Le strutture miste in edilizia, strutture composte da elementi verticali in muratura ed in altra tecnologia (cemento armato, acciaio, legno,ecc.), anche se sono sempre state realizzate nel tessuto urbano italiano vennero regolamentate per la prima volta solo nel DM 16/01/1996.
Da poco, in seguito a ricerche condotte presso alcune Università italiane e con l’entrata in vigore del DM 14/01/2008, i loro possibili utilizzi sono stati decisamente ampliati.
Negli ultimi anni, anche grazie a ciò, è cresciuto l’interesse nei confronti della muratura portante e della muratura armata, sistemi che sono parte integrante delle strutture miste.
Per questi motivi il Consorzio POROTON Italia ha approfondito il tema delle strutture miste, ipotizzando per uno stesso edificio l’impiego di diverse tipologie e verificando per ciascun caso la corretta applicazione delle NTC 2008.
Tutte le informazioni al seguente link: strutture miste
No Comments Found