Arriva l’autunno…ma non per il Salento
Sole e mare tutto l’anno al Lido La Staffa
L’estate finisce, si ritirano sdraio e lettini e si chiudono gli ombrelloni, ma tra gli stabilimenti balneari del Salento c’è qualcuno che non si arrende alla fine della bella stagione. D’altronde in Salento il sole non smette mai di brillare e allora, perché privarsi di un po’ di sano mare quando il resto dei turisti è tornato a casa? Se sei tra i fortunati che ancora hanno qualche giorno di vacanza da sfruttare, non esitare!
Chiama ora il 335 6474346 e prenota il tuo appartamento in riva al mare
Lido La Staffa non significa solo stabilimenti balneari in Salento, ma anche appartamenti in riva al mare. In particolare l’offerta si compone di appartamenti indipendenti, con terrazza a livello, arredati e dotati di cucina. Questi sono ideali per coppie, famiglie e gruppi di amici che, lontano dai giorni di pienone turistico, hanno deciso di trascorrere qualche giorno in un’autentica oasi di pace. A Marina di Frigole il mare blu cristallino sarà in grado di regalarvi intensi momenti di relax. Le spiagge prevalentemente sabbiose affacciate sul Mar Adriatico fanno di questa piccola località balneare una delle più gettonate della provincia leccese, in quanto a pochissimi chilometri da punti di interesse di immensa bellezza. Marina di Frigole, infatti, dista solo 15km da Lecce, 40 da Otranto e 35 da Brindisi, ideale per una vacanza fuori stagione, che preveda anche delle visite ai centri artistici e culturali della regione Puglia.
Sabbia fine e dorata, acqua cristallina, arte, storia, cultura e, soprattutto, buon cibo! Così come tutte le più piccole località balneari del Salento, anche Marina di Frigole nasconde tesori culinari tra le sue stradine. Basterà fare una passeggiata per la città per scoprire forni e pasticcerie rinomati per i loro prodotti tipici realizzati solo con quello che la natura regala. Anche un aperitivo lungomare con un buon bicchiere di vino locale sarà un altro modo per imparare o continuare ad amare il Salento, anche con l’autunno che avanza.
No Comments Found