Per il montaggio, per la riparazione o per la sostituzione della coppia volano frizione su un’auto occorre fare molta attenzione. Per esempio, quanto occorre riparare la frizione, senza andare a sostituire il volano, occorre scegliere il componente giusto. In pratica nella scelta della frizione occorre tener conto di quello che è il tipo di volano che è stato montato sull’auto. Nella maggioranza dei casi, su consiglio del professionista riparatore presso un’officina specializzata, per il volano frizione è consigliabile acquistare direttamente un kit completo dove i componenti vengono forniti per la sostituzione professionale e completa del volano a doppia massa e della frizione.
Nel set volano frizione sono infatti inclusi il disco frizione, il volano a doppia massa, il reggispinta, il piatto spingidischi frizione e tutte le viti che sono necessarie per il fissaggio. Questo perché quasi sempre al malfunzionamento della frizione corrisponde anche la necessità di dover andare a sostituire il volano. La certezza di tutto ciò si può avere solo presso le officine specializzate che, grazie a dei banchi di prova speciali, possono rilevare e possono misurare con precisione le condizioni di usura, le condizioni della superficie di attrito, la rumorosità ed anche l’eventuale fuoriuscita di grasso.
Prima dell’intervento, in ogni caso, presso le officine specializzate vengono effettuati sul veicolo dei controlli generali, e tra questi quello fondamentale che è rappresentato dalla rilevazione nella centralina elettronica di eventuali errori che sono riportati in memoria e che interessano il motore e/o il cambio. Ed ancora, sempre prima di intervenire sulla frizione e sul volano, controlli sullo stato di funzionamento e sulle condizioni dello starter, e sempre sulla centralina nel caso in cui questa sia stata eventualmente soggetta in passato a delle elaborazioni.
In alternativa ai controlli in officina con i banchi di prova speciali, e comunque in via del tutto preliminare, sul volano a doppia massa possono essere effettuate anche delle prove e delle misurazioni utilizzando degli utensili speciali. Si tratta nello specifico di andare a verificare il cosiddetto gioco laterale e l’angolo di incidenza. Con queste due verifiche, ed in base al controllo visivo, si può effettuare una valutazione di massima su quelle che sono anche le condizioni della frizione. Ogni volano ha i propri valori standard per quel che riguarda il gioco laterale e l’angolo di incidenza con ogni dettaglio in merito che è presente nella confezione d’acquisto del componente auto oppure è reperibile consultando su Internet il sito web del produttore.
E dato che lo smontaggio della frizione e del cambio deve essere effettuato seguendo le indicazioni che, fornite dal costruttore, variano in base al tipo di vettura, la raccomandazione è quella di affidarsi sempre ad un centro di riparazione specializzato evitando ogni intervento ‘fai da te’. Per esempio, è assolutamente sconsigliato rimontare volani a doppia massa che sono caduti, così come non si deve tornire la superficie di attrito e non è ammessa la pulitura con getti di vapore e, in generale, con i sistemi ad alta pressione, con i detergenti spray e con l’aria compressa.
Se devi sostituire il kit volano frizione per la tua auto, controlla le offerte online sul sito GoRicambi.it: troverai le migliori marche disponibili ed assistenza online alla scelta dei componenti compatibili
No Comments Found