I vecchi, una volta, avevano cinquant’anni
ISBN: 978-88-6096-648-3
Prezzo: € 14,00
Categoria: Narrativa
Anno 2011
Pagine: 176
Autore: Crisafi Antonino
Edizioni Kimerik
L’autore racconta la vita del barone don Lorenzo, vissuto, come un novello Gattopardo, a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento in un paesino sui monti in provincia di Messina, denominato “la perla dei Peloritani” per la bellezza del suo panorama, che s’affaccia da una parte sullo Stretto di Messina e dall’altra verso le isole Eolie. Don Lorenzo nel 1900, quando aveva venticinque anni, visse l’ultima apoteosi della sua nobiltà e del suo potere aristocratico. Poi, pian piano e con crescente umiltà, dovette sganciarsi, a malincuore, da questa sua posizione di privilegio adeguandosi ai tempi ed ai costumi che andavano modificandosi con l’avanzare del progresso.
Antonino Crisafi nasce a Messina il 31 luglio 1935 da antica e nobile famiglia di gentiluomini messinesi di origine greca, decorata del titolo baronale. Si laurea nel 1958 in Giurisprudenza. Dopo un paio d’anni di praticantato in uno studio legale, nel 1961 intraprende la professione di Ufficiale dei Carabinieri. È autore di quattro pubblicazioni: “Il mal d’Arma”, “Il mal d’Alma”, “Misteri e leggende di Sicilia, fra mitologia, storia e cronaca” e “Giustizia imperfetta, probabile e ingiusta e quella giusta esiste?”.
www.kimerik.it/ecommerce/main.asp?Action=VIEWBOOK&Code=1018
Scheda del libro
www.kimerik.it/kimerik.asp
Casa Editrice Kimerik
No Comments Found