La cucina e la passione per la buona tavola sono sempre stati tratti caratteristici del popolo italiano, negli ultimi anni però il l processo di sviluppo e modernizzazione che ha investito tutto l’occidente ha modificato anche il nostro stile di vita e di conseguenza anche il nostro rapporto con la cucina. Sebbene infatti il palato sia sempre lo stesso e sia rimasto del tutto inalterato il gusto della buona cucina, è decisamente diminuito il tempo che si può dedicare a questa attività soprattutto nell’aspetto di preparazione, in particolare di alcuni dei piatti che possono considerarsi tipici della nostra tradizione che in molti casi prevedono tempi lunghi. Altro aspetto che si è andato perdendo è anche il tramandare le ricette di generazione in generazione se prima infatti era un percorso del tutto naturale per nonne, madri, figlie e nipoti spendere del tempo insieme in cucina per preparare deliziosi manicaretti oggi questo non è più una regola per cui sono sempre più le donne, ma anche gli uomini, che una volta diventati indipendenti vorrebbero cucinare gli gnocchi come la nonna o la mamma ma non sanno letteralmente da dove iniziare. Fortunatamente sebbene lo sviluppo ci abbia tolto molti aspetti della tradizione ci ha dato anche molti vantaggi, primo tra tutto internet. Ricette 360 ad esempio è il portale che raccoglie tutte le ricette tipiche della tradizione culinaria italiana e non spiegandole in modo semplice e chiaro in modo da permettere anche agli chef alle prime armi di mettersi alla prova in cucina. Oltre a spiegare tutti i passaggi della preparazione il portale offre anche informazioni sulla difficoltà di realizzazione dei vari piatti, sul costo sul tempo necessario, suggerimenti sul vino da abbinarvi e su come esaltare l’aspetto estetico di ogni portata o come renderla più leggera. Molto attento alle esigenze dei tempi moderni il portale offre anche idee per ricette veloci, ovvero una versione fast di ogni ricetta che fa uso di ingredienti precotti o surgelati per abbreviare i tempi di preparazione per dare l’oportunità anche a chi non ha il tempo che avevano a disposizione le nostre nonne per cucinare di realizzare piatti altrettanto buoni facendo uso degli strumenti del progresso come i surgelati o i cibi in scatola, utilizzandoli nel modo migliore. Essendo strutturato come un social network il portale offre anche la possibilità agli utenti di esprimere opinioni e condividere le loro idee e suggerimenti sulle ricette.
No Comments Found