Sage ERP X3 si integra con la soluzione open source ETL di Talend
per migliorare l’interoperabilità con terze parti
Milano – Sage (LSE: SGE), fornitore leader di software di business management e Talend, leader mondiale di soluzioni di integrazione open source, annunciano di aver stretto una partnership tesa ad aggiungere le tecnologie di integrazione di Talend all’interno di Sage ERP X3, la soluzione ERP globale di Sage plc dedicata alle medie imprese. Grazie a questa partnership globale, i clienti di Sage ERP X3 beneficeranno di significativi miglioramenti in termini di produttività derivanti dall’apertura dei loro sistemi IT e della possibilità di automatizzare lo scambio di grandi quantità di dati.
Questa partnership fa seguito al primo accordo OEM siglato nel 2007, che aveva semplificato lo scambio di informazioni tra Sage CRM e le applicazioni di terze parti. Grazie alla collaborazione pluriennale e al valore delle rispettive culture aziendali, Sage e Talend hanno deciso di estendere la collaborazione su Sage ERP X3 a livello globale.
Sage ERP X3 fa leva sugli strumenti di integrazione di Talend per arricchire le sue funzionalità di integrazione, basate sulle API dei servizi web di Sage ERP X3. Inoltre, Sage e Talend stanno collaborando alla creazione di un componente aggiuntivo previsto nel prossimo futuro, che sarà basato su SData2 (si veda http://sdata.sage.com), il protocollo di comunicazione definito da Sage a livello globale basato su protocolli di settore internazionali (http, ATOM). SData consente l’integrazione tra i prodotti Sage e qualsiasi altra soluzione di terze parti in tempo reale attraverso Internet. Grazie al connettore Sage ERP X3, gli utenti beneficeranno dell’apertura immediata dei loro sistemi IT, e di miglioramenti significativi in termini di produttività grazie a scambi più rapidi (migrazione, estrazione e sincronizzazione). Il connettore Sage ERP X3 sarà incluso come standard in tutte le edizioni del software di integrazione Talend, e i clienti di Sage ERP X3 non avranno quindi più bisogno di sviluppare interfacce di integrazione specifiche, beneficiando di un’integrazione immediata con applicazioni di terze parti. Grazie all’integrazione di Talend Open Studio con Sage ERP X3, i budget dei clienti IT non saranno intaccati dai costi di integrazione tradizionali associati ai sistemi proprietari.
Le aziende che desiderano adottare Sage ERP X3 vedranno i loro progetti di migrazione enormemente semplificati. Indipendentemente dall’upgrade tecnologico, gli utenti Sage ERP X3 beneficeranno in maniera diretta, senza alcun costo aggiuntivo, dell’esperienza che Talend offre in qualità di leader mondiale nel software open source, offrendo una vasta gamma di soluzioni middleware che rispondono sia alla gestione dei dati che alle necessità di integrazione delle applicazioni.
Emmanuel Obadia, Senior Vice President of Enterprise Products di Sage ERP X3, ha affermato: «Per molti versi, l’approccio strategico delle nostre due aziende è lo stesso: libertà di scelta per il cliente, efficienza dei costi, sistemi informativi aperti, maggiore interoperabilità e una portata globale. Talend ha dimostrato in soli quattro anni di poter fornire una tecnologia ad elevate prestazioni non solo a costi competitivi per le aziende di medie dimensioni, ma anche con un’implementazione semplice e interoperabile. Siamo felici di consolidare la nostra partnership per fornire ai nostri clienti la flessibilità open source offerta da Talend.»
François Méro, Vice President of Global Sales di Talend, ha aggiunto: « Oggi siamo orgogliosi di siglare questa alleanza con Sage, uno dei principali fornitori di software di business management. Come Talend, Sage ha l’ambizione di aprire l’accesso al suo software di business management, in modo da offrire a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, una valida alternativa al software proprietario. »
Extract, Transform and Load
2 SDATA è specificamente progettato come protocollo applicativo aziendale e stabilisce sia un’interfaccia di integrazione coerente per le applicazioni Sage che un modello per le estensioni personalizzate che sono progettate per l’integrazione di applicazioni. SData è un protocollo basato su REST che offre un metodo di condivisione dei dati compatibile con Internet, a basso impatto e ad elevate prestazioni.
The Sage Group plc
The Sage Group plc (LSE:SGE) è leader nella fornitura su scala globale di software di business management, dei servizi e dei prodotti collegati, in particolare per il mercato delle piccole e medie imprese. Nata nel 1981, Sage è stata quotata alla London Stock Exchange nel 1989. Attualmente, Sage ha 6,3 milioni di client e 13.400 dipendenti nel mondo, ed opera in oltre 24 nazioni, tra cui Regno Unito, Europa, Nordamerica, Sudafrica, Australia, India e China. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.sage.com.
Sage ERP X3 (http://www.sageerpx3.com)
Sage ERP X3 è una soluzione dedicata alle aziende di medie e grandi dimensioni con requisiti internazionali, che consente ai clienti di essere flessibili e migliorarsi grazie alla tecnologia. Oltre 3.000 clienti, per un totale di 165.000 utenti al mondo, hanno già scelto Sage ERP X3 perché è semplice da usare, rapido da implementare, e poco costoso. Da oltre 10 anni, Sage ERP X3 si conferma come una soluzione ERP solida e completa, che risponde alle necessità specifiche di aziende di medie dimensioni che operano su diversi settori verticali, dal manifatturiero alla distribuzione, fino ai servizi ed altri ancora. Sage ERP X3 è disponibile in 53 nazioni attraverso una rete composta da oltre 1.500 professionisti e 200 partner. In Italia, Sage ERP X3 è distribuito da Formula.
Formula (http://www.formula.it)
Formula è un attore di riferimento nel campo del software gestionale per la media e grande impresa. Un’azienda che opera oggi con un rinnovato portafoglio di prodotti fra cui spicca Sage ERP X3, di cui Formula cura la localizzazione e distribuzione per il mercato italiano. Sono oltre 1.000 le aziende italiane che utilizzano le soluzioni Formula e di queste ben 200 nuove realtà hanno scelto Sage ERP X3 con una crescita costante che nel 2010 è arrivata al 20%. Alla linea ERP si affianca poi la nuova suite di soluzioni Sage FRP (Financial Resource Planning) dedicate al CFO (Tesoreria e Pianificazione Finanziaria, Credit Management, Pianificazione e Controllo, Bilancio Consolidato e Reporting di Gruppo, Gestione Cespiti e Inventario) oltre ad una proposta per il billing delle Utilities (Formula Utilities SIC4U)
Talend
Talend è leader riconosciuto nel mercato delle soluzioni middleware open source. Oltre 2000 clienti paganti in tutto il mondo tra cui eBay, Virgin Mobile, Sony Online Entertainment, Deutsche Post e Allianz, utilizzano le soluzioni e i servizi Talend per ridurre i costi e massimizzare il valore di integrazione dati, ETL, Data Quality e Master Data Management ed application integration. Con più di 12 milioni di download, le soluzioni data management di Talend sono le più diffuse e utilizzate del mondo. L’azienda ha uffici negli Stati Uniti, Europa e Asia e conta su una rete globale di partner tecnologici e di servizi. www.talend.com.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Talend
AxiCom Italia
Chiara Possenti/Sandro Buti
Tel. 02 7526111 – Fax 02 75261130
e-mail: [email protected]; [email protected]
No Comments Found