Comunicati

Scoprire chi è il Social Consumer è sapere cosa vendergli e come

 

Dopo aver scoperto le nuove features del sistema di Social CRM by CMIP e avere imparato come Social CRM e CRM debbano integrarsi, oggi esploriamo l’argomento da un punto di vista importante: il social consumer.

I Social Media si sono introdotti nelle modalità di marketing, aiutando i consumatori a fare scelte consapevoli, da quello che cucineranno a pranzo al posto di vacanza.

Oggi tutti i web user sono social consumer, e il 53% di loro usa Facebook per interagire con un marchio. Ascoltare è il primo gradino per capire possibilità e rischi presenti in un mercato che comunica, si informa, sceglie e compera grazie al web e al web2.0.

CMIP, società che offre e sviluppa servizi di web marketing e social analysis, non solo ha studiato un strumento – MyDashboard – che cattura e controlla tutto ciò che la rete dice relativamente a brand e prodotti, ma ha realizzato uno strumento di Identity Mapping dei social consumer: CRMe.

 

CRMe: dietro ogni social consumer c’è una persona

Sapere quanto e come si parla del tuo brand online è importantissimo; scoprire chi sono e come sono i tuoi clients è un vantaggio.

Dietro ogni social consumer c’è una persona: conoscere chi è vuol dire capire cosa venderle e come.

CRMe grazie a un sistema proprietario di Identity Mapping:

  • individua i social consumer e raccoglie i loro dati pubblici
  • analizza le User Experience
  • struttura e integra i dati dei social consumer all’interno del CRM aziendale
  • acquisire una conoscenza più profonda dei propri clienti in relazione alle loro preferenze ed esperienze
  • analizzare i trend di cambiamento nelle preferenze dei social consumer
  • integrare nel CRM aziendale i dati acquisiti attraverso le e-mail e/o il nome&cognome dei contatti
  • reperire i post dei propri contatti pubblicati sui wall e sulle fan/business page

Questo consente infatti alla tua società di essere client-oriented, attivando strategie rivolte a gruppi precisi di utenti.

L’accesso a informazioni normalmente non identificate dal CRM classico, dati aggiornati, facile integrazione con altri database e la ricerca per parole chiave, sono i principali vantaggi di CRMe.

 

A proposito di CMIP

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma