Comunicati

Regolatore monolitico isolato di tipo flyback

  • By
  • 23 Agosto 2010

L’LT3575 semplifica la progettazione e non richiede l’uso di optoaccoppiatori

Linear Technology Corporation presenta l’LT3575, un regolatore di commutazione monolitico isolato di tipo flyback che semplifica la progettazione dei convertitori DC/DC. Per il feedback non sono necessari optoisolatori, trasformatori a tre avvolgimenti o trasformatori di segnale in quanto la tensione di uscita viene rilevata dal segnale di flyback sul lato primario del trasformatore. L’LT3575 funziona nell’intervallo di tensioni in uscita compreso tra 3 V e 40 V, dispone di uno switch di potenza da 2,5 A e fornisce fino a 14 W di potenza in uscita; grazie a queste sue caratteristiche, è compatibile con un’ampia gamma di applicazioni industriali, medicali, automotive, per le telecomunicazioni e per il trasferimento dati.

L’LT3575 opera in modalità boundary (uno schema di commutazione a controllo in corrente e frequenza variabile) per una regolazione di ±5% rispetto a linea, carico e temperatura. Il funzionamento in modalità boundary consente l’uso di un trasformatore più piccolo di quello utilizzato per le progettazioni CCM (Continuous Conduction Mode). La tensione di uscita è impostata in modo semplice da due resistori esterni e sulla base del rapporto di trasformazione. Per molte applicazioni è possibile utilizzare una serie di trasformatori preconfigurati (specificati nel data sheet). L’alto livello di integrazione e il funzionamento in modalità boundary offrono una soluzione semplice in grado di risolvere i problemi tipici degli alimentatori isolati.

Il dispositivo, inoltre, integra un regolatore a basso dropout e offre funzionalità di soft-start programmabile, blocco della sottotensione, regolazione dei limiti di corrente e compensazione della temperatura della tensione di uscita.

L’LT3575 è disponibile in un package compatto TSSOP-16 con caratteristiche termiche avanzate e supporta temperature di giunzione per applicazioni industriali comprese tra -40°C e 125°C. I prezzi partono da $3,50 cad. per 1.000 pezzi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com/3575.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LT3575

  • Tensione in ingresso compresa tra 3 V e 40 V
  • Switch di potenza integrato da 2,5 A/60 V
  • Nessun trasformatore di segnale, trasformatore a tre avvolgimenti o optoisolatore richiesto per il feedback
  • Controllo in current mode
  • Funzionamento in modalità boundary
  • Tensione in uscita impostata da due resistori esterni
  • Trasformatori preconfigurati
  • Soft-start programmabile
  • Blocco della sottotensione programmabile
  • Compensazione della temperatura della tensione di uscita
  • Limitazione regolabile della corrente

 

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, produttore di circuiti integrati lineari ad alte prestazioni, è stata fondata nel 1981, è diventata una società pubblica nel 1986 ed è entrata nell’indice S&P delle 500 principali aziende pubbliche nel 2000. I suoi prodotti includono: amplificatori high-end, comparatori, riferimenti di tensione, filtri monolitici, regolatori lineari, convertitori CC-CC, caricabatteria, convertitori di dati, circuiti di interfaccia per comunicazioni, circuiti di condizionamento di segnale RF, soluzioni µModule e numerose altre funzioni analogiche. I circuiti Linear Technology vengono utilizzati in numerosissime applicazioni: telecomunicazioni, telefoni cellulari, prodotti di rete quali commutatori ottici, notebook e computer desktop, periferiche per PC, video/multimedia, strumentazione industriale, dispositivi per il monitoraggio di sicurezza, prodotti di largo consumo di fascia alta quali fotocamere digitali e lettori MP3, dispositivi medicali complessi, componenti elettronici per il settore automotive, automazione industriale, controllo di processo, sistemi militari e spaziali.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma