istituto, spiccano poi per importanza il Master Italiano di Cucina ed il Master Italiano di Pasticceria, unici in Italia per struttura e programmi, i quali offrono la possibilità di un frequentare un periodo formativo presso le migliori strutture enogastronomiche del paese.

Il Master Italiano di Cucina, in partenza lunedì 20 ottobre, prevede 150 ore di lezioni teoriche inerenti al management della ristorazione, al marketing e alla comunicazione nonché merceologia, aspetti nutrizionali, gestione della sala, organizzazione della cucina e sicurezza alimentare; 500 ore di lezioni pratiche per confrontarsi con le nuove tecnologie e tendenze della cucina, cimentarsi nella preparazione di fondi, salse e fritti, piatti tradizionali e moderni, conoscere i menu per i regimi alimentari alternativi e malattie metaboliche e sviluppare le tecniche di panificazione e pasticceria; 5 mesi di attività formativa presso importanti ristorati italiani.

Completano il percorso le lezioni relative alla gestione delle risorse umane, la ristorazione d’albergo, gli incontri con i produttori dell’industria enogastronomica e le visite guidate all’allevamento di carni, ai caseifici e ai principali mercati di Roma.

Il Master Italiano di Pasticceria, un percorso d’eccellenza che prevede circa 1.000 ore di lezioni sia pratiche che teoriche, crea Chef Pasticceri con una formazione professionale qualificata e di livello che spazia dalle lavorazioni tradizionali delle materie prime alle nozioni di chimica in cucina, dalla decorazione artistica dei prodotti alla loro conservazione sino alla realizzazione e gestione di un laboratorio vero e proprio; al termine delle attività svolte nelle aule dell’Ateneo, gli allievi completeranno il percorso formativo con un tirocinio di 13 settimane presso un laboratorio di pasticceria o un prestigioso ristorante italiano.

Coquis, Ateneo Italiano della cucina, (www.coquis.it) nato dall’iniziativa dei fratelli Troiani, è la prima scuola di cucina con una struttura all’avanguardia di oltre 800 mq: 5 aule attrezzate con le più avanzate tecnologie disponibili oggi sul mercato e, annesso, un negozio specializzato con vendita al dettaglio e all’ingrosso.

Considerata da Food&Wine, come una tra le 10 migliori scuole di cucina al mondo, Coquis vanta un’ampia offerta formativa qualificata, articolata in diversi corsi di formazione professionale ed amatoriale – cucina, pasticceria, pizzeria, vino e servizi di sala – tenuti dal corpo docente di alta professionalità, in questa struttura innovativa: il luogo di eccellenza per apprendere l’arte della gastronomia.

Per Informazioni: Coquis – Ateneo Italiano della Cucina    www.coquis.it

Ingresso 1: Via Flaminia 575 (1°piano) – Ingresso 2: Corso Francia 124 A (ascensore 3° piano) – 00191 Roma

Tel. +39 0633220082 Fax +39 0633222134 [email protected]

 

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication  www.imaginecommunication.eu

Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma  Tel. 06.39750290 – Fax. 06.45599430

Silvia Alesi [email protected] Lucilla De Luca [email protected]

No Comments
Comunicati

Virtual Architecture e Autodesk 3ds Max Master Course: a Roma aperte le selezioni per l’edizione 2010

A sole poche settimane dall’inizio della prima edizione, si stanno già raccogliendo le adesioni per il Virtual Architecture Master Course 2010, ma anche per il nuovissimo Autodesk 3ds Max Master Course.

La presentazione in anteprima dei due Master è prevista per la prossima settimana, durante la manifestazione ExpoEdilizia 2009 alla Nuova Fiera di Roma.

La prima edizione del Virtual Architecture Master Course, le cui lezioni sono iniziate lo scorso 23 ottobre, ha riscontrato un successo tale da rendere necessaria l’organizzazione di una nuova sessione per i primi mesi del 2010. Con il nuovo anno, però, arriva anche una new-entry: l’Autodesk 3ds Max Master Course. Un percorso formativo di 600 ore, interamente dedicata ai giovani designer che desiderano specializzarsi sul software Autodesk 3ds Max ed i suoi plug-in.

L’inizio dei due Master (non universitari) è prevista per la fine di gennaio, quando Descor ed SGI Studio apriranno di nuovo le porte a 32 nuovi architetti e designer giovani e di talento.

L’anteprima della presentazione avrà luogo sabato, alle ore 14.00, nel corso della manifestazione ExpoEdilizia di Roma, presso lo stand Descor (Pad. 5, Stand E/14). L’evento rappresenta un’imperdibile occasione per raccogliere informazioni e conoscere i docenti che interverranno durante il Master, ma anche per sperimentare direttamente il metodo didattico del team formativo, partecipando ai seminari gratuito che verranno organizzati nei giorni della manifestazione.

Sul sito Descor è possibile richiedere la tessera d’ingresso omaggio, grazie alla quale sarà possibile accedere alla manifestazione, evitando le code alla reception e raggiungendo direttamente lo stand Descor. I posti a sedere sono limitati ed è quindi consigliabile prenotare la propria partecipazione tramite il modulo di contatto disponibile online.

Indubbiamente, anche questa seconda edizione porterà con se molte promesse ed altrettante responsabilità. Nelle prossime settimane avremo anche modo di scoprire qualche informazioni in più sulle novità in programma.

Nel frattempo, sono aperte le selezioni ed è quindi possibile contattare Descor per comunicare la propria intenzione a partecipare ai Master e ricevere maggiori informazioni sulle date ed i colloqui di selezione.

No Comments