Il nuovo rivestimento in pietra sottile Flexstone garantisce praticità e risparmio, grazie alla pietra sottile naturale, posta sopra uno strato di cellulosa alla base. La rivoluzione economica per rivestire la tua casa.
Per rinnovare la tua casa, questo nuovo materiale può essere utilizzato per la decorazione delle abitazioni e dei luoghi di lavoro.
La pietra naturale è stata usata per secoli, negli interni come per gli esterni, lavorata in spessori notevoli mentre oggi, è possibile realizzare un rivestimento con questo materiale coprendone le superfici con uno strato minimo.
La novità consiste nel Flexstone, formato da lastre di pietra sottile, naturale ed ecologica, posate su una base di cellulosa, in grado di essere lavorata e tagliata con grande facilità, per diventare un materiale duttile da messa in posa anche fai-fa-te.
Nuovi materiali come il Flexstone permettono il rivestimento in pietra di qualsiasi superficie in modo ecologico ed economicamente vantaggioso: naturale al 100% , la sua produzione comporta poco spreco di materiale e minori costi per il trasporto.
La base di cellulosa le dona resistenza ma anche adattabilità per realizzare rivestimenti di interni ed esterni: cucine, bagni, pavimenti, ma anche pareti, soffitti, porte, mobili, persino accessori e arredi. Un’alternativa per i rivestimenti di interni anche di uffici ed esercizi commerciali, come di ambienti di rappresentanza.
Flexstone è disponibile in 20 colorazioni diverse dalle tonalità calde come Terra Red e Copper Red, fredde e neutre come il Pink Multy e Grey Beauty e oppure su tonalità decise come Jeera Green o l’Indian Autumn. Ogni nuance dona la sensazione di un rivestimento in pietra reale e scenografico: in realtà è realizzato con poco dispendio di energie e costi!
Può rivestire anche precedenti materiali consunti, ad esempio sostituire lo stucco veneziano, con un rivestimento al contrario del tutto naturale e difficilmente usurabile.
Il supporto FlexStone è completo, a partire dall’assistenza per la selezione del materiale fino alla guida per l’installazione delle lastre. Si parte dalla preparazione al taglio, col consiglio sugli utensili da utilizzare e, soprattutto, gli isolanti e gli adesivi migliori per garantire aderenza e durata.
Per maggiori informazioni e per ricevere il tuo preventivo gratuito, visita il sito www.flexstone.it
No Comments Found