Comunicati

Salone di Ginevra 2012, Ford rinnova la Kuga

Il Salone di Ginevra 2012 è il luogo scelto da Ford per il debutto europeo della seconda generazione di Kuga, SUV che nasce da un progetto internazionale, da cui è emerso anche Ford Escape, crossover gemello, destinato al mercato nordamericano. La nuova Ford Kuga è lunga 4,52 metri, è larga 1,84 metri ed è alta 1,68 metri. La vettura è rimasta sostanzialmente intatta per quanto riguarda altezza e larghezza, ma è cresciuta di circa otto centimetri in lunghezza e questa novità, si nota soprattutto all’interno dell’abitacolo, divenuto molto più confortevole, pratico ed ampio, con un bagagliaio che offre ben 82 litri di carico in più rispetto al modello precedente. Per quanto riguarda le linee esterne, i designer si sono limitati ad un lieve aggiornamento della precedente versione, sempre seguendo i canoni del Ford Kinetic Design. La nuova Ford Kuga esposta al Salone di Ginevra 2012 è più moderna e tecnologica: è stata dotata di sistema di infotainment e di connettività SYNC, Blind Spot Information System e  Active Park Assist. Il SUV Ford dispone anche della trazione integrale gestita elettronicamente, in grado di adattare in tempo reale, la distribuzione della coppia alle quattro ruote, a seconda delle condizioni di aderenza al terreno e del Torque Vectoring Control, che ha già fatto il suo debutto sulla rinnovata Ford Focus. Secondo quanto annunciato da Ford al Salone di Ginevra 2012, la nuova Kuga sarà offerta con motori diesel 2.0 litri TDCi da 140 cavalli e 163 cavalli, abbinati ad un cambio manuale a sei marce o ad un cambio Powershift, robotizzato a doppia frizione e sei marce. Il SUV sarà disponibile anche con propulsore sovralimentato a benzina, 1.6 EcoBoost. La casa americana non ha ancora comunicato la data precisa della commercializzazione della rinnovata Kuga, ma l’arrivo sul mercato è previsto entro il 2012 o, al massimo, nei primi mesi del 2013.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma