Comunicati

Svezzamento aiuta a sviluppare il gusto

Lo svezzamento del bambino ha un ruolo importante anche sui gusti in età adulta. Questo è quanto emerge dallo studio “Lo sviluppo del gusto nel bambino”, promosso dal Pastificio Garofalo, da Slow Food Italia e dall’ Università di Scienze Gastronomiche.

Lo studio evidenzia infatti come lo svezzamento del bambino, che va dai 6 mesi ai 3 anni, se ricco e variegato, aiuterebbe un maggiore sviluppo del senso del gusto. Quel che porta molti genitori a rinunciare nel dare al proprio figlio alcuni alimenti, è il rifiuto di quest’ultimo. Ma secondo i ricercatori è proprio un questi casi che bisogna insistere, in quanto per far sì che un bimbo si adatti ad un nuovo alimento è necessario che gli venga dato almeno 7 – 8 volte, prima che si abitui al sapore.

Questo farà si che non solo il bambino inizierà a mangiare ogni genere di alimento sin in tenerà età, ma soprattutto che anche in età adulta avrà un senso del gusto maggiormente sviluppato ed una dieta più ricca ed equilibrata.

In ultimo, anche se questa informazione probabilmente non sorprenderà nessuno, i ricercatori hanno annunciato inoltre di aver rilevato come la dieta mediterranea sia in assoluto la migliore da seguire per lo svezzamento del bambino.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma