Comunicati

Rinaldi presenta la birra artigianale Apec.

La Rinaldi di Bologna presenta la sua nuova birra artigianale: APEC, che prende il nome dalla sua cittadina di produzione (Apecchio, in provincia di Pesaro Urbino).

 

Crocevia tra Marche, Umbria e Toscana, rifugio nel corso dei secoli di tutte le civiltà, la cittadina di Apecchio – lungo le sue strade tracciate dagli antichi Piceni – ha visto passare i Celti, gli Umbri, gli Etruschi, i Romani, e in tempi più vicini a noi i funzionari e i messi dello Stato Pontificio.

Situata a 493 metri sul livello del mare, nel cuore di un territorio caratterizzato da ampi prati e da larghe estensioni boschive, Apecchio è dominata dalla mole del Monte Nerone, dal quale sgorgano acque correnti copiose e purissime. Per questa ragione, negli anni più recenti, si sono insediati ad Apecchio alcuni birrifici artigianali di alto livello, che hanno fatto della cittadina marchigiana un’autentica capitale della birra italiana di qualità.

Sempre ad Apecchio ha aperto la sua sede l’Associazione “Apecchio Città della Birra”, che ha come obiettivo la valorizzazione dell’intera filiera birraria locale, lo sviluppo dell’ “alogastronomia” (cioè il corretto abbinamento tra birra artigianale e prodotti tipici della tavola) e la promozione dell’identità territoriale integrata della zona.

Dall’antica denominazione dialettale del Comune trae il suo nome APEC, la birra artigianale di Apecchio.

 

La birra artigianale APEC è confezionata in bottiglie da 75 cl., ed è disponibile in due versioni: Bionda e Ambrata.

 

 

APEC  –  BIRRA  ARTIGIANALE  BIONDA

  • Tipologia: Birra artigianale bionda (Ale), ad alta fermentazione e      rifermentata in bottiglia.
  • Provenienza: Apecchio (PU).
  • Gradazione alcolica: 5,6% vol.
  • Saturazione in CO2: Media.
  • Esame visivo: Schiuma bianca, compatta, sottile e      persistente; colore giallo paglierino, libero da solidi in sospensione ma      talvolta velato da lievito; perlage fine.
  • Esame olfattivo: Note agrumate, di fiori gialli      caldi (tarassaco, camomilla), di mandorla e di pesca sciroppata.
  • Esame gustativo: La metà anteriore della lingua si      apre a una sensazione citrica astringente, mentre la seconda metà del      palato si libera da qualunque sensazione amara. Birra molto scorrevole.
  • Bicchiere di servizio: A trapezio rovesciato, molto      capiente.
  • Temperatura di servizio: 6 gradi.
  • Abbinamenti a tavola: APEC Bionda è birra      dissetante, da accompagnare a cibi senza salse grasse ma sostanziosi, ad      antipasti di pesce, a salumi, a formaggi freschi o di media stagionatura.

 

 

APEC  –  BIRRA  ARTIGIANALE  AMBRATA

  • Tipologia: Birra artigianale ambrata (Strong Ale), ad alta fermentazione      e rifermentata in bottiglia.
  • Provenienza: Apecchio (PU).
  • Gradazione alcolica: 7,2% vol.
  • Saturazione in CO2: Media.
  • Esame visivo: Schiuma compatta, sottile e      persistente; colore cappuccino, con riflessi ramati, libero da solidi in      sospensione ma talvolta velato da lievito.
  • Esame olfattivo: Note di caramello, di frutti di      bosco e di marmellata di prugne.
  • Esame gustativo: Palato equilibrato, tra il gusto      di caramello sulla metà anteriore della lingua e l’amaro pronunciato sulla      metà posteriore. Birra corposa.
  • Bicchiere di servizio: A trapezio rovesciato, molto      capiente.
  • Temperatura di servizio: 8 gradi.
  • Abbinamenti a tavola: Cibi grassi e sostanziosi,      antipasti di salumi, primi con tartufo e funghi, carni alla griglia,      fiorentine.

 

 

Info: Fratelli Rinaldi Importatori S.p.A., tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma