Comunicati

Questa non è una vacanza per tutti … ma voi non siete tutti!

Paperino e le amache, ecco dove soggiorna sempre l’amatore dell’ozio per definizione. Nel suo giardino tranquillo si gode la siesta mentre gli altri lavorano. Lavorano perché lui si possa godere le ferie. E voi dove andate quando finalmente vi siete guadagnati il diritto economico e di tempo al meritato riposo?
Ci sono quelli che si fanno la bella vita serviti e riveriti negli hotel a cinque stelle, mentre i più intraprendenti optano per i campeggi. Sacchi a pelo e ombrelloni da giardino, l’accoppiata vincente per una vacanza nel segno della natura, dell’intraprendenza, senza rinunciare al relax. Altro elemento immancabile per una vera vacanza extra metropolitana è l’immancabile barbecue a gas.

Il wc chimico ci accompagna spesso in questi momenti di rilassamento. Infatti, siamo lontani dalla città in tutti i sensi: ne abbiamo abbandonato anche il comfort metropolitano. Pertanto, l’unica alternativa al wc chimico è approfittare dei numerosi alberi, magari accompagnati dall’amica che fa il palo per avvertirci dell’eventuale arrivo di passeggiatori indesiderati.
Anche le borracce e thermosrientrano nella categoria degli oggetti estremamente utili per questa tipologia di vacanza in campeggio. Chi è infatti disposto a rinunciare al piacere di un caffè caldo dopo ore di cammino o al gusto aromatico di una tisana appena finito il pranzo al sacco o la grigliata?
Ovviamente, se facciamo una grigliata dobbiamo stare attenti che nella zona in cui campeggiamo sia possibile accendere fuochi. Violare le leggi non è mai una buona idea, nemmeno in vacanza, soprattutto quando si tratta del fuoco. Il proverbio recita a dovere: mai giocare con il fuoco!
Per la nottata forniamoci di materassini da campeggio, infatti il terreno di per sé non è proprio comodo per chi è abituato a standard di comfort tipicamente metropolitani. Insomma, non siamo abituati a dormire all’addiaccio e ci conviene non dimenticarcene proprio nel momento in cui prepariamo lo zaino per questo tipo di vacanze vagabonde. Inoltre, non sopravvalutate la vostra forma fisica, ovvero non incominciate escursioni per cui non siete fisicamente preparati, i vostri compagni di viaggio più in forma potrebbero infastidirsi. Prima di partire per una vacanza escursionista guardatevi bene allo specchio e —valutate obiettivamente quello che vedete. Se siete assolutamente fuori forma perché andare a complicarvi la vita scegliendo modalità di vacanze che non sono adatte a voi? La vacanza, infatti, è solitamente intesa come un momento di relax in cui ci si libera delle tossine e dello stress accumulati durante il periodo lavorativo. Se, invece, le vacanze diventano un momento in cui soffriamo di ansia di prestazione perdono il loro valore rigenerante. Il consiglio è di discutere insieme il tipo di vacanza che si desidera e poi organizzarla in maniera razionale. Una volta scelte la tipologia di vacanza e la destinazione è anche molto importante scegliere il giusto equipaggiamento. Questo consiglio vale soprattutto nel caso in cui si scelgano vacanze campeggio e quindi si rinunci ai comfort tipicamente urbani. Essere lontani dalla città però non significa affatto non prendersi cura di se stessi e quindi, anche se non possiamo dormire su un materassone a due piazze questo non significa che dobbiamo per forza ammaccarci la schiena e non fornirci invece di un comodo materassino da tenda che renda più comode le nostre notti. Se il giorno seguente ci aspetta una gran escursione dormire bene è fondamentale!

Sara Barausse – Prima Posizione Srl – Brand Marketing

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma