Comunicati

Red Hat presenta nuove linee di prodotto basate su OpenStackper realizzare la sua vision di Open Hybrid Cloud

 

 

Le nuove soluzioni comprendono un’estensione alla famiglia Red Hat Enterprise Linux ed una nuova offerta per supportare le aziende clienti nel passaggio dalla virtualizzazione del datacenter all’Infrastructure-as-a-Service

 

Milano, 13 giugno 2013 – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha presentato una nuova offerta di prodotto articolata su due linee, accomunate dall’obiettivo di realizzare un open hybrid cloud.  La nuova offerta comprende Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform, soluzione che funge da base per utenti cloud avanzati che intendono creare un cloud basato su OpenStack, e Red Hat Cloud Infrastructure, offerta completa pensata a supporto delle aziende nel passaggio  dalla tradizionale virtualizzazione del datacenter a cloud basate su OpenStack.

 

Queste nuove linee di offerta si basano sulle soluzioni open source di livello enterprise di Red Hat, forti del supporto eccellente di Red Hat, della collaborazione di un esteso ecosistema di partner tramite il Red Hat OpenStack Cloud Infrastructure Partner Network, e sono progettare per rendere ancora più semplice l’adozione di OpenStack da parte delle aziende.

 

Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform combina la potenza di Red Hat Enterprise Linux alla piataforma cloud OpenStack, per realizzare una base scalabile e sicura per la creazione di un cloud pubblico o privato. Red Hat Cloud Infrastructure permette alle aziende di implementare una soluzione Infrastructure-as-a-Service (IaaS) adatta sia alle applicazioni tradizionali che alle emergenti applicazioni cloud-aware, con una soluzione aperta di cloud management in grado di coprirle entrambe. Con Red Hat Cloud Infrastructure, le aziende possono passare ad un’architettura applicativa cloud-aware nei termini che desiderano: con il loro ritmo, con le loro policy IT e sotto il loro controllo.

 

Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform

Progettato per rispondere alle necessità di utenti cloud avanzati, aziende di telecomunicazione, Internet service provider (ISP) e fornitori di servizi di public cloud, Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform integra il primo sistema Linux enterprise al mondo con la piattaforma infrastrutturale cloud in più veloce crescita per dare alle aziende l’agilità sufficiente per scalare e rispondere velocemente alle richieste dei clienti, senza dover scendere a compromessi su disponibilità, sicurezza e prestazioni.

 

Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform è un’offerta a sottoscrizione unica, che comprende:

  • Red Hat Enterprise Linux Server, che offre una base sicura e certificata per eseguire workload server (nodi computazionali, nodi storage e nodi di controllo) OpenStack oltre ad un sistema operativo Linux ad alte prestazioni per le macchine virtuali guest;
  • Red Hat OpenStack, cheoffre una piattaforma altamente scalabile e fault tolerant ottimizzata ed integrata con Red Hat Enterprise Linux per lo sviluppo di un cloud gestito, privato o pubblico, per carichi di lavoro cloud-enabled.

 

Usare Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform consente agli utenti avanzati di sviluppare ed implementare infrastrutture OpenStack di produzione e concentrarsi sull’aggiunta di valore a livello di servizi, di strumenti e delle personalizzazioni richieste partendo da Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform, con la tranquillità che sia Red Hat a mantenere l’integrità sia di Red Hat Enterprise Linux Server che del codice OpenStack.

 

Inoltre,  Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform offre diverse funzionalità di livello enterprise che permettono alle aziende di effettuare le loro implementazioni con la massima fiducia, tra cui test e certificazioni per ogni versione di OpenStack che opera su Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform per una ampia compatibilità hardware e software e per il massimo delle prestazioni; un ciclo di vita stabile e prevedibile; sicurezza SELinux di livello militare; un esteso sistema di partner certificati per elaborazione, storage, networking e software ISV, oltre a servizi di implementazione e personalizzazione.

 

Red Hat Cloud Infrastructure

Le organizzazioni che hanno già potuto sperimentare i benefici della virtualizzazione del datacenter  potranno ottenere  ulteriori vantaggi grazie a funzionalità di gestione di livello superiore, quali chargeback, self-service, monitoraggio e metering avanzati, e all’orchestrazione fornita da Red Hat CloudForms, che ora integra la tecnologia ManageIQ, che Red Hat ha acquisito nel dicembre 2012. Allo stesso modo, tecnologie di public cloud quali OpenStack offrono la prospettiva di minori costi di infrastruttura, architetture altamente scalabili e modelli di IT-as-a-Service (ITaaS). Le aziende si trovano a fronteggiare sfide legate alla gestione del passaggio graduale dalla tradizionale virtualizzazione del datacenter ad architetture maggiormente cloud-enabled, oltre ad impostare il percorso di trasferimento dei loro workload applicativi da un’architettura all’altra, mantenendo la gestibilità e le policy anche su piattaforme distinte.

 

Red Hat Cloud Infrastructure è pensata per rispondere a queste necessità e permette alle aziende di creare e gestire una IaaS private cloud basata su tecnologie di gestione e virtualizzazione del datacenter per i workload tradizionali, fornendo loro contemporaneamente un percorso di crescita verso un’infrastruttura altamente scalabile e simile al public cloud, basata su Red Hat OpenStack.

 

Red Hat Cloud Infrastructure è un’offerta a sottoscrizione unica, che comprende:

  • Red Hat Enterprise Virtualization: un prodotto completo di virtualizzazione del datacenter per workload Linux e Windows, che permette agli utenti di costruire una base di virtualizzazione agile e sicura, con tutte le caratteristiche necessarie per i tradizionali  workload applicativi di livello enterprise;
  • Red Hat CloudForms: una soluzione di gestione dell’open hybrid cloud che garantisce visibilità e controllo sulle infrastrutture virtuali eterogenee esistenti e permette agli utenti di implementare, monitorare e gestire servizi cloud su Red Hat Enterprise Virtualization, VMware vSphere ed altre soluzioni, hypervisor e piattaforme di virtualizzazione.
  • Red Hat OpenStack: una soluzione IaaS estremamente scalabile che offre una base aperta, flessibile ed enterprise-ready per il private cloud, basata sul progetto comunitario OpenStack integrato ed ottimizzato per Red Hat Enterprise Linux;
    • Red Hat Enterprise Linux Server, il più importante Linux enterprise al mondo, disponibile sotto forma di sistema operativo Linux scalabile ad alte prestazioni per le macchine virtuali guest che operano sui nodi computazionali di OpenStack.

 

“Le grandi aziende sono in cerca di un leader in grado di rispondere in maniera adeguata alle necessità enterprise di OpenStack, quali stabilità, un ampio ecosistema di partner, un ciclo di vita prevedibile ed un supporto di qualità impeccabile”, spiega Paul Cormier, president, Products & Technologies, Red Hat. “Oggi, siamo lieti di annunciare questo importante passo avanti, che risponde esattamente a queste necessità. La presentazione di Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform e Red Hat Cloud Infrastructure segna un passaggio importante per l’adozione di Red Hat ed OpenStack a livello di enterprise.”

 

“Con le organizzazioni che migrano dalle tradizionali implementazioni virtuali ad architetture cloud, il loro focus si sposta dal semplice hypervisor all’intero stack di software per il cloud, che comprende software di sistema cloud IaaS e gestione dell’hybrid cloud”, aggiunge Gary Chen, reseasrch manager, Enterprise Virtualization Software, IDC. “Man mano che le aziende iniziano a valutare soluzioni come OpenStack per il cloud, le nuove soluzioni Red Hat si trovano nella posizione ideale per generare interesse da parte del mercato.”

 

Disponibilità

Sia Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform che Red Hat Cloud Infrastructure saranno resi disponibili a luglio 2013.

 

Disponibilità per i partner

Red Hat collaborerà inizialmente con un piccolo gruppo pilota di partner, tra system integrator e solution porvider, in specifiche aree geografiche, con piani per un’estensione del numero di partner e delle aree coinvolte, con partner in grado di realizzare una soluzione completa composta da  Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform e Red Hat Cloud Infrastructure.

 

Nuovo training Red Hat OpenStack Administration

Nell’ambito dell’annuncio odierno sulle soluzioni Red Hat OpenStack di livello enterprise, Red Hat ha anche annunciato una nuova offerta d formazione, chiamata Red Hat OpenStack Administration. Questo corso insegna agli amministratori di sistema come implementare un ambiente di cloud computing utilizzando la tecnologia Red Hat OpenStack, comprese installazione, configurazione e manutenzione di Red Hat OpenStack su piattaforma Red Hat Enterprise Linux. Grazie a sessioni hands-on, gli studenti potranno esplorare configurazioni ridondate e fault-tolerant di Red Hat OpenStack, oltre ad ottenere una preview tecnica delle fuure release di Red Hat OpenStack. 

 

Nuove certificazioni per Red Hat Cloud

Red Hat offre già training per system administrator, sviluppatori e system integrator che intendono operare in ambiente open hybrid cloud Red Hat. Oggi, Red Hat anuncia anche due nuove credenziali incentrate sul cloud. Red Hat Certificate of Expertise in OpenStack IaaS riconosce le capacità di un singolo ad utilizzare Red Hat OpenStack per implementare e gestire un’infrastruttura private cloud. Red Hat Certificate of Expertise in Hybrid Cloud Storage certifica la conoscenza e le capacità di un singolo ad utilizzare Red Hat Storage Server per creare infrastrutture storage flessibili, adatte per implementazioni on-premise, cloud pubblici e privati. Entrambi i certificati sono legati al superamento di esami pratici, hands-on. Red Hat Certificate of Expertise in OpenStack IaaS sarà disponibile ad agosto 2013, mentre Red Hat Certificate of Expertise in Hybrid Cloud Storage è già disponibile.

 

Nuovo Open IaaS Architecture Service

Oltre all’offerta di training e certificazione a supporto di Red Hat Cloud Infrastructure, Red Hat annuncia anche un nuovo Open IaaS Architecture Service per aiutare le aziende a partire in modo corretto nella realizzazione e nell’utilizzo di cloud IaaS. Offerto tramite Red Hat Consulting, Open IaaS Architecture Service offre una solida base di partenza per le funzionalità IaaS e può aiutare gli utenti a comprendere meglio i casi di utilizzo, a rivedere i requisiti progettuali ed a indentificare le risorse necessarie. Open IaaS Architecture Service consente alle aziende di costruire un’architettura flessibile in gradi di rispondere alle immediate esigenze operative, alle future esigenze di integrazione ed all’adozione in divenire del cloud. Il servizio riduce i rischi e le incertezze legate ad implementazioni IaaS e disegna una soluzione IaaS personalizzata per ottimizzare efficienza, agilità ed affidabilità.

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma