Sembra che nei prossimi anni la priorità degli automobilisti non sarà quella di essere titolari di un automobile, almeno stando a quanto si sta verificando negli USA dove il comparto del
noleggio lungo termine e del car sharing sta conoscendo una crescita esponenziale a discapito del comparto acquisti.
Si perché in America si stanno escogitando sempre più modi per circolare in auto senza esserne necessariamente i proprietari e così, accanto al consueto rent a car e noleggio a lungo termine (vedi anche affitto auto) , si stanno diffondendo formule come il car sharing, ovvero l’affitto per periodi molto brevi , e il carpooling, ovvero la condivisione di una stessa vettura da più utilizzatori . Un andamento talmente positivo ed una richiesta così impellente da parte dei consumatori ad averincoraggiato una nota società di carsharing americana, la Zipcar, ad approdare a Wall Street, piazzando le proprie azioni sul listino Nasdaq a prezzi che in breve tempo sono letteralmente schizzati e che in una sola giornata hanno fatto guadagnare 174,3 milioni di dollari. Il prezzo delle azioni Zipcar, inizialmente di 18 dollari è cresciuto 28, una crescita chetestimonia come il futuro dell’auto possa essere il carsharing. E sull’esempio della Zipcar, un’aziendafondata circa 11 anni fa a Cambridge che opera nel settore del carsharing e del noleggio in circa 50 città americane, si auspica che a breve giro molte altre società approderanno in borsa, cercando di sfruttare l’ottima congiuntura del mercato.
Si pensa che questa moda della quotazione in borsa possa tra non molto sbarcare anche in Italia, dove il carsharing e il noleggio sono forse meno conosciuti , ma dove l’attenzione per questo settore cresce di giorno in giorno.
noleggio auto
Comunicati
No Comments Found