Comunicati

Regole precise per la manutenzione ascensori

L’ascensore è un impianto elevatore molto sicuro che consente l’accesso pratico per tutti a immobili multipiano, se vengono effettuate le regolari manutenzioni previste per legge. La normativa determina che periodicamente questi macchinari vengano controllati da personale abilitato.

L’ascensore è di certo un ausilio utile se non addirittura indispensabile per superare le barriere architettoniche ma per poter operare in modo sicuro bisogna rispettare quanto definito dal principale riferimento normativo in Italia che è il decreto Dpr n. 162 del 1999 relativo alla Direttiva 95/16/CE.

L’articolo 15 stabilisce che ogni proprietario debba affidare la manutenzione dell’impianto a un tecnico provvisto di idonea certificazione: solo così l’ascensore riceverà l’abilitazione e potrà essere mantenuto in esercizio. Dal 21 gennaio 2012 sono entrate in vigore norme che si esprimono proprio sulla sicurezza: queste novità sono state necessarie in seguito all’emendamento A3 e alle norme armonizzate UNI EN 81-1&2.

Tra le novità è entrato in vigore l’obbligo di dotare gli ascensori di un dispositivo che eviti il movimento incontrollato dell’ascensore quando la porta di piano o di cabina non sono chiuse. In generale, invece, le manutenzioni devono essere effettuate con verifiche periodiche fatte da un’azienda specializzata che ne riporterà il risultato sul libretto d’impianto. Per la manutenzione degli ascensori a Vicenza affidatevi ai professionisti di Gp Elevatori!

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma