Comunicati

Smartphone e servizi di traduzione online il segreto dei maturandi

A breve milioni di studenti si troveranno di fronte alle temutissime versioni di latino, è quindi già iniziato l’assalto ai vari servizi di traduzione online per non arrivare impreparati al fatidico giorno.

Da sempre infatti la seconda prova, ovvero quella della traduzione delle versioni di latino e greco, è la più temuta da tutti gli studenti dei licei classici italiani. Nel corso degli anni quindi, si è assistito all’evoluzione di trucchi e stratagemmi adoperati dai maturandi per cercare di uscirne indenni. All’inizio ci si affidava al “secchione” della classe e alla sua benevolenza, che se non era spontanea era quantomeno minacciata, poi si passò a delle vere e proprie strategie di gruppo, ovvero ogni studente teneva tra le pagine del proprio dizionario una o due versioni e poi si incrociavano le dita sperando che una di quelle fosse quella vincente. Potete facilmente immaginare gli esiti.

Gli anni ’90 è l’era dei telefonini, in realtà qui quello che cambiava era solo il medium la sostanza invece rimaneva la stessa, la traduzione infatti si passava attraverso sms e non più su fogliettini o nei pacchetti di fazzoletti, chi sa come mai nel mese di giugno c’è sempre stata un’impennata di raffreddori?!

La vera e propria svolta si è avuta in questi ultimi anni con l’avvento degli smartphone, ovvero dei telefoni che vanno su internet. Adesso infatti i ragazzi prendono d’assalto i diversi servizi di traduzione online, come splash, che da poco ha fatto uscire una versione on line, oppure i possessori di iPhone invece di usare i servizi di traduzione si affidano alle app del market, le più scaricate sono “Il Latino” e “Il Greco”.

A questo punto non resterà che aggiornarci per le strategie della maturità 2012!

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma