Comunicati

Pubblicato il libro di Eugenio Salvatore

Aiuto! Sono un bambino

In sintesi
La situazione mentale del bambino di fronte a ciò che lo circonda è quella di una pellicola fotografica pulita, inizialmente non impressionata da immagini, cioè una “tabula rasa”, priva di qualsiasi tipo di esperienza reale sia psichica che fisica-oggettiva, quindi priva di concetti astratti e di significato generale, pronta però in ogni istante ad essere impressionata dagli eventi che capitano nella realtà. Se tali eventi sono piacevoli, sia incoscientemente (per istinto, cioè quando capitano la prima volta e suscitano attrazione) che coscientemente (perché appartenenti a una realtà già conosciuta), vengono registrati nella memoria del bambino e distinti uno dall’altro, sino a che egli non si abituerà ad essi. Il bambino, sin dalla nascita, è munito solo di alcune attitudini, cioè capacità future che si svilupperanno in seguito con l’esperienza maturata nel proprio ambiente di vita. è necessario quindi comprendere in che modo avviene il progresso dell’intelligenza infantile e quali sono le sue peculiarità. Che importanza ha il gioco durante l’infanzia? Ci sono delle analogie tra il comportamento ludico di un bambino e quello dell’uomo adulto munito di ragione? A quale età un bambino è in grado di distinguere coscientemente il bene dal male? Con questi e altri interrogativi l’autore cerca di stimolare la curiosità del lettore, partendo dal significato del concetto di comportamento umano fino ad arrivare all’analisi di alcuni aspetti sociali inerenti al tema trattato.

ISBN: 978-88-6096-750-3
Prezzo: € 12,00
Categoria: Saggi letterari
Anno 2012, Pagine: 130

In uscita su internet (IBS – BOL – Libreria Universitaria) e nelle librerie il libro Aiuto! Sono un bambino

http://www.kimerik.it/SchedaProdotto.asp?Id=1227
Scheda e dettagli sul libro

www.kimerik.it
Casa Editrice Kimerik

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma