Nella settimana dell’Armonia Interreligiosa distribuzione della Via della Felicità, guida morale di buon senso che ricorda di rispettare la fede religiosa degli altri
Roma 5 febbraio 2011 – Nella mattina di domani 6 febbraio i volontari romani de La Via della Felicità si prodigheranno in una distribuzione dell’omonimo opuscolo nella capitale. In linea con la settimana dell’Armonia Interreligiosa promossa dalle Nazioni Unite il precetto “Rispetta la fede religiosa degli altri” de “La Via della Felicità”, scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard nel 1981, trova un contesto più che appropriato.
Nel testo descrittivo del precetto si ricorda che, “Tolleranza religiosa non significa che non si possono esprimere le proprie convinzioni. Significa che cercare di indebolire o attaccare la fede o le credenze religiose altrui è sempre stata una scorciatoia per ritrovarsi nei guai”.
Dallo scempio dell’olocausto alla guerra etnica nei balcani negli anni ‘90 e fino ad arrivare ai tristi fatti di cronaca in Medio Oriente, l’intolleranza religiosa é stata motivo di guerra e degrado per la dignità umana.
La Via della Felicità è un codice morale laico, quindi trova la sua applicazione in qualsiasi contesto etnico e di confessione e, la sua universalità lo rende comprensibile e applicabile da qualsiasi persona al di là qualsiasi credo o appartenenza.
Fondamentale, quindi, sollecitare una cultura di tolleranza reciproca per creare le basi per una convivenza armonica e pacifica tra i popoli e le culture. Mai come nel periodo attuale, in cui le comunicazioni e i mezzi portano a contatto culture ed etnie diverse, la tolleranza è stata più necessaria.
Per informazioni:
www.thewaytohappyness.org
[email protected]
No Comments Found