Negli ultimi mesi Sony ha fatto parlare molto di sé grazie all’uscita della famiglia di smartphone Xperia S, P e U, caratterizzati dallo stesso design ma destinati a fasce di prezzo diverse. Sony ha puntato molto sull’unicità delle line dei propri smartphone, dotandoli di una barra in plexiglass in cui sono posti i tre tasti di navigazione soft touch.
E mentre Xperia S e Xperia U hanno solamente l’icona del tasto indicata all’interno della barra trasparente, Xperia P si differenzia dai fratelli posizionando i tasti touch direttamente all’interno della barra. Come negli altri due dispositivi, anche qui la barra è retroilluminata, in questo caso da 3 led bianchi che illuminano ciascuno uno dei tre tasti touch.
La qualità costruttiva è di ottima fattura, con una grande solidità dei tasti fisici e delle parti di cui è composta la scocca unibody di metallo. Troviamo poi una completa gamma di connessioni: microUSB, miniHDMI, e slot microSIM poste sul lato dello smartphone.
La memoria interna del device è di ben 16 GB che però non sarà possibile espandere con microSD. Dalla parte opposta di Xperia P sono posizionati il tasto di accensione, il bilanciere del volume e il tasto della fotocamera, che se premuto, permetterà di accedere velocemente alla fotocamera e di scattare le foto. Il display da 4 pollici è in perfetto stile Sony grazie alle tecnologie Bravia e White Engine che renderanno i neri e i bianchi estremamente vividi e nitidi.
Particolarità di questo modello è anche lo speaker audio posto a lato sopra il tasto di accensione, questo permetterà al suono di essere sempre perfetto anche se lo smartphone viene appoggiato su una superficie. Sul retro di metallo liscio troviamo solo la fotocamera da 8 megapixel e il suo flash, che vi garantiranno scatti ottimi, grazie alla qualità assicurata delle fotocamere Sony.
Il software è supportato dal processore dual core da 1 GHz e 1 GB di RAM. Troviamo a bordo ancora la versione di Android 2.3 Gingerbread, anche se l’aggiornamento non dovrebbe tardare ad arrivare.
Il sistema è scorrevole e reattivo, senza nessun particolare problema di rallentamenti neanche nella navigazione internet.
Tra le applicazioni preinstallate non mancano software comodi e interessanti come OfficeSuite e Wisepilot. Nella confezione troviamo poi anche un cavetto miniHDMI e due smart tag di Sony per utilizzare la connettività NFC. Xperia P è uno smartphone all’avanguardia, con caratteristiche da device di fascia alta e prezzo concorrenziale, ottimo per chi cerca un dispositivo compatto e pratico senza voler rinunciare alla qualità in campo hardware e software.
No Comments Found