Oggi stare a casa con mamma e papà non è una decisione presa per pigrizia e comodità ma è una decisione presa appunto per difficoltà reali. Stare da soli costa: fatica, impegno, volontà, ma più di tutto costa soldi e senza lavoro i soldi sono sempre troppo pochi.
HRS, il famoso portale di prenotazioni hotel online, ha deciso con il concorso “questa casa è un albergo” di venire incontro a questi giovani che troppo spesso sono stati etichettati velocemente come “bamboccioni”.
Adesso, infatti, all’Hotel Ibis di Milano c’è un nuovo ospite: si tratta di Claudia Tizzoni, 27 anni. La sua non sarà una permanenza breve. Claudia infatti è la vincitrice del concorso “questa casa è un albergo”, organizzato da HRS.
Il concorso ha ottenuto un grande successo coinvolgendo centinaia di giovani che hanno inviato la propria storia sotto forma di articolo, foto o video. Tutti hanno in comune l’essere “bamboccioni”, cioè di non essere in grado di andare a vivere da soli nonostante la maggiore età sia passata da tempo.
Dietro il termine bamboccioni c’è, oltre che connotazioni offensive e ingiuste, storie amare e comuni. Elisabetta Giulietti, Direttore Commerciale di HRS Italia e promotrice del concorso, ha voluto dar voce con “Questa casa è un albergo” a tutti quei ragazzi in difficoltà che vengono derisi invece che aiutati.
La miglior storia giudicata dal pubblico del web e dalla giuria, cioè quella di Claudia, è stata quindi premiata con un soggiorno di 365 giorni all’Hotel Ibis di Milano. Un’iniziativa valida e concreta che ha permesso a tanti partecipanti di potersi raccontare e alla vincitrice di realizzare finalmente il proprio sogno.
No Comments Found