Mentre trascorriamo le vacanze in Puglia è un must una visita approfondita del Salento, penisola posta nell’estremità sud della regione del Mezzogiorno. La penisola salentina è un vero e proprio concentrato di storia cultura e tradizioni; si pensi ad esempio al fatto che questa terra è stata per secoli crocevia di popoli diversi provenienti da tutte le sfonde del bacino del Mediterraneo ma anche da molto più lontano. La testimonianza più importante della storia salentina è data dai comuni della Grecia Salentina, un vasto territorio, presente nella zona del Salento, che per decenni è stato abitato dalle genti provenienti dalla vicina Grecia. ancora oggi in alcuni graziosi comuni della zona come ad esempio Corigliano d’Otranto e Martano è possibile ascoltare le persone più anziane parlare tra loro nell’antico Griko, una specie di fusione tra il greco moderno ed il greco antico insegnato nei licei. Tuttavia il Salento e la Puglia celano nel loro entroterra tante sorprese. Basta infatti fare una passeggiata a Lecce per rimanere incantati dalla bellezza dell’architettura barocca che contraddistingue la quasi totalità dei palazzi e monumenti che compongono il bellissimo centro storico del capoluogo della provincia di Lecce. Infine come non ricordare il litorale jonico ed adrioatico, che tra lunghe spiagge e scogliere incontaminate è il vero protagonista dell’estate pugliese e salentina.
No Comments Found